venerdì, 21 Febbraio, 2025

benzina

Attualità

Auto usate, record di compravendite. Tra i modelli più ricercati i motori diesel e benzina

Ettore Di Bartolomeo
Abbandonate il motore endotermico, per ora non se ne parla. Il cuore degli automobilisti italiani, quelli che hanno budget non stellari per acquisti di auto nuove, batte per diesel e benzina. Non bastano a frenare la corsa per l’usato le limitazioni imposte dall’Unione Europea, i divieti nelle grandi città con centri interdetti e varchi attivi, non hanno cambiato l’interesse per...
Motori

Auto usate, record di compravendite. Tra i modelli più ricercati i motori diesel e benzina

Chiara Catone
Abbandonate il motore endotermico, per ora non se ne parla. Il cuore degli automobilisti italiani, quelli che hanno budget non stellari per acquisti di auto nuove, batte per diesel e benzina. Non bastano a frenare la corsa per l’usato le limitazioni imposte dall’Unione Europea, i divieti nelle grandi città con centri interdetti e varchi attivi, non hanno cambiato l’interesse per...
Economia

Federconsumatori: giusto il riallineamento delle accise di benzina e gasolio

Paolo Fruncillo
Ha preso ufficialmente l’allineamento delle accise sui carburanti, già proposto nel Piano strutturale di bilancio dell’autunno scorso. La commissione Finanze del Senato si è espressa sul provvedimento che prospetta “un tendenziale riavvicinamento, in un congruo arco di tempo e nella misura compresa tra 1 e 2 centesimi di euro, delle aliquote dell’accisa applicate al gasolio e alla benzina”. Le ricadute...
Economia

Federconsumatori: giusto il riallineamento delle accise di benzina e gasolio

Paolo Fruncillo
Ha preso ufficialmente l’allineamento delle accise sui carburanti, già proposto nel Piano strutturale di bilancio dell’autunno scorso. La commissione Finanze del Senato si è espressa sul provvedimento che prospetta “un tendenziale riavvicinamento, in un congruo arco di tempo e nella misura compresa tra 1 e 2 centesimi di euro, delle aliquote dell’accisa applicate al gasolio e alla benzina”. Le ricadute...
Economia

Cibo, benzina e bollette: le spese obbligate assorbono oltre la metà dei bilanci familiari

Stefano Ghionni
Secondo i dati elaborati dall’Ufficio Studi della Cgia, nel 2023 le famiglie italiane hanno destinato in media 1.191 euro al mese a spese obbligate, una cifra che rappresenta il 56% della spesa complessiva di 2.128 euro. Sebbene leggermente inferiore rispetto al 57,1% registrato nel 2022, questa percentuale è ancora significativamente più alta rispetto ai livelli pre-pandemia. La voce più onerosa...
Economia

Confcommercio: chiarimento sul riallineamento delle accise dei carburanti da autotrasporto

Chiara Catone
“Gli autotrasportatori hanno una disciplina specifica e non sono interessati dal cosiddetto allineamento”. Lo sottolinea il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti interpellato sul riallineamento delle accise del gasolio e della benzina a margine del suo intervento sul Psb alla Camera. Una dichiarazione fatta per sgomberare i dubbi su possibili aumenti delle tasse sul carburante, eppure, la nota non rassicura le Associazioni...
Esteri

Francia: presunto incendio doloso a Nizza, 7 morti, tra cui 3 bambini

Paolo Fruncillo
Sette persone, tra cui tre bambini piccoli e un adolescente, sono morte in un incendio scoppiato nelle prime ore di giovedì a Nizza, nel sud della Francia. Il procuratore locale ha dichiarato che l’incendio è oggetto di indagine come potenziale atto doloso. Il sindaco di Nizza ha affermato di possedere immagini che mostrano chiaramente che l’incendio è stato causato da...
Economia

Prezzi della benzina, Faib propone di tornare all’accisa mobile

Paolo Fruncillo
La benzina costa o non costa 2,5 euro al litro? I consumatori dicono di sì anche perché si avvicinano i week-end del 25 aprile e del primo maggio e gli speculatori sono in agguato. La soglia è psicologica, ma il portafoglio è reale. La Federazione dei gestori degli impianti (Figisc) non è d’accordo e scodella una quantità di dati a...
Economia

Più sale il prezzo della benzina, più diminuisce il sostegno a politiche verdi

Paolo Fruncillo
Sembra un paradosso, ma uno studio recente pubblicato da Nature Energy, rivela che “con l’aumento del prezzo della benzina, il sostegno degli utenti alla progressiva eliminazione delle auto con motore a combustione diminuisce.” Lo studio analizza l’impatto dei prezzi dell’energia sull’accettabilità delle misure ambientali da parte dell’opinione pubblica in Italia e negli Stati Uniti. Il sostegno della cittadinanza è estremamente...
Economia

Benzina e gasolio alle stelle

Anna Garofalo
Il costo dei carburanti continua a salire in Italia, raggiungendo livelli senza precedenti che stanno mettendo a dura prova i portafogli degli automobilisti. Secondo quanto riportato da Assoutenti, alcuni distributori hanno già superato il tetto dei 2,5 euro al litro per la benzina in modalità servito, con conseguenze preoccupanti per l’economia e il consumatore. L’analisi condotta dall’Associazione ha rivelato che...