lunedì, 12 Maggio, 2025

Cina

Attualità

Scenari. Le minacce agli USA e all’Europa

Paolo Falconio
Gli USA (e l’ Europa) di oggi si trovano a gestire tre minacce. L’analisi di queste minacce forse, se comprese, ci spiegano la Presidenza Trump e alcune sue prese di posizione. Da una parte c’è il ritorno della Russia come superpotenza (nucleare) che però è secondaria, rispetto alle altre due. Cina capitale mondiale della produzione La prima è la Cina...
Esteri

Xi a Mosca: uniti contro “bullismo egemonico”. Putin, relazioni al più alto livello nella storia

Antonio Marvasi
La visita di Xi Jinping ieri a Mosca ha consolidato l’alleanza tra Cina e Russia, segnando un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali tra le due potenze in opposizione all’egemonia dell’Occidente e specialmente dell’America di Trump. Xi Jinping ha lanciato un appello per una stretta collaborazione tra Cina e Russia contro il “bullismo egemonico”. Nel suo intervento, Xi ha sottolineato la...
Esteri

TikTok multata dall’Ue: 530 milioni di euro per violazioni sulla protezione dei dati

Stefano Ghionni
L’Unione Europea ha emesso una sanzione di 530 milioni di euro contro TikTok per il trasferimento non autorizzato di dati personali degli utenti europei verso la Cina. La decisione è stata presa dalla Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC), che ha riscontrato gravi violazioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). L’indagine ha rivelato che TikTok non...
Economia

Standard & Poor’s taglia le stime del Pil globale: nel 2025 la crescita sarà solo del 2,7%

Chiara Catone
Le nuove proiezioni dell’agenzia di rating Standard & Poor’s segnano una frenata per l’economia mondiale. Il Pil globale è ora atteso crescere del 2,7% nel 2025, una revisione al ribasso di 0,3 punti percentuali rispetto alle previsioni precedenti. Alla base del taglio, secondo il report pubblicato oggi, c’è soprattutto l’inasprimento della politica commerciale americana, che introduce un nuovo elemento di...
Esteri

La Cina invia tre astronauti per il cambio equipaggio sulla stazione spaziale Tiangong

Anna Garofalo
La Cina ha compiuto un altro passo avanti nelle sue ambizioni spaziali, inviando tre taikonauti verso la stazione spaziale Tiangong. Si tratta di una missione fondamentale per i futuri obiettivi lunari e marziani del Paese. La navicella Shenzhou 20, lanciata alle 17.17 ora locale dal centro spaziale di Jiuquan nel deserto del Gobi, impiegherà 6,5 ore per raggiungere la Tiangong....
Attualità

Terre rare: asteroidi e corpi celesti, nuova frontiera per le materie prime

Paolo Falconio
Le terre rare e lo spazio sono due temi sempre più interconnessi. Di seguito una sintesi di uno studio svolto 5 mesi or sono sulla possibilità di estrarre metalli ed elementi rari dallo spazio Le materie prime, come i metalli o le famose terre rare unitamente alla crisi dei rapporti commerciali tra USA e Cina , la quale si è...
Esteri

Il Presidente Usa, Donald Trump, punta a un “intesa vantaggiosa” con la Cina  

Chiara Catone
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito, mercoledì 23 aprile, l’idea di un “accordo equo” sul commercio con la Cina, ma i dettagli su come intenda ridurre la guerra tariffaria restano incerti. Trump ha affermato che gli Stati Uniti cercano un’intesa giusta e che “tutto è aperto” riguardo ai colloqui con Pechino. Ha sottolineato che la riduzione dei...
Attualità

Confindustria: dazi in continua evoluzione tra incertezze e rischi. L’impatto sulla economia italiana ed europea

Paolo Fruncillo
Da qualsiasi lato la si osserva l’escalation dei dazi sono un problema di difficile soluzione. In più come segnala il rapporto di Confindustria il tema è in “continua evoluzione”. Sotto la lente della Associazione degli industriali ci sono le mosse degli Stati Uniti, quelle della Cina, dell’Europa e, naturalmente, le prospettive per l’Italia. “Il presidente Trump ha sospeso fino al...
Economia

Confindustria: dazi in continua evoluzione tra incertezze e rischi. L’impatto sulla economia italiana ed europeo

Paolo Fruncillo
Da qualsiasi lato la si osserva l’escalation dei dazi sono un problema di difficile soluzione. In più come segnala il rapporto di Confindustria il tema è in “continua evoluzione”. Sotto la lente della Associazione degli industriali ci sono le mosse degli Stati Uniti, quelle della Cina, dell’Europa e, naturalmente, le prospettive per l’Italia. “Il presidente Trump ha sospeso fino al...
Esteri

Pechino avverte le Nazioni di non stringere accordi con gli Stati Uniti a scapito della Cina

Ettore Di Bartolomeo
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di abuso delle tariffe, avvertendo i paesi di non firmare accordi economici che possano danneggiarli. Questo avvertimento intensifica le tensioni nella guerra commerciale tra le due principali economie mondiali. Pechino ha dichiarato che si opporrà a qualsiasi intesa lesiva dei propri interessi e adotterà contromisure contro le pressioni dell’amministrazione Trump, che ha imposto...