domenica, 13 Luglio, 2025

Carlo Nordio

Politica

“Giustizia, avanti con la riforma ma nessuno scontro con i giudici”

Giuseppe Mazzei
L’atteggiamento di Meloni sulle iniziative giudiziarie che riguardano persone del suo partito e del governo è ormai chiaro. Poiché lei è sempre stata dalla parte dei giudici quando era all’opposizione non capisce perché nei confronti della sua squadra debbano essere usati gli stessi metodi che una parte dei magistrati ha utilizzato in passato nei confronti di una politica che era...
Politica

“Pnrr, quarta rata in vista. Ritardi? Solo immaginari”. Pd: rinvii, danno per l’Italia

Maurizio Piccinino
Nessun ritardo ma confronto su programmi e progetti, e con l’Europa dialogo constante. Il Piano nazionale di ripresa per il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, non ha la speditezza da lui auspicata, ma come puntualizzata: “la fretta genera scelte sbagliate”, e puntualizza, “il Piano va veloce”: in arrivo i 16 miliardi della terza rata, mentre è tutto pronto...
Cronache marziane

L’alba di una Giustizia nuova

Federico Tedeschini
Almeno per questa volta, la rubrica che state leggendo non contempla la presenza di Kurt il Marziano e il perché di questa scelta è rinvenibile nell’estrema importanza e tecnicità dell’argomento che viene oggi affrontato e che non è – come il lettore potrebbe facilmente immaginare – l’analisi dei testi normativi approvati giovedì scorso dal Consiglio dei ministri per avviare la...
Società

Uomini che odiano le donne. Stretta sulla prevenzione

Cristina Calzecchi Onesti
Misure molto rigide dell’Esecutivo sugli uomini che maltrattano le donne decise dal Consiglio dei ministri che ha approvato un Ddl contenente “Disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica” Tra le norme previste anche i ristori per le vittime. Il Governo propone che il tribunale imponga “il divieto di avvicinarsi a determinati luoghi, frequentati abitualmente...
Cronache marziane

Riflessioni di Kurt sull’abuso d’ufficio

Federico Tedeschini
Sono oggi a pregare i miei lettori perché facciano uno sforzo di immaginazione e si mettano nei miei panni per andare al momento in cui – la mattina del 19 u. s, – mi son visto sventolare sotto il naso, da Kurt il marziano, la copia appena sfornata de “Il Fatto Quotidiano”, che recava il seguente titolo di testa: FdI...
Società

Sovraffollamento carceri minorili: utilizzare le caserme dismesse

Cristina Calzecchi Onesti
Le carceri minorili in Italia sono spesso oggetto di dibattito e discussione pubblica, soprattutto per quanto riguarda le condizioni in cui i giovani detenuti vivono durante il loro periodo di detenzione. Un tema che è entrato anche nelle Aule di Montecitorio nei giorni scorsi per un question time rivolto al ministro Nordio sulle intenzioni del Governo per quanto riguarda il...
Politica

“Da Livatino lezione di giustizia e di carità”

Maurizio Piccinino
“Rosario Livatino è stato dichiarato Beato non solo per il suo coraggio, ma perché ha perdonato in limine mortis ai suoi aggressori che differenzia la bontà dalla santità”. Così il Ministro della Giustizia Carlo Nordio nel concludere l’incontro tenuto nel Palazzo di Giustizia di Padova, in ricordo del giudice Rosario Livatino, primo magistrato beato nella storia della Chiesa cattolica, assassinato dalla mafia...
Attualità

La Cernobbio degli imprenditori cattolici

Riccardo Pedrizzi
Questa apertura dell’anno sociale dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) del Lazio e del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione l’abbiamo voluta definire la “Cernobbio cattolica” perché rappresenta una vera e propria agorà delle eccellenze del nostro Paese: le più alte istituzioni (Ministri, Sottosegretari, Presidenti di Commissioni parlamentari, Presidenti Assessori e Consiglieri di regioni) politici di tutti gli schieramenti, esponenti della Chiesa...
Attualità

Meloni-Nordio: riforma senza strappi. Curzio: meno contenzioso civile e penale

Maurizio Piccinino
L’atteso incontro tra il Presidente del Consiglio e il Ministro di Giustizia si è svolto, quasi simbolicamente, il giorno dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Tre ore di incontro che confermano la fiducia di Meloni nel Ministro e segnano un cambio di registro nei toni e nel metodo per riformare la Giustizia. Si eviteranno strappi e conflitti con la magistratura, come auspicato dal...
Società

Parte il nuovo Csm. Vice presidente Fabio Pinelli (Lega)

Cristina Calzecchi Onesti
“L’indipendenza della magistratura è un pilastro della nostra democrazia” e “i compiti che la Costituzione e la legge affidano al Csm sono volti ad assicurarla”, ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’insediamento del nuovo Csm al Quirinale. “Attraverso l’esercizio trasparente ed efficiente del governo autonomo – ha proseguito il capo dello Stato – il Consiglio Superiore deve...