sabato, 22 Febbraio, 2025

artigiani

Lavoro

Business day della Cna. Costantini: incontri e iniziative utili alle imprese e ai territori

Chiara Catone
“Un solo giorno, un anno di lavoro”. È lo slogan del business day ideato da Cna per “facilitare le relazioni” e stimolare occasioni di business tra imprenditrici e imprenditori che operano nel settore della produzione meccanica e dei servizi ad essa correlati. Alla Fiera di Bologna, ci sono stati tredici appuntamenti, 20 minuti di tempo, 240 tavoli e 250 imprese...
Economia

Business day della Cna. Costantini: incontri e iniziative utili alle imprese e ai territori

Chiara Catone
“Un solo giorno, un anno di lavoro”. È lo slogan del business day ideato da Cna per “facilitare le relazioni” e stimolare occasioni di business tra imprenditrici e imprenditori che operano nel settore della produzione meccanica e dei servizi ad essa correlati. Alla Fiera di Bologna, ci sono stati tredici appuntamenti, 20 minuti di tempo, 240 tavoli e 250 imprese...
Società

Gli artigiani chiedono la proroga dell’obbligo polizze da catastrofi

Chiara Catone
“Va prorogata l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali.” A chiederlo le tre organizzazioni dell’artigianato: CNA, Confartigianato e Casartigiani. “La proroga è necessaria per definire le linee contenute nella Legge di Bilancio per il 2024 e colmare le incertezze del testo nonché per...
Motori

Autotrasporto. Convegno e festa per i 50 anni della Cna-Fita. I problemi e le proposte per una categoria strategica

Ettore Di Bartolomeo
Molti progetti, molte difficoltà ma anche altrettante soddisfazioni. Tutto pronto alla Confederazione nazionale degli artigiani per dopodomani, 20 settembre, all’Auditorium dove si celebreranno i 50 anni della Cna Fita, “un patrimonio storico della nostra rappresentanza che va preservato e posto a motivazione e impulso delle azioni future”. Trasporti, merci e sviluppo “Mezzo secolo di esistenza della Cna-Fita è un bel...
Attualità

Frena la moda italiana. Gli artigiani chiedono l’intervento del Mimit

Ettore Di Bartolomeo
E’ crisi profonda per la moda italiana. A lanciare l’allarme è Confartigianato che evidenzia il peggioramento, nel corso dell’estate, degli indicatori del settore. Nei primi sei mesi del 2024 le imprese della moda hanno registrato un calo del 5,3% delle esportazioni, pari a una perdita di 1,8 miliardi di valore. In pratica, tra gennaio e giugno, le aziende hanno visto...
Economia

In vigore la direttiva europea che promuove il diritto alla riparazione dei beni

Ettore Di Bartolomeo
Da questo mese di agosto è entrata in vigore la Direttiva europea 2024/1799 recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e ora gli Stati membri dell’Ue hanno due anni di tempo per recepirla. Per Confartigianato, la direttiva rappresenta “una tappa per promuovere un’economia più sostenibile e circolare e apre prospettive per rilanciare l’attività dei piccoli riparatori indipendenti, creando...
Attualità

A.A.A. artigiani cercasi. Ci sono più avvocati che idraulici

Stefano Ghionni
Negli ultimi undici anni il panorama dellʼartigianato in Italia ha subito una drastica trasformazione, segnando un preoccupante declino del numero di artigiani attivi nel paese. Secondo i dati dellʼUfficio studi della Cgia, elaborati su base Inps e Infocamere/Movimprese, il numero complessivo di artigiani iscritti alla gestione previdenziale dell’Istituto nazionale di previdenza sociale è crollato di quasi 410.000 unità, passando da...
Società

La sfida degli artigiani. Gregorini (Cna): recuperare l’immagine del nostro lavoro nel mondo

Paolo Fruncillo
“La nostra battaglia, la battaglia per l’artigianato, per le piccole imprese, è una battaglia di alta rilevanza sociale”. Non ha dubbi il segretario generale della Confederazione nazionale degli artigiani, Otello Gregorini, che sollecita gli Stati generali della comunicazione Cna a intraprendere una nuova sfida. “La nostra comunicazione dev’essere una comunicazione totalmente di sistema”, sottolinea Gregorini, “dobbiamo parlare con una sola...
Attualità

Costantini: gli artigiani non hanno paura dell’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
“Gli artigiani non si possono permettere di avere paura. Sono geneticamente temprati ad affrontare ogni situazione”. Parola di Dario Costantini, presidente nazionale Cna che spiega come gli artigiani sapranno resistere ai problemi e accogliere ogni innovazione che porterà al futuro. “Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori, per restare in anni recenti, dal 2008 hanno affrontato tutte le crisi e...
Economia

Cgia: gli italiani producono 5,8 miliardi di Pil al giorno. Al top i trentini

Ettore Di Bartolomeo
Gli italiani ogni giorno producono 5,8 miliardi di euro di Pil. Cifra che la Cgia di Mestre si è presa la briga di calcolare e che corrisponde a 99 euro al giorno per ogni cittadino, neonati e ultracentenari compresi. Quindi un calcolo approssimativo: gli attivi producono molto di più dei quasi cento euro a testa. Calcolo medio anche riguardo la...