sabato, 22 Febbraio, 2025

Benito Mussolini

Politica

La Russa: “Incomprensioni tra Salvini e Tajani? Il Governo non è in discussione”

Antonio Marvasi
Si è tenuta ieri a Palazzo Madama la cerimonia del ventaglio che la stampa parlamentare ha consegnato al presidente del Senato, Ignazio La Russa. “Più organizzazione per non svilire ruolo Camere. Voto in Ue non penalizzerà Italia”. E su Segre: “la difenderei con il mio petto, ma non servirà”. Il ventaglio consegnato al Presidente del Senato quest’anno era‘sostenibile’, cioé composto...
Società

C’era una volta l’IRI. L’Italia ne avrebbe ancora bisogno

Domenico Turano
È stato il più longevo ente pubblico economico italiano e, forse, mandato in pensione quando ancora poteva servire tanto al Paese. Con sede nella Capitale, l’IRI viene fondato il 24 gennaio del 1933 dal Governo Mussolini, con la concreta partecipazione del dirigente pubblico, economista e politico italiano Alberto Beneduce che ne diviene il primo presidente e di Guido Jung, Ministro...
Cultura

Il suicidio del regime secondo Mario Ragionieri

Annalina Grasso
Mario Ragionieri con il suo ultimo saggio storico intitolato “Il suicidio di un regime – 25 luglio 1943” pone l’attenzione sui fatti accaduti tra la notte del 24 e 25 luglio del ’43, durante la quale si consumò l’ultimo atto del Partito Nazionale Fascista e venne segnato il destino del suo fondatore, il Duce: Benito Mussolini. Ma esattamente, quali furono...