domenica, 25 Maggio, 2025

Canada

Esteri

Canada, il Primo Ministro Carney critica Re Carlo per il silenzio sulle minacce di annessione di Trump

Ettore Di Bartolomeo
Il primo ministro canadese Mark Carney ha espresso una critica molto severa nei confronti di Re Carlo III a causa del suo prolungato silenzio sulle recenti dichiarazioni di Donald Trump, il quale ha ipotizzato un’ipotetica annessione del Canada agli Stati Uniti. Durante una conferenza stampa tenutasi a Washington, Carney ha manifestato il suo disappunto per la mancata presa di posizione...
Esteri

Controfferta di William ‘Star Trek’ Shatner: Stati Uniti 11esima provincia canadese

Maurizio Piccinino
William Shatner, celebre attore canadese noto per il ruolo iconico del Capitano Kirk nella serie “Star Trek”, non ha mai smesso di sorprendere con le sue dichiarazioni provocatorie e il suo spirito visionario. Recentemente, Shatner ha lanciato una proposta tanto audace quanto inaspettata: invitare gli Stati Uniti a diventare l’undicesima provincia del Canada. Sebbene l’idea possa sembrare surreale, dietro l’apparente...
Esteri

Mark Carney alla Casa Bianca: “Il Canada non è in vendita”

Stefano Ghionni
Il primo ministro canadese, Mark Carney, ha incontrato, alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per un bilaterale che ha evidenziato le crescenti tensioni tra i due Paesi. Durante la conferenza stampa congiunta, Carney ha dichiarato con fermezza che il Canada “non è in vendita”, rispondendo alle allusioni di Trump su una possibile maggiore integrazione tra le...
Esteri

Trump, dazi al 25% su auto e minaccia di aumento se Ue e Canada infliggeranno “danni economici” agli Usa

Stefano Ghionni
Giovedì mattina, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di introdurre dazi ancora più pesanti contro l’Unione Europea e il Canada, accusandoli di agire congiuntamente per danneggiare l’economia USA. “Se l’Unione Europea si allea con il Canada per colpire economicamente gli USA – ha dichiarato il tycoon su Truth Social – verranno applicate tariffe su larga scala, ben...
Esteri

Canada e Ue rispondono ai dazi su acciaio e alluminio imposti da Trump

Paolo Fruncillo
Reazione dei principali partner commerciali degli Stati Uniti all’aumento dei dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio introdotto dal presidente Donald Trump. Il Canada, principale fornitore per gli USA, ha risposto imponendo dazi reciproci del 25% sui prodotti in acciaio, oltre a tariffe su articoli come utensili, computer, server, monitor, attrezzature sportive e prodotti in ghisa. Anche l’Unione Europea ha...
Esteri

Trump sospende per un mese i dazi su diversi prodotti importati da Messico e Canada

Anna Garofalo
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha introdotto esenzioni sui dazi doganali per alcune categorie di beni provenienti da Messico e Canada, solo due giorni dopo l’implementazione delle tariffe. Le esenzioni coprono circa il 50% delle merci messicane e il 38% di quelle canadesi. È la seconda modifica significativa ai dazi in due mesi. Le esenzioni, valide fino al...
Esteri

Entrano in vigore i dazi Usa su Cina, Canada e Messico

Stefano Ghionni
Sono entrati in vigore, martedì, i nuovi dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, su Cina, Canada e Messico, incrementando le tasse per gli importatori USA su una serie di beni. Le importazioni dalla Cina, il terzo partner commerciale degli Stati Uniti, saranno soggette a un’aggiunta del 10% alle tariffe già aumentate, il mese scorso, del 10%. Anche...
Esteri

Trump: tariffe del 25% su acciaio e alluminio. In arrivo altri dazi sulle importazioni

Paolo Fruncillo
Il presidente USA, Donald Trump, ha annunciato che gli Stati Uniti imporranno una tariffa del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, inclusi Canada e Messico. Durante il volo sull’Air Force One dalla Florida a New Orleans per il Super Bowl, ha dichiarato che “qualsiasi acciaio che entra negli Stati Uniti avrà una tariffa del 25%”. Anche l’alluminio...
Esteri

Trump sospende per un mese i dazi su Messico e Canada in cambio di più controlli alle frontiere

Stefano Ghionni
Il presidente USA, Donald Trump, ha deciso, lunedì, di posticipare di 30 giorni le minacce di tariffe contro Messico e Canada, dopo che i due paesi confinanti hanno accettato di intensificare gli sforzi per la sicurezza dei confini. Inizialmente, Trump aveva annunciato che le tariffe del 25% sulla maggior parte delle importazioni dai due partner e del 10% sui prodotti...
Esteri

Trump impone tariffe su Canada, Messico e Cina

Stefano Ghionni
Il presidente USA, Donald Trump, ha emesso un ordine esecutivo per applicare tariffe su beni da Canada, Messico e Cina, aumentando il rischio di una guerra commerciale. I prodotti energetici canadesi avranno una tariffa ridotta del 10% per minimizzare l’impatto sui costi di benzina e gasolio. Gli USA inizieranno a riscuotere i dazi sui prodotti canadesi a partire da martedì,...