giovedì, 24 Luglio, 2025

Confartigianato

Attualità

Nuovo bilancio Ue. Confartigianato: scelte positive ma non alla centralizzazione. Più tutele alle piccole imprese

Ettore Di Bartolomeo
Porre l’attenzione sulle imprese di piccola dimensione, ancora troppo trascurate nelle politiche UE. È la richiesta di Confartigianato dopo aver visionato il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) per il periodo 2028-2034, un bilancio da quasi 2.000 miliardi di euro pensato per affrontare le principali sfide economiche, geopolitiche e climatiche del prossimo decennio. Documento presentato il 16 luglio dalla Commissione europea....
Europa

Trump rilancia sui dazi, l’Europa studia le contromosse

Stefano Ghionni
È iniziato ieri con un post fulmineo su Truth il nuovo capitolo della tensione economico-commerciale tra Stati Uniti ed Europa. Donald Trump, con il consueto stile diretto, è stato lapidario: “Gli Stati Uniti d’America sono stati derubati nel commercio (e nell’esercito), da amici e nemici, allo stesso modo, per decenni”. Poi ha aggiunto: “I Paesi dovrebbero dire: grazie per i...
Società

Green Deal. Confartigianato: con l’Europa impegno al dialogo e sostegno alle piccole imprese

Paolo Fruncillo
Le sfide della transizione ecologica per il sistema produttivo italiano è un passaggio che per le imprese, in particolare per quelle piccole, non sarà semplice. L’impegno sollecitato dalle Associazioni di categoria è quella di porre il tema e aprire un dialogo con l’Unione Europea “che porti a decisioni concrete”, evidenzia il presidente di Confartigianato Marco Granelli che ha incontrato a...
Attualità

Confederazioni artigiane: Ddl Pmi, segnale di attenzione per le nostre imprese

Ettore Di Bartolomeo
Micro, piccole e medie imprese, nuove possibilità con il rilancio di leggi e a sostegno di chi produce e realizza posti di lavoro. “Il testo”, sottolineano le Organizzazioni degli artigiani, “interviene su ambiti cruciali con l’obiettivo di creare un ambiente più favorevole allo sviluppo e alla crescita delle MPMI (micro, piccole e medie imprese)”. “Un segnale di concreta attenzione e...
Attualità

Confartigianato: con guerre a rischio 61,4 mld export e 40,7% import energia

Chiara Catone
I conflitti in Medio Oriente, tra Russia e Ucraina e le tensioni tra India e Pakistan mettono a rischio 61,4 miliardi di esportazioni italiane e il 40,7% (pari a 27,6 miliardi di euro) del nostro import energetico. Il calcolo arriva dalla Confartigianato che sottolinea i rischi delle crisi geopolitiche internazionali per la nostra economia. Le cifre presentate dalla Confederazione sono...
Attualità

Confartigianato. Granelli: dalla produzione industriale un segnale incoraggiante da rafforzare

Anna Garofalo
Un segnale positivo che indica una svolta. È la sintesi che la Confartigianato realizza circa il dato Istat sulla produzione industriale che segna un’inversione di tendenza. Un cambio che per la Confartigianato era “atteso e auspicato dopo 26 mesi di calo tendenziale. Un risultato significativo perché interrompe una lunga fase di contrazione e apre prospettive di fiducia per il futuro.”...
Attualità

Sardegna, oltre 30 milioni per le imprese artigiane

Ettore Di Bartolomeo
Approvate, nell’ultima seduta della Giunta regionale, su proposta dell’Assessore del Turismo, artigianato e commercio, Franco Cuccureddu, le direttive per il bando, da oltre 30 milioni di euro, per sostenere gli investimenti delle imprese artigiane. In particolare sono stati destinati 30 milioni per le spese in conto capitale e 550 mila euro per la quota interessi. Potranno beneficiare di un contributo...
Europa

Cna e Confartigianato: dall’Ue nessuno spazio per micro e piccole imprese. Basta pensare solo ai grandi gruppi

Chiara Catone
La Commissione europea non guarda alle piccole imprese, l’orizzonte, le leggi e i sostegni sono rivolti alle grandi aziende. È il motivo della delusione della Cna e Confartigianato nel leggere e approfondire il documento della Commissione in merito alla nuova Strategia per il mercato unico, che si muove all’opposto del liberarne appieno il potenziale, a vantaggio delle imprese europee. “Il...
Europa

Cna e Confartigianato: dall’Ue nessuno spazio per micro e piccole imprese. Basta pensare solo ai grandi gruppi

Antonio Marvasi
La Commissione europea non guarda alle piccole imprese, l’orizzonte, le leggi e i sostegni sono rivolti alle grandi aziende. È il motivo della delusione della Cna e Confartigianato nel leggere e approfondire il documento della Commissione in merito alla nuova Strategia per il mercato unico, che si muove all’opposto del liberarne appieno il potenziale, a vantaggio delle imprese europee. “Il...
Economia

Aiuti finanziari. La svolta della nuova Artigiancassa: credito ad hoc per i ‘piccoli’

Ettore Di Bartolomeo
Credito alle piccole imprese CNA, Confartigianato e Casartigiani pronte a mettere in campo nuovi progetti finanziari a sostegno delle attività produttive. Il progetto sviluppato dalle Confederazioni con Mediocredito Centrale SpA“punta ad aprire una nuova stagione di opportunità per l’accesso al credito dedicato agli artigiani e alle micro e piccole imprese”, si evidenzia in una nota di presentazione. Il rilancio di...