mercoledì, 9 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Sicily by Car, da Intesa Sanpaolo 15 mln per vetture a ridotto impatto ambientale

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo sottoscrive un finanziamento di 15 milioni di euro, con garanzia green di SACE, in favore della flotta sostenibile di Sicily By Car, società a capitale interamente italiano, leader nazionale nel settore dell'autonoleggio. Nata in Sicilia nel 1963, l'azienda oggi vanta un network con 53 uffici dislocati nelle più importanti città, presso gli aeroporti internazionali ed...
Ambiente

Imprese, partnership Sace-BPER Banca a sostegno dei progetti “green”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – SACE e il Gruppo BPER Banca rafforzano la loro collaborazione, siglando un accordo che ha l'obiettivo di supportare le imprese italiane che intendono investire per ridurre il proprio impatto ambientale. La partnership prevede che SACE possa garantire i finanziamenti "green" erogati dal Gruppo BPER Banca in Italia, cioè finalizzati alla realizzazione di progetti di mitigazione e prevenzione...
Ambiente

Marevivo, ripulita dai volontari la spiaggia di Acquatina a Lecce

Redazione
LECCE (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Nazionale del Mare, i volontari della Delegazione regionale Marevivo Puglia tornano per il secondo anno consecutivo a colorare di blu la spiaggia libera di Acquatina a Lecce, una delle spiagge adottate nel 2021 con il patrocinio del Comune, nell'ambito della campagna nazionale di Marevivo "Adotta una spiaggia", che promuove attività di pulizia, osservazione...
Ambiente

Acea, il centro Esa-Esrin di Frascati diventa un’isola di sostenibilità

Gianmarco Catone
Trasformare il centro Esa-Esrin dell’Agenzia Spaziale Europea in una piccola isola di sostenibilità dotata di tecnologie di ultima generazione, sviluppate da Acea Innovation: questo l’obiettivo dei progetti innovativi realizzati dal Gruppo Acea nel centro di Frascati e inaugurati ques ta mattina alla presenza dell’amministratore delegato di Acea Giuseppe Gola. La multiutility ha, infatti, realizzato all’interno della struttura due progetti in...
Ambiente

Riciclo carta, la filiera dei poliaccoppiati al centro di un convegno

Romeo De Angelis
Quanto incide la filiera degli imballaggi compositi in carta sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia? Come funziona il riciclo di questi imballaggi? Quali sono le leve che la filiera può attivare per migliorarne l’efficienza? Qual è il ruolo del Contributo ambientale Conai in questo senso? Se ne è discusso ieri all’Acquario di Genova nel corso del convegno...
Ambiente

L’economia circolare non decolla nel mondo, l’Italia contiene i danni

Gianmarco Catone
Molte materie prime mancano e, quando si trovano, i prezzi vanno alle stelle. Le responsabilità sono varie: l’aumento della domanda, che è crescente; la crisi climatica, che diminuisce la capacità degli ecosistemi di offrire risorse e aumenta alcuni bisogni; la pandemia, che ha imposto una lunga battuta d’arresto all’economia globale; il conflitto in Ucraina, che ha esasperato la fragilità energetica...
Ambiente

Clima, Wwf “Indispensabile accelerare davvero la transizione”

Angelica Bianco
Un nuovo efficace rapporto del Panel scientifico sui cambiamenti climatici dell’ONU (IPCC) definisce le soluzioni che possono limitare il riscaldamento globale, trasformando settori come l’energia, l’industria, l’agricoltura e l’uso del suolo, l’edilizia e i trasporti. Il rapporto intitolato “Climate Change 2022: Mitigation of Climate Change” sottolinea che le emissioni di gas serra tra il 2010 e il 2019 sono state...
Ambiente

Carabinieri, è attivo il nuovo Geoportale Incendi boschivi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Da oggi è attivo il nuovo Geoportale Incendi boschivi del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri (CUFA). Il Geoportale, raggiungibile anche attraverso il portale istituzionale dell'Arma e all'indirizzo web https://geoportale.incendiboschivi.it è uno strumento moderno e di immediata fruizione, per enti/organismi e semplici cittadini che vogliono conoscere la distribuzione e l'estensione geografica del fenomeno nelle...
Ambiente

Etna, dalle fibre ottiche un prezioso aiuto per monitorare i vulcani

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Un cavo in fibra ottica è stato interrato nell'area sommitale dell'Etna per misurare le variazioni di deformazioni associate all'attività sismica e vulcanica. Il cavo, interrogato da un sofisticato dispositivo DAS (rilevamento acustico distribuito), è stato in grado di rilevare per la prima volta su una fibra i segni dell'attività vulcanica dell'Etna. Questi sono i risultati di uno...
Ambiente

Laboratori green nelle scuole, finanziati 3.500 progetti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Giardini e orti didattici all'interno delle scuole del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelle del secondo ciclo. Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato oggi le graduatorie dei 3.500 progetti finanziati con oltre 155 milioni di fondi PON-REACT EU che renderanno gli istituti italiani più innovativi e sostenibili. Sono stati autorizzati tutti i progetti presentati dagli istituti...