domenica, 18 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Sbarca a Trieste la campagna contro l’abbandono dei piccoli rifiuti

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – Parte da Trieste l'edizione 2022 di "Piccoli gesti, grandi crimini": il progetto realizzato da Marevivo in collaborazione con BAT Italia e con il patrocinio del ministero della Transizione Ecologica, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste, che ha l'obiettivo non solo di sensibilizzare cittadini e Amministrazioni locali sulle gravi conseguenze dell'abbandono nell'ambiente di mozziconi...
Attualità

Cia-Agricoltura. Il neo presidente Fini: prezzi, manodopera, clima, le nuove sfide

Marco Santarelli
Post pandemia, guerra, i rincari eccezionali delle materie prime, il rischio di una crisi energetica e alimentare, i cambiamenti climatici, i costi e la carenza di manodopera. Sono le sfide che Cristiano Fini elenca dopo il voto che lo indica nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è stato nominato oggi dall’VIII Assemblea elettiva,...
Ambiente

Sostenibilità ambientale, da VOIhotels nuova collaborazione con Treedom

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, che si celebrerà il prossimo 5 giugno, VOIhotels, catena di hotellerie del Gruppo Alpitour, annuncia la nuova collaborazione con Treedom, la piattaforma web che finanzia direttamente progetti agroforestali, diffusi sul territorio, realizzando ecosistemi sostenibili e permettendo a migliaia di contadini di far fronte ai costi iniziali della piantumazione di nuovi alberi,...
Ambiente

Il CONOU a Didacta Italia tra economia circolare e digitalizzazione

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – "L'olio mette pace tra gli elementi. Toglie le scorie delle situazioni difficili fino a renderle facili. Per questo diventa nero, perché gli altri continuino a rimanere immacolati". Questo il senso del filmato animato "La pace dell'olio" (https://www.youtube.com/watch?v=zKXbMxPFJZY) prodotto dal Consorzio degli Oli Minerali Usati, che è stato presentato in prima nazionale nel contesto di Fiera Didacta Italia...
Ambiente

Biodiversità, formazione e legalità per il futuro del pianeta

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il valore della biodiversità all'insegna di un futuro più verde e sostenibile è stato al centro del convegno internazionale di 2 giorni organizzato dall'Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, Ministero della Transizione Ecologica, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e World Enviromental Education Congress Network, oltre al contributo di autorevoli partners tra cui...
Ambiente

Pnrr, presentati al MiTe oltre 90 progetti di ricerca sull’idrogeno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministero della Transizione ecologica ha ricevuto oltre 90 proposte progettuali in ricerca e sviluppo sull'idrogeno per un valore complessivo che supera i 240 milioni di euro, quasi 5 volte la dotazione finanziaria messa a disposizione dal Pnrr. I dati testimoniano il forte interesse a sviluppare la ricerca sull'idrogeno verde, strategico per la decarbonizzazione e fondamentale nel...
Ambiente

Al via la nuova edizione della campagna contro l’abbandono dei mozziconi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Parte la nuova edizione di 'Piccoli gesti, grandi crimini', il progetto realizzato da Marevivo in collaborazione con BAT Italia e con il patrocinio del ministero della Transizione ecologica, che mira a sensibilizzare cittadini e Amministrazioni locali sul 'littering', ovvero l'abbandono nell'ambiente di mozziconi e piccoli rifiuti come bottigliette, tappi e scontrini, e a raccogliere dati utili per...
Ambiente

“Ho rispetto per l’acqua”, parte campagna istituzionale contro lo spreco

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sensibilizzare sull'uso consapevole della risorsa idrica è l'obiettivo della campagna istituzionale "Ho rispetto per l'acqua" (www.horispettoperlacqua.it ), promossa dal ministero della Transizione ecologica e presentata oggi al MiTe alla presenza del sottosegretario Ilaria Fontana e del direttore della Direzione generale Uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche Giuseppe Lo Presti. Dodici tappe in dodici città d'Italia...
Ambiente

Sogin termina a Latina l’estrazione dei fanghi radioattivi

Redazione
LATINA (ITALPRESS) – Sogin ha terminato le operazioni di estrazione e condizionamento dei fanghi radioattivi della centrale nucleare di Latina, illustrate oggi alla stampa. Presente all'evento anche il sindaco di Latina, Damiano Coletta. L'attività è stata svolta attraverso l'impianto Leco, Latina Estrazione Condizionamento, appositamente progettato e realizzato da Sogin per estrarre e condizionare in matrice cementizia circa 15 metri cubi...
Ambiente

Innovazione e sostenibilità, all’artista Bensasson il Premio Conai

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Vince la prima edizione del Premio Conai Giulio Bensasson, con l'opera "Non so dove, non so quando", un'immagine che nasce dal deterioramento di una diapositiva aggredita da muffe e batteri, che l'hanno trasformata in una superficie astratta in cui la fotografia iniziale diventa irriconoscibile. Il Consorzio Nazionale Imballaggi, all'interno della cornice dell'Innovation for Sustainability Summit a Palazzo...