sabato, 22 Febbraio, 2025

bus

Società

Traporto pubblico. I costi e le detrazioni sui biglietti. Studio Uil: le variazioni delle tariffe dei bus da 1.30 a 1.70 euro

Paolo Fruncillo
Poche disparità tra nord e sud, e con la possibilità di detrarre le spese per recuperare parte dei costi. Parliamo di mobilità pubblica, e quanto costa in Italia muoversi su un bus. I prezzi Cifre e differenze emergono da un’analisi della Uil, Servizio Coesione Lavoro e Territorio sulle tariffe del trasporto pubblico locale : biglietti, abbonamenti, sconti e iniziative, nelle...
Società

Basilicata, linea bus della cultura unisce il Vulture a Matera

Ettore Di Bartolomeo
La città federiciana di Melfi, il museo archeologico nazionale di Venosa, i Sassi di Matera. Sono tre fra le numerose eccellenze culturali della Basilicata che per troppo tempo sono rimaste lontane. Da oggi, invece, queste tre città sono più vicine grazie al nuovo collegamento su quattro ruote che le collegherà con una coppia di corse quotidiana. È arrivata alle 9,30...
Attualità

Bus incendiato nel Comasco, premiati “volontari-eroi”

Angelica Bianco
Un lungo e affettuoso applauso di tutto il Consiglio regionale ha accolto Mauro Mascetti e Giovanni Lo Dato, ospiti questa mattina a Palazzo Pirelli nell’Aula del parlamento lombardo che ha voluto consegnare loro un riconoscimento. Lo scorso 13 luglio Mauro Mascetti, autista e volontario della Croce Rossa comasca, e Giovanni Lo Dato, animatore dell’Oratorio di Lipomo (CO), hanno portato in...
Attualità

Emilia Romagna, bus e treni gratis anche per studenti under 19

Giulia Catone
Dal prossimo settembre le studentesse e gli studenti delle scuole superiori non pagheranno sui bus urbani ed extraurbani e i treni regionali, così come già avviene, dallo scorso anno, per tutti gli under 14. Accanto alla conferma per l’anno scolastico 2021-2022 dell’abbonamento gratuito ai ragazzi che frequentano le primarie e secondarie di primo grado, sempre residenti in regione, si aggiunge...
Società

Scuola in presenza, Fedriga: “Rete di trasporto pubblico un vero problema”

Giulia Catone
Sul ritorno al 100 per cento in aula in presenza nelle zone gialle e arancioni “ero in disaccordo, non per la scuola in se, ma per i trasporti. In settimana incontreremo il governo per vedere gli orari di apertura e chiusura delle scuole perché così non va bene”. Lo dice in un’intervista al Corriere della Sera Massimiliano Fedriga, governatore del...
Società

Trasporti anti contagio. La Cna: 50 mila bus e mini van pronti per il trasporto di persone

Ettore Di Bartolomeo
Doppia iniziativa anti contagi della Confederazione nazionale artigiani in aiuto dei cittadini e del settore trasporti. La prima proposta è quella di usare bus e van privati per il trasporto dei ragazzi e persone; la seconda è un aiuto ai camionisti per ridurre il peso delle accise sui carburanti. “Siamo compiutamente d’accordo con gli esponenti del Governo”, scrive la Cna,...