sabato, 12 Luglio, 2025

Cina

Esteri

Trump sceglie l’ex senatore della Georgia, David Perdue, come ambasciatore Usa in Cina

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente eletto Donald Trump ha annunciato giovedì che l’ex senatore della Georgia, il repubblicano David Perdue, ha accettato la nomina come prossimo ambasciatore degli Stati Uniti in Cina. Perdue ha vissuto a Singapore e Hong Kong e ha dedicato gran parte della sua carriera a lavorare in Cina e in altre parti dell’Asia. La sua nomina richiederà l’approvazione del...
Esteri

Trump minaccia tariffe del 100% sui paesi BRICS se dovessero creare una nuova valuta

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che avrebbe chiesto ai membri dei BRICS, un gruppo di economie emergenti sostenuto da Cina e Russia, di impegnarsi a non creare una nuova valuta. In caso contrario, dovrebbero affrontare la minaccia di tariffe del 100% durante il suo mandato. Il termine BRICS rappresenta l’acronimo, utilizzato in economia internazionale, per...
Esteri

Trump, nuove tariffe su Canada, Cina e Messico dal suo primo giorno in carica

Stefano Ghionni
Donald Trump ha annunciato che la sua futura amministrazione imporrà nuove tariffe sui beni importati da Messico, Canada e Cina, dichiarato su Truth Social l’intenzione di applicare una tariffa del 25% sui prodotti del Messico e Canada come risposta alla crisi del fentanyl ed esprimendo anche l’intenzione di aggiungere una tariffa del 10% sui prodotti cinesi a causa delle droghe...
Esteri

Gli Stati Uniti potrebbero cedere alla Cina la leadership globale sul clima

Stefano Ghionni
Dopo la campagna promettente l’abrogazione della legislazione climatica e il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo di Parigi, la vittoria di Donald Trump solleva dubbi sulla politica climatica globale. Il neo eletto presidente intende ritirarsi nuovamente dall’accordo di Parigi, un impegno tra 195 paesi per ridurre le emissioni. Con il Congresso repubblicano, l’amministrazione potrebbe formalizzare il ritiro entro il 2026. BMO...
Esteri

Russia-Cina: “Pronte a collaborare”. Macron: Europa deve sostenere il peso della sua sicurezza

Antonio Marvasi
Le forze russe impegnate nella riconquista delle posizioni ucraine nella regione di Kursk hanno subito pesanti perdite ieri. Secondo Anastasiia Blyshchyk, portavoce della 47a Brigata meccanizzata ucraina ha detto che lunedì dieci unità corazzate russe sono state distrutte: “è stata davvero una giornata nera per i russi”, che hanno cercato di prendere le posizioni ucraine cinque o sei volte. Anche...
Società

Mattarella: “Orgogliosi di far parte della Nato, pilastro della nostra sicurezza”

Maurizio Piccinino
In occasione della conferenza svoltasi alla Camera per celebrare i 75 anni dalla nascita del Consiglio d’Europa e della Nato, Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di forte apprezzamento per il ruolo storico e attuale dell’Italia all’interno di queste due organizzazioni internazionali. “Settantacinque anni or sono vedevano la luce il Trattato di Londra, che istituiva il Consiglio d’Europa, e il...
Esteri

Il nuovo leader indonesiano chiede collaborazione con la Cina prima di dirigersi negli Stati Uniti

Martina Miceli
Il nuovo leader indonesiano ha promosso la cooperazione con la Cina, evitando così il confronto, dopo aver firmato, durante un forum commerciale a Pechino, degli accordi per 10 miliardi di dollari. Il presidente Prabowo Subianto ha evidenziato l’intenzione dell’Indonesia di sostenere la crescita della Cina come potenza economica e culturale. “In quest’era moderna, la cooperazione, non il confronto, è fondamentale...
Attualità

Mattarella a Pechino: “Il dialogo tra culture è un elemento essenziale per la pace”

Stefano Ghionni
“Il dialogo tra culture è un elemento essenziale per la pace”. Sono parole, queste, dette ieri da Sergio Mattarella nel corso della sua Lectio Magistralis all’Università Beida di Pechino, dove si trova in visita di Stato. Un discorso chiaro, quello del Presidente della Repubblica, che ha messo in risalto la necessità di un dialogo più ampio e strategico tra l’Unione...
Esteri

Generale americano afferma: “La Cina ha aumentato i voli militari vicino a Taiwan del 300%”

Stefano Ghionni
Negli ultimi cinque mesi, l’attività aerea cinese intorno a Taiwan sarebbe aumentata del 300%. Il comandante delle Forze Aeree statunitensi del Comando Indo-Pacifico, generale Kevin Schneider, ha dichiarato che l’attività della People’s Liberation Air Force è cresciuta notevolmente dall’insediamento del nuovo presidente taiwanese. Da maggio a novembre 2023, la Cina avrebbe violato la zona di difesa aerea di Taiwan 335...
Esteri

Cittadino statunitense arrestato in Germania con l’accusa di aver offerto informazioni militari alla Cina

Ettore Di Bartolomeo
Arrestato a Francoforte un cittadino americano sospettato di aver fornito informazioni di intelligence sull’esercito degli Stati Uniti alla Cina. riportato dalle autorità tedesche giovedì. L’ufficio del procuratore federale ha dichiarato che il sospettato, Identificato come Martin D. in conformità con la legge tedesca sulla privacy, “ha lavorato per le forze armate statunitensi in Germania” fino a poco tempo fa. I...