venerdì, 16 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Wwf, 90% persone per un trattato globale contro la plastica in natura

Emanuela Antonacci
In media circa il 90% delle persone intervistate in 28 paesi ritiene che avere un Trattato globale sulla plastica sia importante per affrontare efficacemente la crisi dell’inquinamento da plastica; inoltre, l’85% desidera che produttori e rivenditori siano ritenuti responsabili del fine vita degli imballaggi in plastica. L’opinione degli italiani intervistati è tra le top ten: siamo al 6′ posto con...
Ambiente

Da Enel X e Ateneo Roma Tre l’Osservatorio Cibo ed Economia circolare

Marco Santarelli
Enel X e l’Università degli Studi Roma Tre annunciano il lancio dell’Osservatorio Cibo ed Economia Circolare, il primo progetto del suo genere nel settore, che fornirà una chiara visione dello stato di maturità dell’economia circolare della filiera Italiana del cibo, coinvolgendo le più importanti realtà del settore. Le attività dell’Osservatorio si focalizzeranno sulla condivisione di buone pratiche per individuare gli...
Ambiente

Imprese, nuova partnership Sace-Unicredit a sostegno di progetti green

Romeo De Angelis
Facilitare l’accesso delle imprese italiane a finanziamenti dedicati alla crescita sostenibile. Con questo obiettivo Sace e UniCredit hanno siglato un accordo, rafforzando la loro collaborazione per supportare le imprese, e in particolar modo le PMI, che intendono investire per ridurre il proprio impatto ambientale e contrastare gli effetti del cambiamento climatico. La Garanzia green di Sace copre i finanziamenti erogati...
Ambiente

“È una questione di plastica”, al via progetto nelle scuole superiori

Gianmarco Catone
Siamo certi di saper riconoscere le fake news? Distinguere una notizia falsa da una vera non è sempre facile, soprattutto se il tema riguarda un argomento così vasto e complesso come la plastica. È per questo che Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, e Civicamente hanno scelto di occuparsi della divulgazione...
Ambiente

Un nuovo modello per stimare l’evoluzione del livello del Mediterraneo

Emanuela Antonacci
I ricercatori ENEA di modellistica climatica hanno messo a punto un modello matematico evoluto, denominato MED16, in grado di riprodurre nel modo più fedele possibile l’evoluzione del livello del Mar Mediterraneo, dal passato al futuro. “L’ultimo rapporto IPCC del 2021 sottolinea che le proiezioni medie di innalzamento del livello del mare sulla Terra non sono abbastanza accurate per i bacini...
Ambiente

Tutela e salvaguardia del territorio, rinnovata intesa Anci-Anbi

Gianmarco Catone
Il consumo eccessivo di suolo, lo spopolamento delle aree interne, l’eccessiva pressione antropica sulle coste e i cambiamenti climatici in atto rendono il territorio italiano estremamente fragile. In questa direzione si rendono necessarie politiche mirate per garantire la sicurezza e la tutela del territorio. L’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e l’Associazione nazionale Consorzi gestione territorio ed acque irrigue (Anbi)...
Ambiente

Acea Innovation-Federdistribuzione insieme per la transizione ecologica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – ACEA Innovation e Federdistribuzione hanno sottoscritto un importante accordo programmatico per la realizzazione di progetti legati alla transizione ecologica. L'intesa, firmata da Valerio Marra, Amministratore Unico di Acea Innovation, e da Alberto Frausin, Presidente di Federdistribuzione , pone le basi di una collaborazione strategica per l'attuazione di iniziative nei settori della mobilità sostenibile, compostaggio diffuso ed efficienza...
Ambiente

Confagricoltura e Assoverde a Myplant&Garden

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il verde fa bene alla salute fisica e mentale. Essere circondati dal verde ha un impatto benefico a qualsiasi età. In Giappone, Regno Unito e in quattro province del Canada i medici possono prescrivere, come trattamento, di trascorrere del tempo passeggiando in aree naturali così, oltre a migliorare le condizioni fisiche e mentali si sostiene l'importanza dell'ambiente...
Ambiente

Elisa direttrice artistica festival Heroes dedicato alla sostenibilità

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Elisa, in qualità di Advocate/Champion della Campagna delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (UN SDG Action Campaign) sarà la direttrice artistica di Heroes festival 2022, la terza edizione del Festival che si terrà dal 28 maggio al 31 maggio a Verona, che quest'anno sarà totalmente dedicato alla divulgazione di una nuova responsabilità nella lotta al...
Ambiente

Antartide, due mesi a -40° per completare il campo di Little Dome C

Gianmarco Catone
In Antartide, nel campo remoto di Little Dome C, si è conclusa con successo la prima campagna di perforazione del progetto Beyond Epica Oldest Ice, una sfida senza precedenti per gli studi di paleoclimatologia. L’obiettivo è di tornare indietro nel tempo di 1 milione e mezzo di anni, alla scoperta delle temperature e della concentrazione dei gas serra del passato,...