sabato, 22 Febbraio, 2025

Codacons

Economia

“Bollette, per i clienti vulnerabili rincaro da +43 euro annui a famiglia”

Stefano Ghionni
Con l’ultimo aggiornamento tariffario disposto da Arera, le famiglie italiane più vulnerabili si trovano a fronteggiare un ulteriore aumento delle spese per il gas. Secondo quanto riportato da Assoutenti, l’associazione a tutela dei consumatori, la spesa annua di una famiglia tipo che consuma 1.100 metri cubi di gas salirà di 43 euro, portandosi a una media di 1.183 euro, assumendo...
Economia

Codacons: “Per Rc auto una stangata da 1,5 miliardi”

Paolo Fruncillo
Negli ultimi due anni, le tariffe delle assicurazioni Rc auto hanno subito un aumento significativo, con un impatto complessivo di 1,5 miliardi di euro sulle tasche degli automobilisti italiani. Questo è quanto emerge dalla relazione annuale dell’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) e dalle dichiarazioni del Codacons, l’Associazione dei consumatori, che ha commentato con preoccupazione il trend crescente dei...
Economia

Codacons: “Sarà l’estate dei rincari”

Ettore Di Bartolomeo
Gli italiani che si preparano a partire per le vacanze nelle prossime settimane dovranno affrontare una dura realtà: rincari significativi che coinvolgono ogni aspetto della villeggiatura, dai trasporti agli alloggi, passando per stabilimenti, parchi e musei. Questo è quanto emerge dallo studio sui ‘prezzi pazzi’ delle vacanze estive 2024, diffuso dal Codacons. La prima brutta notizia riguarda chi viaggerà in...
Società

Giugno. Aumenta la fiducia dei consumatori, cala quella delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
L’Istat rileva un aumento della fiducia dei consumatori a giugno 2024, mentre quella delle imprese segna un ulteriore calo. A giugno 2024, i dati diffusi dall’Istat indicano una variazione nella fiducia dei consumatori e delle imprese. L’indice del clima di fiducia dei consumatori è aumentato da 96,4 a 98,3, segnando il secondo incremento consecutivo e raggiungendo il livello più alto...
Economia

L’estate 2024 potrebbe essere rovente sul fronte dei prezzi degli stabilimenti balneari

Paolo Fruncillo
“Le tariffe di lettini, ombrelloni e servizi accessori sono saliti senza sosta. Per una giornata al mare si spende in media tra il 30% e il 40% in più rispetto al 2019. Lo scorso anno fino a 1.000 euro al giorno per una postazione in spiaggia”. L’allarme arriva oggi dal Codacons, (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei...
Attualità

Istat: “Commercio al dettaglio stabile a marzo”

Jonatas Di Sabato
Un quadro che riassume ancora incertezza e timore quello delineato dal rapporto Istat sul commercio al dettaglio di marzo 2024 rilasciato dall’istituto di statistica. Se da una parte si registra un lieve aumento delle vendite di beni alimentari, pari al +0,2% in valore e al +0,1% in volume, dall’altro si deve tener conto della diminuzione del volume di affari che...
Attualità

Codacons contro le anomalie nel business delle auto storiche: il mercato vale 104 miliardi euro

Stefano Ghionni
Il fenomeno delle ‘auto storiche’ è sempre più diffuso in Italia, ma secondo il Codacons questa tendenza nasconde alcune anomalie che potrebbero avere conseguenze dannose sul piano ambientale, della sicurezza stradale e sul fronte erariale. L’associazione ha presentato un esposto ad Antitrust, Corte dei Conti e Ministero dei Trasporti, denunciando le criticità del settore. Nel nostro Paese su un totale...
Energia

Consumatori: “Gas, il calo nelle bollette è inadeguato”

Francesco Gentile
Le recenti notizie sulle tariffe del gas per il mese di aprile non portano sollievo alle tasche degli utenti, soprattutto a quelli più vulnerabili. Secondo quanto affermato da Assoutenti, tra le organizzazioni che si occupano della tutela dei consumatori, il calo delle tariffe è minimo e non riesce a compensare i forti aumenti delle bollette che si sono verificati negli...
Economia

Pil +0,3%. Inflazione giù. Codacons: non basta

Francesco Gentile
Secondo le stime preliminare dell’Istituto nazionale di statistica nel primo trimestre del 2024 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% in termini tendenziali. Il primo trimestre del 2024 ha avuto tre...
Attualità

Meloni: da politiche fiscali collaborative benefici per lo Stato

Maurizio Piccinino
“Lo scorso anno l’Agenzia delle Entrate ha certificato un maggiore gettito per 26 miliardi di euro. Quando tu non disturbi e anzi cerchi di dare una mano a chi produce ricchezza lo Stato ne beneficia perché parte della ricchezza torna allo Stato per essere distribuita”. Lo ha detto la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Bastia Umbra in occasione della...