giovedì, 10 Aprile, 2025

Cina

Esteri

Canada: tariffa del 100% sulle importazioni di veicoli elettrici di fabbricazione cinese

Stefano Ghionni
Il Canada ha introdotto una tariffa del 100% sulle importazioni di veicoli elettrici provenienti dalla Cina, emulando le tariffe imposte dagli Stati Uniti contro i sussidi cinesi. La decisione è stata incoraggiata dal consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan, durante un incontro con il primo ministro canadese Justin Trudeau. Trudeau ha inoltre annunciato una tariffa del...
Esteri

La Cina critica gli Usa per aver aggiunto aziende alla lista di controllo delle esportazioni

Ettore Di Bartolomeo
La Cina ha dichiarato domenica di “opporsi fermamente” alla decisione degli Stati Uniti di aggiungere più entità cinesi alla sua lista di controllo delle esportazioni nel tentativo di limitare ulteriormente l’accesso della Russia alla tecnologia avanzata statunitense, necessaria per le sue armi. Un portavoce del Ministero del Commercio cinese ha definito la mossa “un tipico atto di sanzioni unilaterali e...
Attualità

Coldiretti: le tensioni sui dazi per le auto elettriche di Pechino danneggiano l’export italiano

Paolo Fruncillo
Una mossa che pone per l’ennesima volta il cibo italiano come merce di scambio nei contenziosi politici ed economici scoppiati su altri settori. La “merce di scambio” per la Coldiretti è l’export fa i formaggi italiani contro i dazi imposti dall’Unione europea sulle auto elettriche realizzate in Cina e prossime a conquistare i mercati dell’Unione. “La guerra commerciale”, sottolinea in...
Economia

Confindustria: la Cina è un’opportunità, ma va riequilibrata la bilancia commerciale

Chiara Catone
Anche per le imprese italiane la Cina è insieme un’opportunità e un problema. In un recente incontro tenuto a Pechino dal titolo: “Italy investing in China: trends and perspective” organizzata da Confindustria e Camera di Commercio italiana in Cina (CCIC) sono state approfondite le dinamiche di mercato per aumentare l’interscambio, in particolare per potenziare l’export italiano così da riequilibrare la...
Esteri

A luglio la disoccupazione giovanile in Cina sale al 17,1%

Chiara Catone
Secondo dati ufficiali, la disoccupazione giovanile in Cina ha raggiunto il 17,1% a luglio, il livello più alto dell’anno. La Cina, seconda economia mondiale, deve anche gestire un settore immobiliare fortemente indebitato e problemi commerciali sempre più gravi con l’Occidente. Secondo l’agenzia di stampa statale Xinhua, il premier cinese Li Qiang ha chiesto che le aziende in difficoltà siano “ascoltate”...
Società

Guerre: il cardinale Zuppi parla con il rappresentante speciale della Cina

Maurizio Piccinino
“Cordiale conversazione” tra Li Hui, delegato di Pechino per gli Affari Euroasiatici, e il cardinale Matteo Zuppi,presidente della CEI, nel 2023 inviato dal Papa per una missione a Kiev, Mosca, Washington e Pechino per contribuire ad una soluzione di pace al conflitto. In occasione del giorno dell’Assunzione di Maria c’è stato un colloquio tra Li Hui e il cardinale Zuppi,...
Esteri

Il Ministro degli Esteri cinese: “Pechino sostiene l’Iran nella difesa della sicurezza”

Paolo Fruncillo
La Cina sostiene l’Iran nella difesa della sua “sovranità, sicurezza e dignità nazionale”. Lo ha dichiarato, domenica, il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, al ministro degli Esteri iraniano durante una telefonata. Secondo una dichiarazione del ministero degli Esteri cinese, nella telefonata, Wang ha ribadito la condanna di Pechino dell’assassinio del capo di Hamas Ismail Haniyeh, avvenuto a Teheran il...
Società

Cina, la missione di Meloni si chiude a Shanghai: “Obiettivo sostenere le nostre imprese”

Stefano Ghionni
Potenziare le opportunità operative, ridurre la burocrazia, incrementare le risorse finanziarie. Con il grande obiettivo di proteggere le tantissime aziende italiane che da anni hanno rapporti commerciali con la Cina. Al centro del viaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel Paese asiatico (conclusosi ieri) si è parlato dunque non solo delle tensioni geopolitiche in atto in Ucraina e in...
Politica

Meloni: “Il Piano d’azione siglato a Pechino è l’alternativa alla Via della Seta”

Stefano Ghionni
“Il Piano d’azione in tre anni siglato a Pechino è un approccio alternativo alla Via della Seta”. Incontrando i giornalisti nel corso del suo terzo giorno in Cina, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornato a difendere la decisione di non rinnovare il memorandum d’intesa firmato nel 2019 dall’allora governo Conte e ‘sciolto’ a dicembre: “Ho sempre detto che...
Attualità

Meloni: “Insicurezza crescente, Pechino è fondamentale per stabilità e pace”

Stefano Ghionni
“La Cina è fondamentale per la pace”. Non poteva mancare il tema dell’aggressione russa all’Ucraina e le tensioni in atto in Medioriente nel bilaterale che ieri ha visto di fronte, alla Diaoyutai State House di Pechino, il Primo Ministro Giorgia Meloni e il Presidente della Cina Xi Jinping che, come risaputo, ha un rapporto molto stretto con il leader del...