mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cisl

Lavoro

Contratti a termine. Sfida Cisl-Confcommercio. Sbarra: meno dura più deve costare. Prampolini: non serve renderli più costosi

Leonzia Gaina
Sui contratti a termine si apre un nuovo scenario. Una sfida se considerarli solo come un lavoro precario e mal pagato, oppure una occasione per il lavoratore e un accrescimento della occupazione. Punti di vista diversi che hanno animato le dichiarazioni del segretario Cisl, Luigi Sbarra e della responsabile lavoro della Confcommercio, Donatella Prampolini. Sindacati e imprese Il tema del...
Lavoro

Sbarra (Cisl): le priorità: lavoro, salari, scuola e sviluppo. Confronto con i partiti

Marco Santarelli
Redditi, previdenza, lavoro e sviluppo. Sono i temi che la Cisl annuncia come strategici e che avranno la priorità. Questioni che la Cisl affronterà con un documento che sarà presentato ai partiti in corsa per le elezioni del 25 settembre. Le priorità della Cisl “Presenteremo al Paese una vera e propria “agenda”, illustra ad Assisi il Segretario Generale della Cisl,...
Lavoro

Previdenza. Cisl: pensioni più alte e garanzie per giovani, precari e donne

Leonzia Gaina
Il tema pensioni sarà la priorità del dopo elezioni. Il banco di priva della nuova maggioranza e nuovo governo che dovranno mettere mano alle scadenze di Opzione donna, Ape sociale e Quota 102. A sottolineare i passaggi è la Cisl che ricorda come il tema della flessibilità in uscita dal lavoro sia tra le riforme sulle quali trovare una convergenza...
Lavoro

Il Meeting. Sbarra (Cisl): valorizzare il capitale umano. Troppe imprese senza personale

Leonzia Gaina
Crescita e innovazione? Il capitale umano la chiave del futuro. A sottolineare un aspetto cruciale delle relazioni tra sindacato e imprese, è il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra, presente al Meeting di Cl a Rimini. Aziende senza personale “Non potrà esserci crescita senza innovazione. Ma non potrà esserci innovazione senza formazione”, sottolinea Sbarra, “C’è un salto culturale da fare...
Attualità

Fondi anti crisi. Uil e Cgil: troppo pochi. La Cisl chiede più “sforzi”

Maurizio Piccinino
La Uil parla di “elemosina”, la Cgil di misure “insufficienti”, la Cisl che si “faccia di più”. A conti fatti il decreto Aiuti bis, varato ieri dal Consiglio dei ministri, benché metta sul tavolo 14.3 miliardi e dia sostegni a tutte le categorie, e alle fasce più povere di popolazione, non piace ai sindacati. Con osservazioni di merito diverse, –...
Attualità

Draghi e sindacati d’accordo. Aiuti e decontribuzioni. Più soldi in busta paga

Maurizio Piccinino
La “strada giusta”, quella che secondo Cgil, Cisl e Uil ha imboccato il Governo nel dare risposte a lavoratori e pensionati. L’incontro tra sindacati e il Governo tenuto ieri a Palazzo Chigi questa volta ha fatto segnare la soddisfazione di entrambi i fronti. “Siamo sulla strada giusta, il decreto arriva la prossima settimana”, sottolinea il leader della Cgil, Maurizio Landini....
Economia

Sindacati e Associazioni di categoria: i partiti ascoltino la società

Maurizio Piccinino
“Ci saremmo dovuti incontrare la prossima settimana, ma la crisi di Governo ha fatto saltare tutto”. È la sintesi migliore fatta dal segretario Uil, PierPaolo Bombardieri, che segna lo stato d’animo dei sindacati e delle Associazioni di categoria che la prossima settimana avevano in agenda confronto decisivi su salari, contratti, previdenza e il maxi Decreto Aiuti. Tutto rinviato a data...
Attualità

Salario minimo, cuneo fiscale, precarietà. Al via il Patto sociale del Governo

Maurizio Piccinino
Il taglio al cuneo fiscale per innalzare le buste paga, il minimo salariale nella versione proposta dal ministro Orlando, e il rinnovo dei contratti di lavoro. Sono le tre priorità che il Governo ha stabilito di affrontare seguendo un calendario ravvicinato di confronti. Ieri a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Mario Draghi e i leader sindacali di Cgil, Cisl...
Politica

Draghi a Lega e 5S: state buoni. Salvini sbotta. Conte in un angolo

Giuseppe Mazzei
Draghi ostenta flemma ma si sente in una botte di ferro. E sfida i due leader capricciosi. Il patto sociale avviato con i sindacati è la mossa con cui ha spiazzato Conte. Ma le orecchie le ha tirate anche a Salvini che minacciava sfracelli a settembre “Niente ultimatum. Così non si governa”. Punto e basta. Conte incassa il colpo, Salvini...
Lavoro

Lavoro, stipendi e contratti. Martedì a Palazzo Chigi sindacati e Associazioni di categorie

Maurizio Piccinino
C’è la data e ci sono gli argomenti. Ma non ci sono ancora decisioni unanimi e risorse finanziarie. Il 12 luglio che cade di martedì è il giorno tanto atteso del vertice a palazzo Chigi tra sindacati, Associazioni datoriali e il premier Mario Draghi con i ministri del lavoro, Andrea Orlando e delle finanze Daniele Franco. Trovare una intesa su salari, cuneo...