sabato, 29 Marzo, 2025

cinema

Lavoro

Cinema, industria torna a crescere e aumenta occupazione

Angelica Bianco
I dati sull’occupazione dell’industria dell’audiovisivo sono molto positivi, 180 mila i posti di lavoro complessivamente generati (+32% di nuove attivazioni nel 2021 – primi 9 mesi – rispetto al 2019; +77% rispetto al 2020), con forza lavoro più giovane, più qualificata, con più donne e più competenze digitali rispetto alle medie nazionali. Questo è uno dei dati emersi (dalla relazione...
Hi-Tech

Il cinema in realtà virtuale al Museo Leonardo di Milano

Gianmarco Catone
Un cinema al museo. Ma non un cinema normale: un cinema VR, in realtà virtuale insomma. Dove con visori di ultima generazione, non ci si limiterà ad assistere dall’esterno alla proiezione di film, documentari e cortometraggi. Ma si avrà la sensazione di lasciare la sala ed entrare nello schermo, vivere a 360 gradi le immagini a fianco dei suoi protagonisti....
Attualità

Dal biopic su Céline Dion alla fantascienza, le nuove uscite in sala

Angelica Bianco
Prevalgono i film francesi tra le novità settimanali in uscita nei cinema. Dalla Francia arrivano infatti tre titoli: il biografico “Aline” sulla celebre cantante Céline Dion, il fantascientifico “L’ultimo giorno sulla Terra” e l’ecologico “Il lupo e il leone”. Escono anche l’italiano “Takeaway”, con l’ultima interpretazione di Libero De Rienzo, e lo statunitense “L’ora del crepuscolo”. “Aline – La voce...
Cultura

Cinema, ai Golden Globe successo per “Il potere del cane”

Gianmarco Catone
La 79ma edizione dei Golden Globe ha visto il successo di Jane Campion con il suo “Il potere del cane”, premiato come miglior film drammatico. La Hollywood Foreign Press Association ha annunciato i vincitori del 2022 sulle piattaforme social senza il consueto tappeto rosso a causa delle restrizoni per il Covid-19. Nicole Kidman e Will Smith hanno ottenuto il primo...
Cultura

Cinema in Campania, 4,5 milioni per 87 opere audiovisive

Ettore Di Bartolomeo
Sono state pubblicate sul BURC del 20 dicembre le graduatorie delle opere audiovisive ammesse a contributo nell’ambito del Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva per l’anno 2021. Sono stati assegnati 4 milioni e 500 mila euro agli 87 progetti in totale presentati tra film, documentari e cortometraggi, divisi in tre diverse categorie: Sviluppo, Produzione, Distribuzione. Per il...
Cultura

Efebo d’Oro, l’impegno di Banca Popolare S.Angelo e Fondazione Curella

Ettore Di Bartolomeo
La Banca Popolare Sant’Angelo e la Fondazione Curella hanno sostenuto la 43esima edizione dell’Efebo D’Oro, Premio Internazionale di Cinema e Narrativa, proseguendo una collaborazione che dura da anni. La Banca, infatti, ha legato il suo nome al premio già dalla sua prima edizione nel 1979. Sono stati due i premi assegnati nel corso della manifestazione appena conclusa: il primo a...
Cultura

“Pompei. Eros e mito” arriva al cinema

Paolo Fruncillo
Prodotto da Sky, Ballandi e Nexo Digital, in collaborazione e con il contributo scientifico del Parco Archeologico di Pompei e con la partecipazione del Mann, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, “Pompei. Eros e mito” arriverà al cinema solo il 29, 30 novembre e 1 dicembre. Spiega il regista Pappi Corsicato: “Pompei è un luogo che fa parte dell’immaginario collettivo non...
Cultura

“Frida Kahlo” al cinema dal 22 al 24 novembre

Ettore Di Bartolomeo
“Frida Kahlo” della regista Ali Ray arriverà al cinema come film evento il 22, 23 e 24 novembre distribuito da Adler Entertainment. Realizzato nella famosa Casa Azul (Casa Blu) a Coyoacán, sobborgo di Città del Messico, e creato in collaborazione con esperti di fama mondiale che conoscevano personalmente Frida Kahlo, insieme a coloro che hanno studiato e curato il suo...
Cultura

Al cinema ed in tv “Carla”, il film sulla Fracci

Lucrezia Cutrufo
Non ha voluto fare commenti sul film “Carla” (che, dopo tre giorni nelle sale, dall’8 al 10 novembre, arriverà su Raiuno il 5 dicembre) ma le sue poche parole hanno commosso tutti i presenti alla conferenza stampa di presentazione che si è svolta questa mattina al Teatro alla Scala di Milano: «Sono estremamente emozionato e sono felice soprattutto per Carla...
Cultura

Roma FF16,- Cinema e tv convivenza possibile

Rosaria Vincelli
Una storia può essere veicolata in tanti modi diversi. Da qualche anno le serie tv si sono imposte sulla scena culturale e dell’intrattenimento, tenendo incollati milioni di persone davanti allo schermo. La Festa del Cinema di Roma ha intercettato questo fenomeno e non è rimasta a guardare: nella 16esima edizione, per la prima volta, anche le serie tv diventano protagoniste....