sabato, 10 Maggio, 2025

commercialisti

Economia

ISA, De Lise (commercialisti): troppa confusione, siamo “isa-sperati”

Redazione
“Sugli ISA, Indici sintetici di affidabilità fiscale, si continua a fare confusione. Nella circolare 16/E del 16.06.2020 dell’Agenzia delle Entrate, al punto 8.3 (Termini di presentazione della dichiarazione e punteggio ISA), la domanda posta faceva riferimento al regime premiale nei casi di dichiarazione tardiva, ovvero entro 90 giorni, o di dichiarazione integrativa. Ebbene, secondo l’Agenzia le eventuali dichiarazioni – successive...
Economia

Covid, De Lise: rimborso per acquisto Dpi sarà definito solo l’11 settembre

Redazione
“L’ammontare del credito d’imposta fruibile dalle imprese per l’adeguamento degli ambienti di lavoro, la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale (dpi) anti Covid sarà reso noto soltanto dopo la pubblicazione del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, atteso per il prossimo 11 settembre. Un altro provvedimento tutto italiano, che rende l’ammontare del contributo aleatorio e variabile in proporzione al numero...
Economia

Fisco; Moretta: “Il governo stimoli economia e proroghi le scadenze a settembre”. Approvato all’unanimità il bilancio dell’Odcec di Napoli

Gianmarco Catone
“Abbiamo più volte ribadito la necessità di interventi che siano rapidi e che possano invertire la tendenza del pesante calo di fatturato che interessa il nostro territorio. Servono misure che possano stimolare l’economia, impedire i licenziamenti e, anzi, incentivare nuove assunzioni. Allo stesso tempo è fondamentale che il Governo proroghi la scadenza dei versamenti delle tasse al 30 settembre”. Lo...
Economia

Ecobonus, De Lise (commercialisti): definire in fretta le modalità per l’attuazione

Redazione
“Rilancio e semplificazione sono due parole che, nelle ultime settimane, abbiamo ascoltato molte volte dagli esponenti del governo. C’è il rischio, però, che restino tali e non trovino riscontri pratici. Un esempio concreto è l’EcoBonus – SismaBonus 110%, la detrazione al 110 per cento della quale si può usufruire dal primo luglio, ma solo sulla carta. Ad oggi, infatti, mancano...
Economia

Covid-19, Ricci (Lega Autonomie Locali): “Comuni in crisi, a rischio servizi essenziali” De Lise (commercialisti): “Situazione grave, serve una scossa”

Redazione
In Italia l’imposta più evasa è la tassa sulla casa: “maglia nera” sono Calabria (43,2%), Campania (38,6%) e Sicilia (36,7%). L’Emilia-Romagna è la regione più virtuosa con il 17,2% di mancato pagamento delle imposte sugli immobili. “I Comuni hanno avuto dal Covid-19 lo stesso effetto negativo delle famiglie e delle imprese: non riscuotiamo più le tasse locali né le tasse di soggiorno,...
Economia

Dl Rilancio, De Lise (commercialisti): sconcerto per proroga nomina organi di controllo e revisori

Redazione
“L’emendamento al Decreto Rilancio approvato in Commissione alla Camera, col quale si proroga al 2022 il termine per nominare gli organi di controllo o il revisore nelle Srl e nelle società cooperative costituite al 16 marzo 2019, è semplicemente sconcertante. La frenetica attività legislativa, iniziata qualche anno fa con l’innalzamento costante dei limiti dimensionali che rendono obbligatoria la nomina, ha toccato un punto di non ritorno”. Lo...
Economia

Professioni: Claudio Turi nuovo presidente dell’Unione giovani commercialisti di Napoli

Redazione
NAPOLI – Claudio Turi è il nuovo presidente dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ugdcec) di Napoli. Subentra a Maria Caputo, che resta nella squadra di governo come presidente del Collegio dei Probiviri. Quarantuno anni, dottore commercialista dal 2008, Turi è dottore di ricerca in imprenditorialità e innovazione. È specializzato nelle attività di consulenza tributaria e societaria. Al fianco...
Economia

Diretto (commercialisti): commercialista è “medico” delle aziende

Redazione
L’appello dal Convegno nazionale dell’Unagraco che si svolgerà domani in versione on line con Michele Emiliano, Antonio Decaro, Luigi Pagliuca, Elbano de Nuccio, Ugo Patroni Griffi, Francesco Cupertino, Massimo Miani, Alessandro Delle Donne e Marcella Caradonna. “Parola d’ordine: sburocratizzare. L’attuale situazione, figlia di una pandemia nazionale che ha messo in ginocchio l’intero Paese, ha solo evidenziato più marcatamente le difficoltà...
Economia

Diretto (commercialisti): È il momento di sburocratizzare, il commercialista è indispensabile “medico” delle aziende

Redazione
L’appello dal Convegno nazionale dell’Unagraco che si svolgerà martedì 30 giugno in versione on line. “Parola d’ordine: sburocratizzare. L’attuale situazione, figlia di una pandemia nazionale che ha messo in ginocchio l’intero Paese, ha solo evidenziato più marcatamente le difficoltà causate da un sistema eccessivamente burocraticizzato come quello italiano. Un problema annoso, conosciuto da tempo, che in molti hanno provato a...
Economia

Professioni, il viceministro Mauri: “Un’alleanza tra commercialisti e Stato per ripartire”

Redazione
Sostegno agli imprenditori e lotta alla criminalità organizzata, occorre lavorare in sinergia”. De Lise (Unione giovani commercialisti): “Subito operativi con le nostre proposte”.  “I commercialisti sono interlocutori privilegiati del governo su molti temi, tra cui quelli della legalità e del rispetto delle regole. Questo “esercito” di professionisti in Italia svolge una funzione essenziale perché è un trait d’union tra lo...