domenica, 13 Luglio, 2025

CNA

Economia

Piccole imprese battono i grandi gruppi. Cna: Pmi traino per lavoro e sviluppo

Angelica Bianco
Piccolo traino, grandi prestazioni. È lo slogan che riempie di soddisfazione le piccole e medie imprese, quelle impegnate nel settore manifatturiero. Sono loro infatti le protagoniste indiscusse della ripresa. Battono i grandi gruppi e sorprendono per le capacità di crescita e qualità. “Il sistema manifatturiero italiano sta spronando la ripresa”, sottolinea il professor Marco Fortis, direttore della Fondazione Edison, che...
Turismo

Cna-Turismo: Ferragosto da record. Boom per agriturismi e bed&breakfast

Angelica Bianco
Un boom destinato a prolungarsi perlomeno fino a tutto il mese. Sarà per la Confederazione nazionale degli artigiani un agosto da record per il turismo domestico. “Con Ferragosto e dintorni da tutto esaurito”. A prevederlo una indagine condotta da Cna Turismo e Commercio tra i propri associati di tutta Italia. Ricerca nella quale risulta che i “numeri” del mese vacanziero...
Turismo

Turismo, ad agosto in vacanza 13 milioni di italiani

Angelica Bianco
Un agosto da record per il turismo domestico. Con Ferragosto e dintorni da tutto esaurito. Un boom che sembra destinato a prolungarsi perlomeno fino a tutto il mese. A prevederlo un’indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra i propri associati di tutta Italia, dalla quale risulta che i numeri del mese vacanziero per eccellenza sono esaltanti, addirittura migliori di...
Lavoro

Artigiani. Silvestrini (Cna): piccole imprese protagoniste della crescita

Angelica Bianco
La rivincita delle piccole imprese, quelle accusate di essere troppo modeste per competere, quelle indicate come marginali in una economia globalizzata, invece sono le uniche a fare progressi. “Vediamo che nel 2021 l’Italia ottiene la miglior performance in materia di export e allora, forse”, osserva Sergio Silvestrini, segretario generale della CNA,“dovremmo riconoscere che questo modello italiano fatto di micro e...
Attualità

Materie prime, rialzo record dei prezzi. La Cna: aumenti sono insopportabili

Paolo Fruncillo
La ripresa è possibile a condizione che si intervenga sulla spirale di rincari delle materie prime e dei semilavorati. L’aumento dei costi allarma le imprese del settore manifatturiero e in particolare le micro imprese sulle quali l’impatto degli aumenti dei prezzi è più rilevante. La richiesta arriva dalla Cna dopo i risultati dell’indagine condotta dall’Ufficio Studi della Confederazione nazionale degli...
Economia

Fondi Ue. Cna: “Occasione irripetibile per modernità e sviluppo”

Paolo Fruncillo
“Occasione irripetibile”. Il via libera della Commissione Europea al Piano nazionale di Rinascita, e l’erogazione del 13% di pre-finanziamento è una: “importante tappa nel percorso di modernizzazione del Paese”. A parlare con toni di piena soddisfazione è la Confederazione nazionale degli artigiani, che vede nell’arrivo dei primi fondi Ue il compiersi di una svolta positiva. Dopo la formale approvazione in...
Società

Turismo: indagine Cna, per il weekend si prevede il “tutto esaurito”

Paolo Fruncillo
Un fine settimana pre-pandemico. Con tanta voglia di stare nuovamente all’aria aperta. Complici il bel tempo e l’avanzato piano vaccinale, tra venerdì 18 e domenica 20 giugno, oltre due milioni di turisti pernotteranno nelle strutture ricettive italiane. In localita’ montane e soprattutto marittime: vicino al mare si registra un sostanziale tutto esaurito. A prevederlo CNA Turismo e Commercio che ha condotto...
Economia

Ecobonus. Cna: benefici ad alberghi e pensioni. 33 mila strutture che generano 20 miliardi di valore

Paolo Fruncillo
Estendere l’Ecobonus anche ad alberghi e pensioni. È la proposta della Confederazione nazionale degli Artigiani che pone in evidenza i numeri e i benefici economici che ne avranno le imprese e in generale l’economia del Paese. “Le oltre 30mila imprese ricettive alberghiere”, calcola la Cna, “sono fortemente provate dagli effetti catastrofici derivati sul settore dalla pandemia e, in vista dell’auspicata...
Economia

Ammortizzatore sociale unico, no dalle imprese artigiane

Angelica Bianco
Confartigianato, CNA e Casartigiani contro l’ipotesi del Governo.”Tutela universale si ma senza cancellare le specifità delle categorie”.Impensabile una gestione cnetralizzata dell’Inps degli strumenti di sostegno al reddito. Ammortizzatore sociale unico, la riforma non sarà una passeggiata. Il primo no ad una cancellazione delle “specificità” di ogni settore produttivo arriva da Confartigianato, Cna e Casartigiani; che rappresentano l’universo delle imprese artigiane....
Economia

Vaccarino (CNA): bene Draghi. Per la crescita credito alle imprese

Francesco Gentile
Coraggio e determinazione. Attributi positivi quelli che la Confederazione nazionale degli artigiani dedica al premier Draghi e al suo governo. Per le piccole imprese artigiane, anche se agli inizi, la mano riformista del presidente del consiglio già si avverte, ma l’attesa è tutta per il successo della campagna vaccinale. “Apprezziamo il coraggio e la determinazione del Governo nell’ imprimere uno...