giovedì, 3 Aprile, 2025

CNA

Lavoro

La previdenza che cambia. Torna l’Ape sociale per ridurre gli anni che mancano. Pensioni e mini riforme, vademecum della Cna

Maurizio Piccinino
Per molti l’avvicinarsi della pensione è un approdo sicuro, con la fine di tanti problemi causati da un lavoro portato avanti oltre la soglia dei 64 anni. Arrivare a 67 anni infatti per molti è un traguardo difficile così torna l’idea di una riforma che accorci di qualche anno l’arrivo della pensione. In particolare c’è la possibilità dell’Ape sociale che...
Economia

Recovery Fund. Silvestrini (Cna): fondi, occasione straordinaria per crescere. Serve salto di qualità da parte di tutti

Maurizio Piccinino
“Nella vita delle nazioni l’errore di non saper cogliere l’attimo fuggente è irreparabile”. Sergio Silvestrini, segretario generale Confederazione nazionale degli artigiani, cita Luigi Einaudi nei panni dell’economista che sollecitava: “il saper cogliere l’attimo fuggente è irreparabile”. “Ecco, l’Italia è al bivio”, osserva Silvestrini, “sfruttare un’occasione straordinaria per tornare a crescere e migliorare la qualità della vita delle persone o essere...
Economia

Piccole imprese spiragli di ripresa. Cna: da luglio recuperata l’occupazione, segnali di crescita. Ora attesa per l’autunno

Maurizio Piccinino
Segnali timidi ma ci sono. La Confederazione nazionale degli artigiani (Cna) non si allarga nell’ottimismo ma ci sono alcuni indicatori che fanno pensare al meglio. “Il recupero dell’occupazione, cominciato con le riaperture di maggio delle attività, è proseguito durante la prima fase dell’estate”, segnala la Cna, “E, grazie anche al divieto di licenziamento delle posizioni lavorative a tempo indeterminato, ha...
Economia

Sviluppo. Cascone (Cna): Piano per il Sud, basta grandi stabilimenti, necessario puntare su imprese e innovazione

Angelica Bianco
“Annullare la divaricazione tra il Nord e il Mezzogiorno è la pre-condizione per una piena integrazione con il resto dell’Europa e per rimettere in moto l’Italia”. È quanto ha sottolineato il vice presidente della Cna con delega al Mezzogiorno Giuseppe Cascone, nel corso dell’incontro con il Ministro per il sud e la coesione territoriale Giuseppe Provenzano. Per la Confederazione nazionale...
Attualità

Gli artigiani modello di virtù. La Cna: Papa Francesco elogia gli artigiani, parole che ci sostengono nel fare meglio

Maurizio Piccinino
Papa Francesco riempie di orgoglio gli artigiani che si sentono ora con un piede in paradiso. Così esulta la Cna (Confederazione nazionale degli artigiani) che avverte una piena sintonia con le parole del Santo Padre. “Siamo chiamati a essere creativi, come gli artigiani, forgiando percorsi nuovi e originali per il bene comune”. Sono le parole di Papa Francesco nel messaggio...
Società

Facebook, l’elogio della Cna. La Confederazione: 70 mila fan iscritti, con loro dialogo e proposte utili alle imprese

Redazione
Agli artigiani piace Facebook – il colosso social che vede il suo amministratore tra gli uomini più ricchi al mondo – perché per gli artigiani italiani può essere una vetrina planetaria tanto che la Cna esulta per numeri di fan che seguono le piccole imprese iscritte sulla piattaforma. “Oltre 70mila fan su Facebook un altro traguardo tagliato”, si legge in...
Economia

Economia, il rilancio passa per gli artigiani. Vaccarino (Cna): il Paese deve crescere, servono innovazione e piccole imprese

Gianluca Migliozzi
Si sentono protagonisti dell’economia, del lavoro, dell’essere i primi a versare i soldi nelle casse dello Stato ma sono anche a torto messi da parte quando il loro lavoro sarebbe utilissimo. È il caso della realizzazione e fornitura dei nuovi banchi per la scuola. “Come artigiani non siamo stati contattati”, ha detto il Presidente della Confederazione nazionale artigiani, Daniele Vaccarino...
Editoriale

Furti in casa. La Cna: bene la diminuzione nel lockdown, ma siamo in emergenza e torneranno a salire. Ecco come difendersi

Maurizio Piccinino
“Tra molti italiani la percezione del pericolo è alta, così in tanti hanno già preso le dovute contromisure”. Parliamo di furti in casa, che non sempre sono semplici furti, talvolta sono assalti e aggressioni devastanti contro poveri residenti che porteranno il ricordo in modo indelebile. A fare stime e puntualizzazioni con delle proposte è la Confederazione nazionale artigiani (Cna), che...
Economia

Recovery Fund. Vaccarino (Cna): abbiamo 209 miliardi, spendiamoli bene. Le piccole imprese vanno aiutate per fronteggiare la crisi d’autunno

Angelica Bianco
“Tutta l’economia è in crisi, ma ci sono settori che vivono una gravissima sofferenza”. Daniele Vaccarino, presidente della Cna non nasconde la sua preoccupazione per la durezza della crisi la cui onda d’urto dovrebbe farsi sentire dirompente in autunno. Nel contempo vede nel ruolo degli artigiani e delle piccole imprese uno scudo è una possibilità di rilancio proprio perché le...
Economia

Fondi Ue. La Cna: tutto bene, ma i soldi ora devono servire al Paese, a tagliare la burocrazia e riformare i tempi della giustizia

Angelica Bianco
Tutti con l’Europa, con l’Italia e con il Governo, quel senso di euforia che fa breccia anche in parte dell’opposizione, ma a condizione che i soldi ci siano davvero e che saranno spesi nella direzione giusta. La Confederazione nazionale artigiani, parla di “un’intesa di portata storica”. “Sicuramente la più importante decisione economica adottata dal’Europa dopo l’introduzione dell’euro”, scrive la Confederazione...