venerdì, 2 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Utilitalia, Michaela Castelli confermata presidente

Paolo Fruncillo
Michaela Castelli è stata confermata per i prossimi tre anni presidente di Utilitalia, la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia. L’elezione da parte dell’Assemblea generale – svoltasi oggi in forma privata – è avvenuta a margine dell’evento pubblico in diretta on-line “Transizione ecologica ed utilities: sfide, obiettivi ed opportunità”, nel quale Castelli si è confrontata con il ministro...
Ambiente

Onu, Wwf “La bozza d’accordo sulla biodiversità non è adeguata”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In risposta alla pubblicazione odierna della prima bozza dell'accordo globale sulla biodiversita' post-2020, il Wwf esprime preoccupazione per la mancanza di un'adeguata risposta globale alla crisi della natura. In questo modo si mette a rischio la nostra capacita' di affrontare la crisi climatica, nonche' le risorse da cui tutti dipendiamo, sia per le nostre economie, sia per...
Ambiente

Unibo e Ieg, per transizione ecologica nasce scuola di alta formazione

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – L'Università di Bologna e IEG – Italian Exhibition Group – hanno firmato un accordo triennale per collaborare in maniera strutturata sul tema dell'Economia Circolare, oggi di grande attualità e rilievo strategico. Nell'ambito dell'accordo, nasce l'organizzazione di una Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica rivolta a imprese, enti e associazioni promossa da Ecomondo – Italian Exhibition...
Ambiente

Ambiente, clima ed energia, a Napoli la scommessa green G20

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Mancano pochi giorni all'apertura dei lavori del G20 su Ambiente, Clima ed Energia che riunisce a Napoli i rappresentanti delle principali economie mondiali, nelle sale di Palazzo Reale il 22 e 23 luglio. Due giorni, 48 ore di confronti tra ministri, diplomatici, delegazioni di tecnici per discutere sulle tematiche all'ordine del giorno dei numerosi incontri in programma....
Ambiente

Al via a Roma la 1^ tappa del roadshow della sostenibilità di McDonald’s

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il primo ristorante McDonald's inaugurato in Italia, nel 1986 a Piazza di Spagna a Roma, diventa oggi la tappa iniziale del Roadshow della Sostenibilità, un progetto che sancisce l'impegno di McDonald's in tema di economia circolare. L'iniziativa nasce da un accordo fra McDonald's Italia, Comieco e Seda International Packaging Group con l'obiettivo di delineare il percorso di...
Ambiente

Foreste, in Italia sempre più interventi per la biodiversità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le foreste assicurano un contributo fondamentale alla sopravvivenza del nostro pianeta, sia sul fronte sempre piu' caldo del cambiamento climatico – attraverso i crediti di carbonio -, sia su quello dei servizi ecosistemici, in grado di migliorare la qualita' della vita degli esseri viventi e di noi esseri umani: a tal fine vanno monitorate e gestite con...
Ambiente

Utilities puntano su digitale, economia circolare e decarbonizzazione

Giulia Catone
Digitale, economia circolare, decarbonizzazione. Sono i tre capisaldi – insieme all’attenzione alla salute e alla sicurezza sul lavoro, alla parità di genere e all’integrazione della sostenibilità nel modello di business – che emergono dal rapporto di sostenibilità 2020 “Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale” messo a punto da Utilitalia, la Federazione delle imprese di acqua, ambiente e...
Ambiente

Da Enea nuove metodologie per monitorare microplastiche laghi

Francesco Gentile
Indagare sul rischio microplastiche nei laghi, sviluppando un quadro metodologico standardizzato e innovativo per il campionamento, l’analisi e il monitoraggio della presenza di questo inquinante emergente nelle acque lacustri. È quanto si propongono i ricercatori dell’ENEA che fino al 13 luglio saranno impegnati nei laghi Maggiore, Como e Garda nella seconda fase del progetto Life Blue Lakes, coordinato da Legambiente,...
Ambiente

Al via seconda tappa di #CAMBIAGESTO contro l’inquinamento da mozziconi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E' partita l'8 luglio, in occasione della Giornata del Mediterraneo, la seconda tappa di #CAMBIAGESTO, la campagna di sensibilizzazione per un corretto smaltimento dei mozziconi di sigaretta, coinvolgendo nuove città italiane: Cagliari, Cefalù, Genova, Reggio Calabria, Senigallia e Termoli. Il Mar Mediterraneo è uno scrigno della biodiversità del nostro Pianeta perché, pur avendo solo una superficie di...
Ambiente

Da Comieco consigli di viaggio per scoprire 10 luoghi della carta

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La carta è una risorsa preziosa che può tornare a nuova vita sotto forme sempre diverse con il ciclo del riciclo. La carta, grazie alla raccolta differenziata, è protagonista di un percorso virtuoso e sostenibile, un viaggio di trasformazione e rinascita. Proprio il concetto del viaggio ispira Cartoline da Comieco, un'iniziativa di Comieco – Consorzio Nazionale recupero...