venerdì, 21 Febbraio, 2025

Assoutenti

Economia

Prezzi alle stelle: +16,1% in sei anni, servono fino a 11,6 anni di stipendio per una casa

Chiara Catone
L’acquisto di un’abitazione in Italia nel 2025 si conferma una delle sfide più ardue per i cittadini, tra rincari esorbitanti e difficoltà di accesso al credito. Uno studio condotto dal Centro di formazione e ricerca sui consumi in collaborazione con Assoutenti fotografa una realtà sempre più complessa: per molte famiglie e giovani lavoratori, possedere una casa diventa un traguardo irraggiungibile,...
Attualità

Vendite al dettaglio: nel 2024 italiani a dieta forzata, vendite alimentari crollano del -1%

Paolo Fruncillo
Del tutto negativi i dati sulle vendite al dettaglio del 2024, con i numeri dell’Istat che confermano in modo definitivo i tagli alla spesa operati dalle famiglie e la dieta forzata cui si sono sottoposti gli italiani. Lo afferma Assoutenti, che chiede al Governo di intervenire in fretta per affrontare il nodo prezzi. “Nel 2024 i volumi delle vendite alimentari...
Energia

Bollette energetiche, Assoutenti lancia l’allarme: “Prezzi in aumento, famiglie a rischio stangata”

Anna Garofalo
I forti incrementi registrati nei prezzi dell’elettricità e del gas sui mercati internazionali rischiano di avere a breve effetti non indifferenti sulle bollette energetiche degli italiani. Lo denuncia Assoutenti, che chiede al governo massima vigilanza in questa situazione delicata. Oggi il gas ha registrato una fiammata salendo in poco tempo a 50,3 euro al megawattora, mentre l’elettricità ha raggiunto ieri...
Attualità

I rincari alimentari pesano per 3,9 miliardi di euro sulle famiglie italiane

Anna Garofalo
Il caro vita continua a mordere le tasche degli italiani. Dopo un 2023 caratterizzato da rincari significativi, anche il 2024 si apre con un nuovo aumento dei prezzi nel settore alimentare. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, i prezzi al dettaglio degli alimentari segnano una crescita del +2,4% rispetto all’anno precedente. Un rialzo che Assoutenti definisce “drammatico” e che si...
Attualità

Banche, Assoutenti: da domani addio a extra-costi su bonifici istantanei

Chiara Catone
Piccola rivoluzione sul fronte dei pagamenti elettronici. Da domani, 9 gennaio, entrano in vigore le disposizioni europee che obbligano gli istituti di credito a equiparare i costi dei bonifici istantanei a quelli dei bonifici ordinari. Lo ricorda Assoutenti, che sottolinea i vantaggi economici della misura per i consumatori. Grazie al Regolamento Ue 886/2024 dal 9 gennaio 2025, spariscono gli extra-costi...
Economia

Inflazione in risalita: il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Giuseppe Lavitola
A ottobre l’inflazione sale allo 0,9%, ma i prezzi di cibo e beni di prima necessità registrano aumenti significativi, costringendo le famiglie a tagliare i consumi. Nel mese di ottobre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), secondo ISTAT, al lordo dei tabacchi, ha registrato una variazione nulla su base mensile e un incremento dello 0,9% su...
Economia

Istat: A settembre inflazione in calo, ma i prezzi del cibo sono tornati a salire

Giuseppe Lavitola
Nel mese di settembre 2024, secondo i dati pubblicati ieri dall’Istat, l’inflazione in Italia è calata allo 0,7% su base annua, segnando il livello più basso da inizio anno. Questo significa che i prezzi sono aumentati meno rispetto ai mesi precedenti. In particolare, rispetto ad agosto, i prezzi sono scesi dello 0,2%. Il motivo principale di questo rallentamento è legato...
Attualità

Assoutenti: “Bonus e incentivi per le famiglie italiane a rischio nel 2025”

Stefano Ghionni
Il 2025 segnerà una svolta per i bonus e gli incentivi destinati alle famiglie italiane. La prossima Legge di Bilancio, secondo quanto annunciato da fonti governative, prevede una riduzione significativa di sussidi e agevolazioni, in particolare nel settore dell’edilizia e del welfare. Assoutenti, l’Associazione che difende i diritti dei consumatori, ha lanciato l’allarme, evidenziando come la stretta sui bonus rappresenti...
Energia

Assoutenti: Bollette, per i contratti del gas piuʼ conveniente il prezzo fisso

Francesco Gentile
Nel panorama attuale del mercato libero dell’energia, si delineano tendenze contrastanti per i consumatori di gas ed elettricità. Secondo un’indagine condotta da Assoutenti, basata sulle offerte pubblicate sul portale di Arera-Acquirente unico, i contratti a prezzo fisso risultano più vantaggiosi per chi acquista gas, mentre per l’energia elettrica sono le offerte a prezzo variabile a garantire maggiori risparmi. Per quanto...
Attualità

Decreto Salva-Casa. Foti: “Messo fine a un incubo per cittadini e professionisti”

Antonio Marvasi
Erano 4 milioni le pratiche edilizie bloccate; “abbiamo cercato di semplificare”, dichiara Foti. Fdi presenta il cosiddetto Salva-Milano, “si applica a tutto il territorio nazionale. Tuteliamo chi investe nel mattone, più produttivo che giocare in borsa”. Il presidente dei deputati Fdi Tommaso Foti ha annunciato ieri durante la una conferenza stampa in sala Tatarella alla Camera con Fabrizio Rossi, deputato...