sabato, 17 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Donnarumma “Pronti ad accompagnare la crescita delle rinnovabili”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sulle rinnovabili "l'Italia ha sia le progettualità – sul nostro tavolo ci sono più di 150 GW di richieste di connessione per nuovi impianti – sia gli investitori pronti per realizzarle. Fondamentali, però, sono le autorizzazioni che ora grazie all'azione del Governo dovrebbero semplificarsi. E i primi segnali in tal senso già si vedono. Quanto a Terna,...
Ambiente

Pnrr, dal MiTe via libera alla digitalizzazione delle aree protette

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha approvato con decreto la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette. Il provvedimento è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l'Investimento M2C4-3.2 "Digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette". La dotazione è di 100 milioni di euro. L'obiettivo...
Ambiente

Mobilità sostenibile, prosegue la crescita dei veicoli elettrificati

Gianmarco Catone
Per il secondo anno cresce il numero di veicoli elettrificati (BEV, ossia full electric, e PHEV, plug in hybrid) immatricolati: nel 2021 BEV e PHEV sono passate da 59.900 a 136.854 nuove immatricolazioni, segnando un +128,2% rispetto al 2020. Le BEV con 67.542 unità immatricolate nel 2021 sono più che raddoppiate (+107% nel 2021, rispetto alle 32.500 unità immatricolate nel...
Ambiente

Clima, temperatura media in aumento nelle grandi città

Angelica Bianco
Nel 2020, secondo i dati di un report Istat sui cambiamenti climatici, la temperatura media è pari a +16,3°C (calcolata come media dei valori di stazioni termo-pluviometriche dei 24 capoluoghi di regione e città metropolitane), in aumento di 0,3°C sul corrispondente valore medio del decennio 2006-2015. Considerando solo i capoluoghi di regione, per i quali sono disponibili serie ampie e...
Ambiente

Il Conai festeggia 25 anni, Ruini: “Tanti successi raggiunti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Conai festeggia 25 anni di attività, un percorso di impegno per la promozione di una corretta raccolta differenziata degli imballaggi e il loro riciclo, un lavoro che ha anticipato tutto il tema dell'economia circolare. Il primo quarto di secolo del Consorzio per il recupero e per il riciclo dei rifiuti da imballaggi è stato celebrato con il...
Ambiente

Parte bando per salvare 22 specie animali e 16 ecosistemi in Lombardia

Emanuela Antonacci
Potenziare o ripristinare sedici habitat lombardi, di cui cinque a rischio scomparsa, salvaguardando la sopravvivenza di 22 specie animali e vegetali autoctone. E’ l’obiettivo principale del bando ‘Biodiversità e Clima’ (BioClima) lanciato dalla Regione Lombardia con lo stanziamento di 3,5 milioni di euro per far collaborare, con una formula innovativa, enti pubblici e privati coinvolgendoli in progetti di conservazione della...
Ambiente

Astm, nel 2021 confermata Best in Class del settore per sostenibilità

Angelica Bianco
Astm chiude l’esercizio 2021 con un volume d’affari pari a 2.528,7 milioni. La ripresa dei ricavi del settore autostradale, unitamente alla costante crescita della produzione del settore EPC, si è riflessa sul volume d’affari che evidenza un incremento di 524,1 milioni (+26,1%). I ricavi complessivi su base pro forma sono pari a 3.152 milioni, di cui il 51,1% generati dalle...
Ambiente

Pecoraro Scanio “Oggi luci spente, ma stop allo spreco energia sempre”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Aderiamo tutti all'ORA per la Terra promossa dal WWF. È un atto di risparmio vero e un simbolo di attenzione all'emergenza clima". Lo dice Alfonso Pecoraro Scanio presidente della fondazione Univerde che sostiene da sempre questa iniziativa e introdusse da ministro l'ecobonus per risparmiare energia e aggiunge "risparmiare energia fa bene al clima e anche alle tasche...
Ambiente

Dalle acque sotterranee il 25% dei prelievi destinati all’agricoltura

Gianmarco Catone
Le acque sotterranee costituiscono una risorsa essenziale, non solo per gli usi civici e i settori industriali, ma anche per l’agricoltura, l’allevamento e le altre attività ad esse collegate, tra cui la trasformazione agroalimentare. Dai giacimenti blu sotterranei proviene già la metà del volume dei prelievi idrici per uso domestico effettuati dalla popolazione globale e circa il 25% di tutti...
Ambiente

Amianto, Speranza “Tre quarti del mondo ancora in ritardo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Credo che la norma approvata ormai 30 anni fa, nel 1992, sia stata sicuramente importante, di cui il Paese può essere orgoglioso perché ha aperto la strada insieme a qualche altro paese europeo su un terreno che in larga parte del globo è ancora inesplorato". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel suo intervento...