mercoledì, 7 Maggio, 2025

CIA

Agroalimentare

Cia-Agricoltori: i cambiamenti climatici vanno affrontati. L’agricoltura non può attendere

Ettore Di Bartolomeo
Quanto pesano i cambiamenti climatici nella agricoltura? Quali proposte possono fare le imprese e con quali costi? Che potenziale ha il Sud Italia nel settore agricolo? Sono gli interrogativi affrontati nel convegno promosso dalla Cia-Agricoltori: “L’economia del Sud: sviluppo, opportunità e sfide”. “Ѐ sempre più urgente una riflessione sul ruolo della nostra agricoltura nella lotta ai cambiamenti climatici”, evidenzia la...
Agroalimentare

Tutelare api e miele. Iniziativa della Cia-Agricoltori: controlli sull’import ed etichetta di origine geografica

Anna Garofalo
Lotta al miele contraffatto, più controlli per l’import, e, soprattutto tutelare le api minacciate da pesticidi e cambiamenti climatici. A chiedere una strategia ad ampio raggio e sul lungo periodo per tutelare il mondo delle api, è il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, durante la visita in Conapi, il Consorzio Nazionale Apicoltori, a Monterenzio. “Lai popolazioni delle api...
Agroalimentare

Donne in campo. Cia-Agricoltori: una legge per la valorizzazione di 200 mila imprese femminili

Paolo Fruncillo
Oggi le imprese agricole femminili sono le grandi assenti da fondi e misure. Fuori dalla Pac, dal Pnrr e anche da incentivi specifici. “Per questo è tempo di trasformare i proclami a favore delle donne del settore in azioni concrete e politiche dedicate, cominciando da una legge quadro ad hoc”. È l’appello lanciato da Donne in Campo-Cia in occasione della...
Esteri

CIA alla ricerca di informatori segreti nelle lingue nazionali di Iran, Corea del Nord e Cina

Ettore Di Bartolomeo
La CIA ha diffuso istruzioni in persiano, mandarino e coreano per consentire alle persone di condividere informazioni con l’agenzia in modo sicuro, evitando conflitti con regimi autoritari. “Riceviamo contatti da tutto il mondo e offriamo istruzioni su come farlo in sicurezza – ha dichiarato la CIA – La sicurezza di chi ci contatta è prioritaria e vogliamo che lo facciano...
Agroalimentare

Fini (Cia-agricoltori): aree interne nuova leva di sviluppo. L’Italia sia un modello

Ettore Di Bartolomeo
“I borghi e le campagne d’Italia modello di crescita per le zone rurali d’Europa e del mondo”. È questa l’indicazione della Cia-Agricoltori Italiani presenta nella terza giornata di Ortigia capitale mondiale dell’agricoltura e della pesca, dedicata dal Masaf al confronto sul futuro delle aree interne per un piano di sviluppo concreto. All’incontro, per la Confederazione, l’intervento del direttore nazionale Maurizio...
Agroalimentare

Fini (Cia-agricoltori): “aree interne nuova leva di sviluppo. L’Italia sia un modello”

Ettore Di Bartolomeo
“I borghi e le campagne d’Italia modello di crescita per le zone rurali d’Europa e del mondo”. È questa l’indicazione della Cia-Agricoltori Italiani presenta nella terza giornata di Ortigia capitale mondiale dell’agricoltura e della pesca, dedicata dal Masaf al confronto sul futuro delle aree interne per un piano di sviluppo concreto. All’incontro, per la Confederazione, l’intervento del direttore nazionale Maurizio...
Esteri

Venezuela: arrestati 6 stranieri presumibilmente coinvolti in un complotto per uccidere Maduro

Stefano Ghionni
Tre americani, due spagnoli e un ceco sono stati arrestati sabato con l’accusa di pianificare l’assassinio del presidente venezuelano Nicolas Maduro. Diosdado Cabello, ministro degli interni, ha annunciato gli arresti in televisione, dichiarando che i cittadini stranieri facevano parte di un complotto della CIA per rovesciare il governo. Durante il programma, Cabello ha mostrato immagini di fucili sequestrati ai cospiratori....
Agroalimentare

Peste suina, aumentano i focolai. Cia-Agricoltori: le imprese non ricevono i ristori promessi

Francesco Gentile
Scenario complicato e imprevedibile. È quanto segnala la Cia-Agricoltori Italiani, nel definire i rischi della peste suina, allarme che finora resta sospeso tra iniziative da mettere in campo e casi di malattia che preoccupano gli allevatori. “Con oltre 2 milioni di cinghiali che scorrazzano ancora su tutto il territorio nazionale”, calcola la Confederazione, “e operazioni di contenimento che procedono a...
Società

A Roma per trattare sul cessate il fuoco, ma l’accordo è lontano

Antonio Gesualdi
Oggi a Roma si incontreranno il direttore del Mossad David Barnea, quello della Cia William Burns, il premier del Qatar Mohammed bin Abdel Rahman al-Thani e il capo dell’intelligence egiziana Abbas Kamal. Un vertice, tra i tanti susseguiti finora, per discutere di una possibile tregua in Medio Oriente e soprattutto per trovare un accordo per la liberazione degli ostaggi. I...
Agroalimentare

Agricoltori italiani: l’Europa non dimezzi i fondi per la promozione del Made in Italy

Antonio Marvasi
Gli agricoltori italiani attaccano la scelta della Commissione Europea di dimezzare i fondi per la promozione dei prodotti agricoli perché minaccia la crescita dell’export del made in Italy a tavola, salito nel 2023 alla cifra record di oltre 64 miliardi di euro. Mentre la Coldiretti sottolinea che per stare al passo con la sfida geopolitica servono 100 miliardi di euro...