mercoledì, 9 Luglio, 2025

Antonio Tajani

Attualità

Il Papa accusa il riarmo: “Spese per la guerra, non per la vita”

Giuseppe Lavitola
Papa Leone XIV ha scelto parole nette per commentare l’aumento delle spese militari a livello globale. Nel suo ultimo intervento pubblico ha definito il riarmo “una falsa propaganda che tradisce il desiderio di pace”. Ha parlato di fondi pubblici destinati a “strumenti di morte” anziché a ciò che rende più giusta e vivibile la società: sanità, istruzione, coesione sociale. Il...
Attualità

Meloni al Senato: “Io la penso come i Romani, si vis pacem, para bellum”

Stefano Ghionni
Diciamocelo subito: quella di ieri in Senato può essere tranquillamente bollata come una seduta infuocata, dedicata alle comunicazioni in vista del Consiglio europeo di Bruxelles durante la quale Giorgia Meloni ha difeso con forza la strategia italiana di rafforzamento della difesa nazionale. Lo ha fatto con una frase latina: ‘Si vis pacem, para bellum’, ossia ‘se vuoi la pace, prepara...
Società

Meloni apre la via diplomatica per fermare l’escalation in Medioriente

Stefano Ghionni
L’Italia cerca una via diplomatica nella gravissima crisi mediorientale scoppiata dopo l’attacco degli Stati Uniti ai siti nucleari iraniani. A guidare la linea, che si può definire prudenziale, è Giorgia Meloni che nella mattinata di ieri ha convocato un vertice d’urgenza con i ministri più coinvolti, i Vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini e i vertici dell’intelligence. Obiettivo: monitorare l’evoluzione...
Esteri

Ancora strage a Gaza: Idf spara sulla folla in fila per il cibo, più di 60 morti

Antonio Marvasi
L’esercito israeliano ha ripreso a colpire duramente la Striscia di Gaza, provocando l’ennesima strage di civili. Almeno 34 palestinesi hanno perso la vita sotto le bombe, dopo che solo il giorno prima erano stati uccisi 60 civili a Khan Younis, colpiti mentre tentavano di ottenere cibo dai camion degli aiuti. Si tratta del bilancio più drammatico da maggio a oggi,...
Esteri

Trump: “Teheran non avrà mai la bomba atomica”. Colpita la sede del Mossad

Antonio Marvasi
La tensione in Medio Oriente ha raggiunto livelli mai toccati prima. Nella giornata di ieri lo scontro tra Iran e Israele è sfociato in una nuova ondata di bombardamenti, attacchi mirati, provocazioni verbali e segnali contraddittori sul fronte diplomatico. Da una parte i Pasdaran hanno confermato di avere colpito la sede del Mossad a Tel Aviv. Dall’altra, Israele ha colpito...
Esteri

Kiev sotto attacco: 17 civili uccisi. Trump lascia il G7, salta l’incontro con Zelensky

Chiara Catone
Nella notte tra lunedì e martedì, la Russia ha lanciato uno dei più devastanti attacchi aerei sulla capitale ucraina dall’inizio dell’invasione: 440 droni, tra cui 280 kamikaze, e 33 missili — inclusi due ipersonici — hanno colpito il territorio ucraino. Solo a Kiev, riporta il sindaco Vitaliy Klitschko, i morti sono stati 17 e 114 i feriti, con detriti caduti...
Esteri

Guerra Iran-Israele: lo scontro si allarga, tra diplomazia e tensioni economiche

Ettore Di Bartolomeo
La guerra tra Iran e Israele continua a intensificarsi sul piano militare, politico e diplomatico, coinvolgendo direttamente le principali potenze mondiali. Le vittime aumentano, i prezzi del petrolio si impennano e i tentativi di mediazione si scontrano con accuse reciproche e ultimatum. Israele ha annunciato ieri di “dominare i cieli sopra Teheran”, con il premier Benjamin Netanyahu che ha lodato...
Società

Tajani: “L’Iran non avrà la bomba atomica, Israele ha il diritto a difendersi”

Stefano Ghionni
La linea del governo italiano sulla crisi in Medioriente si è articolata ieri nelle parole del Ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenuto davanti alle Commissioni Esteri di Camera e Senato con un’informativa molto attesa. Il contesto è quello di un’escalation militare senza precedenti tra Israele e Iran, che ha già coinvolto l’intera regione e sollevato preoccupazioni globali sul fronte della...
Esteri

Teheran sotto assalto, Tel Aviv colpita: è guerra aperta tra due potenze rivali

Antonio Marvasi
Lo spettro della guerra tra Israele e Iran è diventato realtà. Tra la notte di giovedì e ieri è scattato il primo, massiccio attacco dell’aviazione israeliana contro l’Iran. Un’operazione militare senza precedenti per portata, precisione e obiettivi: nel mirino i centri nevralgici del programma nucleare di Teheran, le basi delle Guardie Rivoluzionarie, residenze protette di alti ufficiali e strutture strategiche...
Società

Israele, Meloni chiama a raccolta il governo. Tajani sfida le opposizioni: “No a polemiche, serve unità”

Stefano Ghionni
Inutile girarci intorno: l’attacco di Israele all’Iran ha scosso il mondo e ha chiamato inevitabilmente l’Italia a una risposta immediata. Dopo una notte, quella tra giovedì e venerdì, di alta tensione, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha convocato nel pomeriggio di ieri un vertice d’emergenza in videoconferenza con i ministri chiave del governo e i vertici dell’intelligence, per valutare...