sabato, 19 Aprile, 2025

commercialisti

Economia

Dl Rilancio, De Lise (commercialisti): sconcerto per proroga nomina organi di controllo e revisori

Redazione
“L’emendamento al Decreto Rilancio approvato in Commissione alla Camera, col quale si proroga al 2022 il termine per nominare gli organi di controllo o il revisore nelle Srl e nelle società cooperative costituite al 16 marzo 2019, è semplicemente sconcertante. La frenetica attività legislativa, iniziata qualche anno fa con l’innalzamento costante dei limiti dimensionali che rendono obbligatoria la nomina, ha toccato un punto di non ritorno”. Lo...
Economia

Professioni: Claudio Turi nuovo presidente dell’Unione giovani commercialisti di Napoli

Redazione
NAPOLI – Claudio Turi è il nuovo presidente dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ugdcec) di Napoli. Subentra a Maria Caputo, che resta nella squadra di governo come presidente del Collegio dei Probiviri. Quarantuno anni, dottore commercialista dal 2008, Turi è dottore di ricerca in imprenditorialità e innovazione. È specializzato nelle attività di consulenza tributaria e societaria. Al fianco...
Economia

Diretto (commercialisti): commercialista è “medico” delle aziende

Redazione
L’appello dal Convegno nazionale dell’Unagraco che si svolgerà domani in versione on line con Michele Emiliano, Antonio Decaro, Luigi Pagliuca, Elbano de Nuccio, Ugo Patroni Griffi, Francesco Cupertino, Massimo Miani, Alessandro Delle Donne e Marcella Caradonna. “Parola d’ordine: sburocratizzare. L’attuale situazione, figlia di una pandemia nazionale che ha messo in ginocchio l’intero Paese, ha solo evidenziato più marcatamente le difficoltà...
Economia

Diretto (commercialisti): È il momento di sburocratizzare, il commercialista è indispensabile “medico” delle aziende

Redazione
L’appello dal Convegno nazionale dell’Unagraco che si svolgerà martedì 30 giugno in versione on line. “Parola d’ordine: sburocratizzare. L’attuale situazione, figlia di una pandemia nazionale che ha messo in ginocchio l’intero Paese, ha solo evidenziato più marcatamente le difficoltà causate da un sistema eccessivamente burocraticizzato come quello italiano. Un problema annoso, conosciuto da tempo, che in molti hanno provato a...
Economia

Professioni, il viceministro Mauri: “Un’alleanza tra commercialisti e Stato per ripartire”

Redazione
Sostegno agli imprenditori e lotta alla criminalità organizzata, occorre lavorare in sinergia”. De Lise (Unione giovani commercialisti): “Subito operativi con le nostre proposte”.  “I commercialisti sono interlocutori privilegiati del governo su molti temi, tra cui quelli della legalità e del rispetto delle regole. Questo “esercito” di professionisti in Italia svolge una funzione essenziale perché è un trait d’union tra lo...
Economia

Scadenze prorogate al 20 luglio, De Lise (commercialisti): governo senza programmazione

Redazione
“A soli otto giorni dalla scadenza del versamento delle imposte di giugno, è in corso di emanazione un Dpcm per spostare la stessa al 20 luglio. Negli anni scorsi siamo stati abituati a proroghe al fotofinish, ma otto giorni di anticipo suonano come l’ennesima beffa in un anno che ha visto in conseguenza della pandemia gli studi professionali gravati di...
Economia

Professioni, De Lise (commercialisti): svolgiamo un ruolo strategico per la legalità

Redazione
“I commercialisti svolgono un ruolo strategico per la legalità in tutti i suoi ambiti, dal fiscale a quello giudiziario. Siamo consulenti, consiglieri e punti di riferimento di cittadini e imprenditori. Per questo, crediamo sia arrivato il momento di dare un contributo in questa fase di ripartenza post pandemia. Un contributo che riguardi la costruzione delle prossime normative e, più in...
Economia

Fase 2; Commercialisti, la corretta gestione del rischio per imprese e consumatori

Redazione
Webinar promosso dall’Odcec di Napoli con Vincenzo Moretta, Rosario Stornaiuolo, Liliana Speranza, Tonino Morina, Stefano Borrelli, Alessandro Polidoro, Salvatore Mancino, Antonella Miletti e Stefania Linguerri.   “Le misure di prevenzione adottate dal governo per contenere il contagio, hanno obbligato numerose imprese a interrompere la propria attività produttiva con inevitabili ricadute economiche che colpiscono settori fondamentali della ‘vita aziendale’ rischiando di incidere in modo significativo sul...
Economia

Fase2, Todde (Mise): “Lavoriamo a rinvio adempimenti fiscali“

Redazione
“Esperti contabili determinanti per sviluppare cultura d’impresa”. De Nuccio (commercialisti): “Rateizzare i debiti tributari in 20/30 anni”. Boom degli smart workers durante il lockdown: da 570mila a otto milioni di addetti. “Cercheremo di non penalizzare oltremodo le imprese che stanno affrontando difficoltà enormi conseguenti all’emergenza coronavirus. La priorità è ovviamente quella di mantenerle in vita e sostenerle nella ripresa economica....
Economia

Fisco e lavoro, De Lise (commercialisti): siamo sentinelle di legalità, pronti a confrontarci con governo

Redazione
Oltre 1600 registrazioni al primo webinar organizzato dall’Unione giovani dottori commercialisti. “Multidisciplinarità della categoria, novità fiscali e settore del lavoro sono tre aspetti di grande rilevanza per i professionisti. In particolare, quello del lavoro è il costo fisso più importante per gli imprenditori e riteniamo che necessiti di grandissima attenzione. Ne parleremo anche con il governo, al quale chiediamo l’istituzione...