martedì, 13 Maggio, 2025

Cisl

Politica

Partecipazione, se non ora quando

Riccardo Pedrizzi
La legge delega sulla Riforma Fiscale in discussione in questi giorni alla Camera ha previsto tra i correttivi inseriti dalla commissione Finanze, la possibilità di accedere a una riduzione dell’Ires per quelle imprese che impieghino risorse “in schemi stabili di partecipazione dei dipendenti agli utili”. L’emendamento presentato da Luigi Marattin (Italia viva-Azione) punta così a concedere un beneficio fiscale in...
Società

Pensioni. Ipotesi flessibilità. Opzione donna platea più ampia

Maurizio Piccinino
Le date dei prossimi confronti ci sono mentre sui contenuti si prospettano nuove ipotesi che i tecnici del Ministero del lavoro mettono a punto. Il percorso della riforma della previdenza resta in salita ma ora a scaglionare gli appuntamenti ci sono i temi: pensione di garanzia per i giovani, poi il controverso dossier della flessibilità in uscita e degli esodi....
Economia

Pensioni, esodi incentivati e aumenti delle minime. Cgil e Uil: delusione. Cisl: dialogo ma tempi stretti

Maurizio Piccinino
Si alza e si chiude tra le polemiche l’incontro sul “tavolo delle pensioni”. All’ingresso di via Flavia sede del ministero del lavoro, la ministra Marina Calderone, i leader sindacati di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, i delegati dell’Associazioni delle imprese,  trovano un presidio di donne con i cartelli: “Opzione donna diritto alla pensione derubato”. Nel primo pomeriggio all’uscita dal vertice il...
Attualità

Basilicata: nei prossimi dieci anni la popolazione scolastica si ridurrà del 20%

Paolo Fruncillo
La segretaria confederale della Cisl Basilicata Luana Franchini e la segretaria generale della Cisl Scuola Basilicata Loredana Fabrizio sostengono che nel giro di circa dieci anni la popolazione scolastica in Basilicata si ridurrà del 20% e occorre pertanto ripensare il sistema scolastico con una nuova logica di programmazione. La Cisl riprende uno studio del ministero dell’Istruzione che prevede nei prossimi...
Politica

Meloni apre su pensioni, Irpef, Pnrr e sanità. Cisl: costruttivo. Cgil: mobilitazione. Uil: non basta

Maurizio Piccinino
“Un dialogo che possa colmare posizioni distanti”. Ma anche disinnescare “bombe sociali” come il futuro delle pensioni, le culle vuote, l’emergenza sanità. In bilico tra obiettivo strategico e un auspicio, Giorgia Meloni affronta i sindacati nella prima tappa di un percorso tra Governo e parti sociali, iniziando dai leader di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal, un confronto che resta...
Politica

Governo incontra i Sindacati e le Associazioni di categoria prossimo 30 maggio

Cristina Gambini
Prosegue il confronto del Governo con i sindacati sulle riforme e sui principali provvedimenti in materia economica e fiscale. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha convocato a Palazzo Chigi, martedì 30 maggio, i rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di categoria. Alle ore 15:45, il Presidente del Consiglio incontrerà i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl; alle 17,45,...
Politica

La prudenza dei sindacati spiazza le opposizioni

Giuseppe Mazzei
Cgil, Cisl e Uil tengono più all’unità sindacale che alle corse in avanti di chi vorrebbe scatenare un’ondata di agitazioni e  anche uno sciopero generale contro il Governo. Una forzatura che oggi provocherebbe una spaccatura forse irreparabile nel movimento sindacale e ne indebolirebbe il peso. Per questo Landini, Sbarra e Bombardieri confermano una fase di mobilitazione ma non vanno  allo scontro totale...
Economia

Governo, il DEF prudente. La ripresa sfiorerà l’1%

Maurizio Piccinino
Stime, conti e asticelle da mettere a punto. Il tutto per raggiungere il Prodotto interno lordo tendenziale 2023 che dovrebbe attestarsi sul 0,9 – il Governo spera di agganciare l’1 % -, secondo le nuove indicazioni del ministero dell’Economia e delle Finanze. Guerra in Ucraina e perdurare dell’inflazione, innescano le stime prudenziali per i conti del Governo. Cdm tra conti...
Economia

Fisco, i sindacati stroncano la riforma

Maurizio Piccinino
Se per le Associazioni di categoria da quelle del commercio agli artigiani la riforma del fisco va nella “direzione giusta”, per i sindacati va all’opposto nella direzione totalmente “sbagliata”. Ieri Cgil, Cisl, Uil e Ugl, hanno rimarcato una sostanziale critica verso le scelte del Governo illustrate ieri a Palazzo Chigi nel primo round di consultazioni con le Parti sociali. Sindacati...
Lavoro

La partecipazione: diritto fondamentale dei lavoratori

Cristina Gambini
Il leader della Cisl, Luigi Sbarra, in una lunga intervista oggi al quotidiano cattolico “Avvenire” dichiara “La partecipazione deve diventare un diritto fondamentale dei lavoratori, la strada per dare centralità alla persona e alla sua creatività, la leva per una nuova prospettiva di democrazia economica”. Il primo obiettivo è quello di promuovere l’ingresso di rappresentanze dei lavoratori nei consigli di...