Si è svolta ieri mattina in Vaticano l’udienza generale di Papa Leone XIV. Il Pontefice ha parlato con voce ferma ma paterna, invitando la Chiesa a tornare al cuore della sua missione:…
La Rete L’Abuso pubblica il Rapporto nazionale 2025 e denuncia oltre mille sacerdoti e figure religiose coinvolte in casi di abuso sessuale in Italia. Il dossier segnala un aumento delle segnalazioni e…
Un messaggio in cui ha richiesto la necessità di un approccio più profondo e amorevole nel contesto ecclesiastico, superando le differenze ideologiche e concentrandosi sulla chiamata fondamentale all’amore e al servizio umile. Un appello che richiama la Chiesa a riflettere sulla sua…
L’“Annuario Statistico della Chiesa”, raccontato dall’agenzia Fides, rivela che il numero dei cattolici battezzati nel mondo è di 1 miliardo e 376 milioni, con un aumento rispetto all’anno prima di oltre 16 milioni. L’aumento è in tutti i continenti, tranne l’Europa (-244.000).…
Con una messa d’apertura celebrata da Papa Francesco a Piazza San Pietro si è aperto questa mattina il Sinodo dei Vescovi in Vaticano a cui hanno partecipato i nuovi cardinali nominati nel Concistoro di sabato scorso. Presenti alla messa oltre venticinquemila fedeli…
Johnny Robinson e Virgilio Ware. Al di fuori di Birmingham, in Alabama, questi nomi sono stati in gran parte dimenticati nei decenni successivi alla loro morte avvenuta il 15 settembre 1963, il giorno in cui quattro ragazze nere (le quattordicenni Addie Mae…
Chi parla di Futuro? Chi intende farsene carico e provare a costruirlo? La Politica dovrebbe occuparsi di futuro ma si avverte davvero un vuoto che i ragazzi e la Chiesa raccolta nelle Giornate Mondiali della Gioventù cerca di colmare. La Chiesa che…
“La Chiesa non deve avere porte”, esattamente come non le ha il Santuario di Nostra Signora di Fatima (tra i luoghi più amati dai cattolici) visitata oggi dal Papa nel corso del suo viaggio apostolico in Portogallo che si concluderà domani. Un…
Caro Direttore, in una recente intervista l’amico e filosofo Rocco Buttiglione ha detto che Papa Francesco pensa che il popolo cattolico si stia disgregando e che bisogna lavorare per ricostruire un popolo. Ed hanno proprio ragione, sia il Santo Padre che il…
Un nuovo appello da parte del Papa sul tema dei migranti esattamente a 10 anni dal viaggio apostolico a Lampedusa (che fu la sua prima meta al di fuori dal Vaticano, un evento indimenticabile che svelò al mondo che idea di Chiesa…
Un sacerdote cattolico, in una chiesa vicino alla capitale del Nicaragua, Managua, ha pronunciato un sermone domenicale a maggio che includeva una preghiera per i sacerdoti del posto. La polizia si è presentata due giorni dopo, riproducendo un clip audio della preghiera…
Il Decreto Lavoro, varato nel giorno del primo maggio dal governo Meloni è un segnale importante per il mondo dell’economia, per le imprese ed i lavoratori e per i cattolici che si ispirano alla dottrina sociale della Chiesa. Per questo le discussioni…