giovedì, 29 Maggio, 2025

Confartigianato

Economia

Aiuti finanziari. La svolta della nuova Artigiancassa: credito ad hoc per i ‘piccoli’

Ettore Di Bartolomeo
Credito alle piccole imprese CNA, Confartigianato e Casartigiani pronte a mettere in campo nuovi progetti finanziari a sostegno delle attività produttive. Il progetto sviluppato dalle Confederazioni con Mediocredito Centrale SpA“punta ad aprire una nuova stagione di opportunità per l’accesso al credito dedicato agli artigiani e alle micro e piccole imprese”, si evidenzia in una nota di presentazione. Il rilancio di...
Lavoro

Cna e Confartigianato: Salario minimo? No all’obbligo per legge. Meglio valorizzare la Contrattazione collettiva

Anna Garofalo
Una posizione chiara quella di Cna e Confartigianato: “Il salario minimo per legge non è la soluzione”. Non lo è secondo le due confederazioni artigiane, perché, “rischia di indebolire i salari, aumentare la frammentazione contrattuale e compromettere il welfare contrattuale conquistato con anni di negoziazione tra le parti sociali”. Valorizzare la contrattazione collettiva La Cna e la Confartigianato Imprese hanno...
Attualità

Legalità e sicurezza. Confartigianato: più 5,6% i delitti che colpiscono l’attività di impresa

Chiara Catone
Furti, rapine, estorsioni, la contraffazione e la violazione della proprietà intellettuale, la ricettazione, il riciclaggio, l’usura, i danneggiamenti e il contrabbando, oltre ai reati informatici che rappresentano oltre un terzo (35,5%) del totale e sono dati dalla somma di truffe e frodi informatiche e dei delitti informatici. Nel 2022 i delitti che interessano l’attività d’impresa denunciati dalle Forze di polizia...
Motori

Auto, a Cna e Confartigianato piace la svolta Ue: si salvaguardia la transizioni Green con la competitività

Ettore Di Bartolomeo
Sull’automotive piace la svolta proposta dall’Unione Europea di coniugare le transizioni green e digitale con la competitività di un settore. Sono le scelte che convincono Cna e Confartigianato che esprimono apprezzamento per il Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, con il quale la Commissione Ue mira a correggere il tiro sul percorso di decarbonizzazione del settore. Pur mantenendo...
Attualità

Polizze per calamità naturali. Confartigianato e altre Associazioni scrivono al premier: tempi stretti e poca informazione per le imprese

Anna Garofalo
Il problema è burocratico e nel contempo politico, ma i tempi per l’obbligo per le imprese di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali, sta per finire. A sottolineare le difficoltà sono le Associazioni di categoria con la Confartigianato che sollecita un chiarimento. “Quasi 4 milioni di imprese di tutte...
Attualità

Polizze per calamità naturali. Confartigianato e altre Associazioni scrivono al premier: tempi stretti e poca informazione per le imprese

Paolo Fruncillo
Il problema è burocratico e nel contempo politico, ma i tempi per l’obbligo per le imprese di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali, sta per finire. A sottolineare le difficoltà sono le Associazioni di categoria con la Confartigianato che sollecita un chiarimento. “Quasi 4 milioni di imprese di tutte...
Attualità

Moda, su crisi e sostegni vertice con il ministro Urso. Confartigianato: tutelare una filiera produttiva di eccellenza

Paolo Fruncillo
Crisi del settore moda, le iniziative da mettere in campo, le proposte da porre a confronto e soprattutto i sostegni che il Governo vorrà dare ad una eccellenza italiana che deve fronteggiare un periodo di intense difficoltà. Su questi temi si terrà domani a Roma una nuova riunione con i rappresentanti delle aziende italiane della filiera moda “al fine di...
Attualità

Moda, su crisi e sostegni vertice con il Ministro Urso. Confartigianato: tutelare una filiera produttiva di eccellenza

Paolo Fruncillo
Crisi del settore moda, le iniziative da mettere in campo, le proposte da porre a confronto e soprattutto i sostegni che il Governo vorrà dare ad una eccellenza italiana che deve fronteggiare un periodo di intense difficoltà. Su questi temi si terrà domani a Roma una nuova riunione con i rappresentanti delle aziende italiane della filiera moda “al fine di...
Attualità

Associazioni di categoria e ABI. Accordo per gli aiuti alle imprese in difficoltà

Anna Garofalo
“Linee Guida” per dare un aiuto alle aziende in difficoltà finanziaria. Sotto l’appello “Unire le forze per sostenere le imprese italiane”, l’Associazione banche italiane e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – AGCI, Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, CLAAI, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri, Legacoop; hanno definito delle “Linee Guida” “per aiutare le...
Motori

Confartigianato. Rapporto Meccanica: -6,4% produzione e -5,0% export. Causa di tensioni geopolitiche e costo del credito

Chiara Catone
Un settore chiave del made in Italy, la meccanica, subisce gli effetti amplificati di una difficile e imprevedibile evoluzione di congiuntura nazionale e internazionale. Sulla crisi della meccanica. Infatti, impatta pesantemente l’incertezza geopolitica che indebolisce la ripresa del commercio internazionale. Problemi, scenari e stime arrivano dal Rapporto Confartigianato Meccanica 2025: “Imprese della meccanica, tra incertezze dei mercati globali e sfide...