martedì, 6 Maggio, 2025

bambini

Società

Unicef: “Sofferenze insopportabili per i bambini, urgente un cessate il fuoco”

Giuseppe Lavitola
La guerra a Gaza continua, e con essa non diminuisce il significativo impatto del conflitto sui civili che abitano la striscia. Da Gaza continuano ad arrivare denunce su denunce riguardo le ricadute di questo scontro sulle popolazioni locali, riuscendo a suscitare continui interventi del pontefice e di esponenti politici in tutto il mondo, e suscitando grande polemica ed impattando significativamente...
Esteri

L’EPA emette un ordine d’emergenza per vietare l’uso di un pesticida dannoso per i feti

Antonio Gesualdi
L’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (EPA) ha emesso, martedì, un’ordinanza di emergenza per vietare l’uso di un pesticida pericoloso per i feti, segnando la prima iniziativa di questo tipo in quasi 40 anni. L’erbicida dimetiltetraclorotereftalato (DCPA o Dacthal) è utilizzato per controllare le erbacce in colture come broccoli, cipolle, cavoli ricci, cavoletti di Bruxelles, cavoli e fragole. L’EPA ha avvertito...
Esteri

Gli Stati Uniti citano in giudizio TikTok

Ettore Di Bartolomeo
Venerdì, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la Federal Trade Commission hanno avviato una causa contro TikTok e la sua società madre ByteDance, accusando l’azienda di violare ripetutamente il Children’s Online Privacy Protection Act. La causa sostiene che TikTok avrebbe raccolto consapevolmente dati da milioni di bambini al di sotto dei 13 anni, permettendo loro di interagire con...
Esteri

La strage dei bambini e il timore di un’escalation sul fronte libanese

Antonio Gesualdi
La strage dei bambini che giocavano in un campo di calcio sulle Alture del Golan, secondo Tel Aviv è stata fatta da un razzo “Falaq, fabbricato in Iran, con una testata da 53 chili e lanciato dalle milizie sciite libanesi di Hezbollah .” Le vittime di Majdal Shams sono 12 bambini che avevano tra i 10 e 16 anni. Le...
Attualità

L’aumento del caldo in Europa e Asia centrale uccide quasi 400 bambini all’anno

Paolo Fruncillo
L’aumento delle temperature in Europa e Asia centrale ha provocato la morte di circa 377 bambini nel 2021 e ha causato la perdita di oltre 32mila anni di vita sana tra i bambini e gli adolescenti della regione. Questo è il drammatico bilancio scaturito da una nuova analisi dei dati di 23 Paesi, pubblicata dall’Unicef nel rapporto ‘Sconfiggere il caldo:...
Attualità

Telefono Azzurro: presentato bilancio sociale e piano strategico per la sicurezza dei minori

Chiara Catone
La Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS ha presentato lo scorso 17 luglio a Roma, presso Sala Cinema Trevi, il suo bilancio sociale relativo al 2023, evidenziando un impegno costante nella gestione di situazioni di disagio che coinvolgono bambini e adolescenti. Con oltre 4800 casi gestiti nel corso dell’anno, l’associazione ha messo in luce l’importanza di implementare il benessere psichico...
Attualità

Bambini e smartphone: i rischi dell’esposizione eccessiva

Paolo Fruncillo
L’utilizzo sempre più diffuso degli smartphone da parte dei bambini, anche in età sempre più precoce, pone delle serie domande sulle conseguenze per lo sviluppo dei più piccoli. L’esposizione eccessiva ai dispositivi tecnologici può comportare rischi significativi per i bambini in fase di crescita. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ha redatto una sorta di vademecum rivolto alle famiglie sull’uso eccessivo dei...
Esteri

Francia: presunto incendio doloso a Nizza, 7 morti, tra cui 3 bambini

Paolo Fruncillo
Sette persone, tra cui tre bambini piccoli e un adolescente, sono morte in un incendio scoppiato nelle prime ore di giovedì a Nizza, nel sud della Francia. Il procuratore locale ha dichiarato che l’incendio è oggetto di indagine come potenziale atto doloso. Il sindaco di Nizza ha affermato di possedere immagini che mostrano chiaramente che l’incendio è stato causato da...
Salute

Cambiamenti climatici: rischio per la salute dei bambini in 130 Paesi

Chiara Catone
Una nuova ricerca condotta dal Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici (CMCC) e la London School of Economics and Political Science (LSE) ha rivelato che i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la salute dei bambini in 130 Paesi. I ricercatori, utilizzando dati climatici ad alta risoluzione combinati con informazioni sanitarie provenienti da oltre 100 nazioni, hanno evidenziato come il clima...
Attualità

Il rapporto Cesvi sull’infanzia: “Al Sud essere bambini è più difficile”

Stefano Ghionni
Essere bambini non è facile, e lo è ancora meno nel Sud Italia. A dirlo il rapporto dell’organizzazione umanitaria Cesvi ‘Le parole sono importanti’. L’Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia, giunto alla sesta edizione, delinea un quadro sui fattori di rischio e sui servizi. A emergere, ancora una volta, un’Italia a due velocità, con un Meridione...