sabato, 22 Febbraio, 2025

chiesa

Società

Il Papa: “La Chiesa non può avere porte, tutti devono entrare”

Ettore Di Bartolomeo
“La Chiesa non deve avere porte”, esattamente come non le ha il Santuario di Nostra Signora di Fatima (tra i luoghi più amati dai cattolici) visitata oggi dal Papa nel corso del suo viaggio apostolico in Portogallo che si concluderà domani. Un appuntamento molto atteso quello odierno all’interno di uno dei luoghi più amati dai cattolici di tutto il mondo....
"Direttore ti scrivo..."

Il mondo cattolico allo sbando

Riccardo Pedrizzi
Caro Direttore, in una recente intervista l’amico e filosofo Rocco Buttiglione ha detto che Papa Francesco pensa che il popolo cattolico si stia disgregando e che bisogna lavorare per ricostruire un popolo. Ed hanno proprio ragione, sia il Santo Padre che il filosofo Buttiglione, ove si considerino i continui “sbandamenti” di pezzi di questo mondo che continuano a registrarsi con...
Società

Il Papa: “Le morti dei migranti sono la vergogna della società”

Cristina Gambini
Un nuovo appello da parte del Papa sul tema dei migranti esattamente a 10 anni dal viaggio apostolico a Lampedusa (che fu la sua prima meta al di fuori dal Vaticano, un evento indimenticabile che svelò al mondo che idea di Chiesa aveva Francesco e quale sarebbe stato lo stile del suo pontificato). Un argomento, quello dell’immigrazione, molto caro al...
Esteri

Sacerdoti cattolici denunciano pestaggi da parte del governo del Nicaragua

Federico Tremarco
Un sacerdote cattolico, in una chiesa vicino alla capitale del Nicaragua, Managua, ha pronunciato un sermone domenicale a maggio che includeva una preghiera per i sacerdoti del posto. La polizia si è presentata due giorni dopo, riproducendo un clip audio della preghiera avvertendolo di come questo genere di cose fosse pericoloso. Il prete ha chiesto di non essere identificato per...
Politica

Il Decreto lavoro e il Bene comune

Riccardo Pedrizzi
Il Decreto Lavoro, varato nel giorno del primo maggio dal governo Meloni è un segnale importante per il mondo dell’economia, per le imprese ed i lavoratori e per i cattolici che si ispirano alla dottrina sociale della Chiesa. Per questo le discussioni e le polemiche sollevate dalle opposizioni di sinistra e da parte di alcune sigle sindacali (le più politicizzate)...
Il Cittadino

La Chiesa al femminile

Tommaso Marvasi
La mia incondizionata ammirazione per Sciascia mi fece imbattere negli anni in cui leggevo quasi un centinaio di libri l’anno, in un volumetto prezioso, di poco più di sessanta pagine, pubblicato quasi ottant’anni prima (nel 1902), che ho letto e riletto mille volte. Si tratta de Il procuratore della Giudea di Anatole France (Nobel per la letteratura del 1921), il quarto volume...
Esteri

Chiesa di Nashville manifesta per Justin Jones, il rappresentante espulso dalla Camera per le posizioni contro il possesso di armi

Cristina Gambini
Centinaia di fedeli vestiti di bianco hanno fatto irruzione nella chiesa di Olive Branch durante il servizio mattutino di Pasqua. Un modo per mostrare la propria solidarietà al rappresentante dello Stato Justin Jones, cacciato dalla istituzione politica per aver protestato contro le misure di controllo delle armi in Tennessee. La chiesa si trova all’interno del distretto di Jones. Le celebrazioni...
Europa

Procuratore Generale Maryland accusa la Chiesa cattolica di Baltimora di abusi sessuali su almeno 600 bambini

Federico Tremarco
Il procuratore generale del Maryland, Anthony Brown, ha accusato la Chiesa cattolica di Baltimora di aver insabbiato, per anni, abusi sessuali su oltre 600 bambini. Per Brown, molti di questi minorenni sono stati vittime di diversi molestatori per decenni. Il procuratore ha descritto gli abusi in un rapporto di 463 pagine, nominando diversi sacerdoti ed il loro presunto comportamento. “Membri...
Attualità

L’uomo al centro dei processi di sviluppo

Benedetto Delle Site*
Nata su iniziativa del Senatore Riccardo Pedrizzi, dirigente di banca, già presidente della Commissione Finanza del Senato della Repubblica, intellettuale cattolico e scrittore prolifico, che in veste di presidente del gruppo laziale ha fortemente voluto un momento conviviale di apertura dell’anno sociale, la kermesse dell’Ucid è ormai un appuntamento di livello nazionale al quale ogni anno partecipano e relazionano le...
Attualità

Una scelta di coscienza

Lucrezia Cutrufo
L’interruzione dell’esercizio del ministerium scelta da Papa Ratzinger è scaturita da un’esigenza imprescindibile e, a quel tempo, ormai improrogabile della Sua coscienza. L’analisi introspettiva teologico-dottrinale della coscienza, che Benedetto XVI ha condotto e scrutato sistematicamente e metodicamente sin dai primi anni del Suo Pontificato, si incarna nel rapporto tra munus petrino e contesto ecclesiale, e non, all’interno del Vaticano, e non. L’esito di quel travaglio...