domenica, 23 Febbraio, 2025

carburanti

Energia

Il Governo vara e proroga bonus sociali contro caro bollette e carburanti

Ettore Di Bartolomeo
Alleggerire i pesi alle famiglie: dovrebbe essere questa la missione del Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio. Bonus benzina, aiuti per il caro bolletta e anche altri interventi per sostenere i nuclei a basso reddito. Il bonus benzina di 80 euro una tantum e poi, a fine mese, nonostante la “coperta sempre corta”, come ha detto di recente il ministro...
Economia

Carburanti: ancora aumenti sulla rete italiana, diesel sfiora i 2 euro a litro

Cristina Gambini
Continua il rialzo dei carburanti sulla rete italiana. La media nazionale del diesel in modalità self-service arriva a 1,94 euro/litro, registrando il nuovo massimo dell’anno che in precedenza era stato toccato a fine gennaio. Cresce anche la media nazionale della benzina in modalità self-service, che sfonda quota 2 euro/litro, ai massimi da metà luglio 2022 quando però era in vigore...
Società

Carburanti, nuovi aumenti sulla rete per diesel e benzina

Marco Santarelli
Nuovi rialzi sulla rete dei carburanti, in particolare per il diesel. Agli aumenti segnalati nei giorni scorsi se ne sono aggiunti infatti altri nel fine settimana. In particolare, con le quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi venerdì nuovamente in salita, sabato Eni ha rincarato di 2 centesimi il diesel e Tamoil di 1 centesimo benzina e diesel. Self-service Venendo al dettaglio...
Economia

Carburanti, nuovi aumenti per diesel e benzina

Francesco Gentile
Nella giornata della decisione di Arabia Saudita e Russia riguardo al prolungamento fino a fine anno dei tagli alla produzione di petrolio si registrano oggi ulteriori movimenti sui prezzi raccomandati sulla rete italiana. A intervenire sui prezzi di diesel e benzina sono Q8, IP e Tamoil, con un rialzo di +1 centesimo su entrambi i carburanti. In attesa di recepire...
Economia

CNA: flessione dell’occupazione lavorativa riflette sull’economia del Paese

Cristina Gambini
La CNA ha ribadito nelle scorse ore che “la flessione degli occupati a luglio dopo sette mesi di crescita riflette la congiuntura economica in affanno del nostro Paese e segue la contrazione del Pil del secondo trimestre. Le prospettive restano deboli come evidenziano il peggioramento della fiducia delle imprese e delle famiglie, la contrazione del fatturato dei servizi dopo nove...
Economia

Carburanti, ad agosto ancora aumenti per diesel e benzina

Valerio Servillo
Nella seconda e terza settimana di agosto sono avvenuti i principali movimenti delle compagnie sui prezzi dei carburanti a seguito dei rialzi registrati su benzina e diesel avvenuti lo scorso 15 agosto. La scorsa settimana l’andamento delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa è risultato invece sostanzialmente stabile, mentre ad oggi si riscontrano lievi aggiustamenti a valle dei nuovi...
Economia

Inflazione, gli aumenti dei carburanti ricadono sulle tasche dei consumatori

Marco Santarelli
Faib Confesercenti riguardo all’aumento del costo dei carburanti dovuto particolarmente all’inflazione ha   rilevato che “quelli inerenti a benzina e gasolio, nel periodo luglio agosto 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, hanno registrato un consistente incremento. In particolare, nel mese di agosto 2023 i prezzi della benzina e del gasolio sono aumentati, rispetto a luglio, del 4.2% e del 7.3%,...
Economia

La versione dei benzinai: noi corretti, nostri margini sempre bassi

Antonio Gesualdi
I benzinai della Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti, Figisc di Confcommercio, non ci stanno a passare per speculatori. Presentano conti decimali, fanno somme e sottrazioni per dire che alla fine a loro spetta sempre poco, e che i giochi sui prezzi hanno ragioni lontane. In più nel sentirsi al centro di considerazioni e diffidenze, la Federazione dei gestori delle...
Attualità

Benzinai: anno da incubo, Stato e Società fanno il pieno, a noi pochi centesimi

Cristina Gambini
“Per i benzinai il 2023 si è trasformato in uno degli anni più neri di sempre. Da gennaio sono iniziati i rialzi del carburante, che ovviamente hanno penalizzato le nostre entrate. Adesso con il blocco degli Euro 5 le istituzioni ci stanno condannando a una morte lenta ma inesorabile”. Lo ha detto Enzo Nettis, presidente dei benzinai di Torino di...
Attualità

Controllo dei prezzi dei carburanti, 89 violazioni in Sicilia

Marco Santarelli
In Sicilia, nei primi quindici giorni di agosto, sono stati effettuati dalla Guardia di Finanza 175 controlli sui prezzi del carburante: 9 nei confronti dei distributori operanti sulle autostrade e 166 nei confronti degli impianti attivi sulla restante rete stradale. Inoltre, sono state contestate 89 violazioni: 44 per mancata esposizione dei prezzi o difformità di quelli praticati rispetto a quelli...