sabato, 22 Febbraio, 2025

Cisl

Economia

Pensioni. Cgil e Uil: niente risposte, mobilitazione. Medici, nuovo confronto, il contratto resta lontano 

Maurizio Piccinino
Sulle pensioni nuove tensioni e pochi spiragli per arrivare a definire una riforma. L’unica certezza che in agosto sarà tutto sospeso, la prossima data del confronto sara il 5 settembre. La Cgil annuncia di essere delusa e già pronta alla mobilitazione in autunno giudicando l’ultima riunione tenuta al ministero del Lavoro del tutto “insufficiente” e “senza risposte per i lavoratori”....
Società

Il Papa: “Anziani e nonni non sono scarti, la politica non li dimentichi”

Stefano Ghionni
“Sono radici di cui i più giovani hanno bisogno per diventare adulti”. Ecco come ieri il Papa ha definito i nonni e gli anziani in occasione della Giornata mondiale a loro dedicata. Un’omelia molto sentita, quella del Pontefice in Vaticano, verso persone spesso emarginate e, perché no, a volte sfruttate non solo da parenti e amici, ma anche dalla delinquenza...
Attualità

Previdenza, trattative nel labirinto delle quote. Ipotesi 41 anni di contributi senza limiti per l’età

Maurizio Piccinino
Ai sindacati preme avere risposte chiare ed efficaci sulle quali avviare il confronto. Al Governo invece, prima di decidere le misure pensionistiche da adottare nel 2024, interessa, conoscere lo stato dell’economia che si avrà in autunno. Nel mezzo una trattativa che procede a rilento. Tra le ipotesi la più caldeggiata dai sindacati è Quota 41 secca, (41 anni di contributi...
Sanità

Sanità e Pnrr. Speso solo lo 0,5%. Il piano Schillaci e l’appello della Cisl

Giampiero Catone
La sanità va sostenuta, riformata e rilanciata. Non possiamo assistere alla fine di un sistema di cure universalistico garantito dalla Costituzione. Le proposte dei medici e dirigenti sanitari, così come lo sforzo riorganizzativo indicato dal ministro per la Salute, Orazio Schillaci vanno accolte perché per buona parte sono dedicate a migliorare i servizi per i pazienti e per quanti hanno...
Attualità

Pensioni. Cgil-Uil: governo assente. Per i giovani assegno povero a 70 anni

Maurizio Piccinino
“È il quarto incontro che facciamo sulla previdenza e siamo ancora a zero”. Stoccata della segretaria confederale della Cgil, Lara Ghiglione al Governo e Ministero del Lavoro. Motivo la quarta riunione ancora senza dati e risposte per i giovani e per chi ha “fragilità contributive”. L’esponente della Cgil e quello della Uil tagliano corto e parlano di “incontro imbarazzante”. Cosa...
Politica

Partecipazione, se non ora quando

Riccardo Pedrizzi
La legge delega sulla Riforma Fiscale in discussione in questi giorni alla Camera ha previsto tra i correttivi inseriti dalla commissione Finanze, la possibilità di accedere a una riduzione dell’Ires per quelle imprese che impieghino risorse “in schemi stabili di partecipazione dei dipendenti agli utili”. L’emendamento presentato da Luigi Marattin (Italia viva-Azione) punta così a concedere un beneficio fiscale in...
Società

Pensioni. Ipotesi flessibilità. Opzione donna platea più ampia

Maurizio Piccinino
Le date dei prossimi confronti ci sono mentre sui contenuti si prospettano nuove ipotesi che i tecnici del Ministero del lavoro mettono a punto. Il percorso della riforma della previdenza resta in salita ma ora a scaglionare gli appuntamenti ci sono i temi: pensione di garanzia per i giovani, poi il controverso dossier della flessibilità in uscita e degli esodi....
Economia

Pensioni, esodi incentivati e aumenti delle minime. Cgil e Uil: delusione. Cisl: dialogo ma tempi stretti

Maurizio Piccinino
Si alza e si chiude tra le polemiche l’incontro sul “tavolo delle pensioni”. All’ingresso di via Flavia sede del ministero del lavoro, la ministra Marina Calderone, i leader sindacati di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, i delegati dell’Associazioni delle imprese,  trovano un presidio di donne con i cartelli: “Opzione donna diritto alla pensione derubato”. Nel primo pomeriggio all’uscita dal vertice il...
Attualità

Basilicata: nei prossimi dieci anni la popolazione scolastica si ridurrà del 20%

Paolo Fruncillo
La segretaria confederale della Cisl Basilicata Luana Franchini e la segretaria generale della Cisl Scuola Basilicata Loredana Fabrizio sostengono che nel giro di circa dieci anni la popolazione scolastica in Basilicata si ridurrà del 20% e occorre pertanto ripensare il sistema scolastico con una nuova logica di programmazione. La Cisl riprende uno studio del ministero dell’Istruzione che prevede nei prossimi...
Politica

Meloni apre su pensioni, Irpef, Pnrr e sanità. Cisl: costruttivo. Cgil: mobilitazione. Uil: non basta

Maurizio Piccinino
“Un dialogo che possa colmare posizioni distanti”. Ma anche disinnescare “bombe sociali” come il futuro delle pensioni, le culle vuote, l’emergenza sanità. In bilico tra obiettivo strategico e un auspicio, Giorgia Meloni affronta i sindacati nella prima tappa di un percorso tra Governo e parti sociali, iniziando dai leader di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal, un confronto che resta...