venerdì, 4 Aprile, 2025

bambini

Salute

Salute: il 19% dei bambini è in sovrappeso e il 10% presenta obesità

Antonio Gesualdi
Un’indagine condotta da ‘Okkio alla Salute’, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e promozione della Salute (CNaPPS) dell’Iss, ha rivelato dati preoccupanti sull’obesità infantile in Italia. Secondo i risultati del 2023, il 19% dei bambini e delle bambine di 8-9 anni è in sovrappeso, mentre il 9,8% presenta obesità, con il 2,6%...
Salute

I pediatri italiani invitano alla settimana dell’immunizzazione fino al 30 aprile

Ettore Di Bartolomeo
Nel nostro Paese i pediatri sottolineano che dal 1° gennaio 2024 al 31 marzo 2024 sono stati notificati 213 casi di morbillo, di cui 34 casi a gennaio, 93 a febbraio e 86 a marzo 2024. L’88% era non vaccinato al momento del contagio. Cinquantasei casi (26,3%) hanno riportato almeno una complicanza, inclusi 23 casi di polmonite e un caso...
Esteri

L’Unicef: “Aumento del 40% dei bambini uccisi in attacchi in Ucraina”

Paolo Fruncillo
L’Unicef ha lanciato un grido d’allarme, evidenziando un drammatico aumento del numero di bambini uccisi in attacchi nell’Ucraina dilaniata dalla guerra. Secondo quanto riportato dal comunicato dell’organizzazione umanitaria, il numero di bambini caduti vittima di violenza è aumentato del quasi il 40% rispetto all’anno precedente, segnando una tragica escalation di violenza che continua a segnare le vite più vulnerabili. I...
Esteri

Rischio di carestia imminente per i bambini di Gaza e Sudan, le Nazioni Unite: ‘Intervenire con urgenza per garantire una fornitura sicura’

Chiara Catone
“I conflitti armati a Gaza e in Sudan hanno provocato conseguenze umanitarie catastrofiche e inconcepibili per i bambini, che ora rischiano la fame e un imminente rischio di carestia se non si interviene con urgenza per garantire e accelerare la fornitura sicura, sistematica e senza ostacoli di assistenza salvavita”. A parlarne è la Rappresentante Speciale del Segretario Generale per i...
Società

Save the Children: “Preoccupa l’aumento di bambini e adolescenti in povertà assoluta”

Antonio Gesualdi
Secondo quanto riportato all’interno dello studio dell’Istat sul Benessere equo e sostenibile (Bes) l’Italia si trova di fronte a un preoccupante aumento del numero di bambine, bambini e adolescenti che vivono in condizioni di povertà assoluta. Nel 2022, questa cifra ha raggiunto il 13,4%, il valore più alto registrato dal 2014. Si tratta di dati che non possono passare inosservati,...
Esteri

“In Medioriente si fermi la spirale di violenza”

Stefano Ghionni
“Faccio un accorato appello affinché si fermi ogni azione che possa alimentare una spirale di violenza col rischio di trascinare il Medioriente in un conflitto bellico ancora più grande”. Dopo il Regina Coeli di ieri mattina il Papa ha ovviamente detto la sua in merito all’aggravamento della situazione in Israele a causa dell’intervento da parte dell’Iran dicendosi preoccupato e addolorato...
Società

Unicef: “Migranti, il Patto dell’Ue sostenga la responsabilità verso i bambini”

Paolo Fruncillo
Tramite un comunicato Regina De Dominicis, Direttrice regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia centrale, ha esposto il pensiero dell’organizzazione in merio agli sforzi compiuti dagli Stati membri dell’Ue per creare un sistema più prevedibile di gestione della migrazione. L’Unicef ha rimarcato l’importanza di rispettare i principi fondamentali sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Ue, dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo...
Società

Metà dei bambini non scolarizzati vive nei 36 Paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici

Chiara Catone
Save the Children, l’organizzazione impegnata da oltre un secolo nella protezione dei bambini e nell’assicurare loro un futuro dignitoso, ha condotto un’analisi che rivela una situazione allarmante: il 50% dei bambini e adolescenti non scolarizzati vive nei 36 Paesi più esposti agli effetti negativi della crisi climatica e meno in grado di adattarsi ai cambiamenti. Lo studio mette in luce...
Attualità

La Via Crucis del Papa: “La follia della guerra sui bambini”

Stefano Ghionni
La guerra, una follia che ricade (soprattutto) sui bambini. Anche ieri, nel corso del tradizionale rito della Via Crucis al Colosseo (in una Roma blindata a causa delle tensioni internazionali) il Papa ha puntato il dito sui conflitti in atto, dall’Ucraina al Medioriente. “Di fronte alle tragedie del mondo il mio cuore è di ghiaccio o si scioglie? Come reagisco...
Attualità

A Malta continua a diminuire il tasso di fertilità

Paolo Fruncillo
Mentre il tasso di fertilità a Malta era di 1,53 nel 2021, un nuovo studio indica che nel 2050 questo tasso scenderà a 1,39 e 1,26 entro il 2100. Il nuovo studio pubblicato su The Lancet dall’istituto statunitense Health Metrics and Evalutation mostra che il tasso di fertilità nei paesi europei continuerà a diminuire fino al 2050 e non sarà...