venerdì, 21 Febbraio, 2025

António Guterres

Esteri

Tregua in bilico: Hamas sospende il rilascio, Tel Aviv mobilita le truppe

Anna Garofalo
L’accordo tra Hamas e Israele, che ha retto per tre settimane, rischia di saltare. Hamas ha accusato Israele di non aver rispettato gli accordi sottoscritti a metà gennaio, che prevedevano una tregua, e gli Usa di non essere più considerati garanti dell’intesa in vista del piano del presidente Donald Trump di sfollare i palestinesi. Per questo l’organizzazione islamica ha annunciato...
Esteri

Netanyahu plaude a piano Trump e Hamas chiama alla mobilitazione

Antonio Marvasi
Quando gli è stato chiesto della reazione unanime di netto rifiuto da parte dei palestinesi, dei leader del Medio Oriente e dei governi di tutto il mondo dalla Francia all’Iran, dalla Turchia alla Cina, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha risposto che “tutti amano” la sua proposta di pulizia etnica di Gaza. Trump sostiene che il suo piano...
Esteri

Netanyahu sposta la guerra in Cisgiordania, almeno 10 morti a Jenin

Anna Garofalo
Israele non la smette. Il governo di Benjamin Netanyahu ha deciso di lanciare una vasta operazione militare in Cisgiordania, nell’area di Jenin, denominandola ‘Muro di ferro’. I raid sono destinati a durare diversi giorni e il primo bilancio è di almeno 10 morti e 40 feriti. “È un altro passo verso il raggiungimento dell’obiettivo che ci siamo prefissati, rafforzare la...
Esteri

Netanyahu: in Siria “Almeno per un anno”. Tel Aviv: “Colpiti obiettivi militari” degli Houthi

Ettore Di Bartolomeo
Ieri le forze armate israeliane hanno nuovamente infranto il cessate il fuoco tra Israele e Libano distruggendo un tunnel nel sud del paese che “utilizzata da Hezbollah per dirigere numerosi attacchi missilistici contro le città israeliane in Galilea nell’ultimo anno”, si legge nella dichiarazione militare. Il cessate il fuoco in Libano è entrato in vigore il 27 novembre, grazie a...
Esteri

A Kursk il primo scontro tra forze ucraine e nordcoreane

Ettore Di Bartolomeo
Il capo del Centro per la lotta alla disinformazione presso il Consiglio di sicurezza e difesa nazionale di Kiev, Andriy Kovalenko ha reso noto che ieri le forze di Kiev hanno avuto uno scambio a fuoco con le truppe nordcoreane nella regione russa di Kursk, vicino al confine con l’Ucraina. “Le prime truppe nordcoreane sono già state colpite a Kursk”,...
Esteri

Il parlamento israeliano mette al bando l’Unrwa, la condanna internazionale

Antonio Marvasi
Il parlamento israeliano ha approvato con 92 voti a favore e 10 contrari una legge che vieta all’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) di lavorare in Israele, nonostante le obiezioni degli Stati Uniti, che avevano fatto inutilmente pressioni su Tel Aviv perché non approvasse la legge, dell’Ue, della Nato e di quasi tutti i paesi occidentali e...
Esteri

Tel Aviv, tir contro fermata bus vicino sede del Mossad: almeno 30 feriti, 1 morto

Antonio Marvasi
Un camion si è schiantato ieri su una fermata dell’autobus vicino a Glilot, a nord di Tel Aviv. Lo rende noto la polizia locale parlando di almeno 30 di feriti, tra cui dieci in condizioni gravi, un morto, e di alcune persone rimaste intrappolate sul luogo dell’impatto. L’area di Glilot vicino a Herzliya ospita il quartier generale del Mossad insieme...
Esteri

Attacco russo sul Dnipro e Kiev, 5 morti. Zelensky: “Truppe nordcoreane in battaglia già da domenica”

Ettore Di Bartolomeo
Sono cinque in tutto le persone che hanno perso la vita negli attacchi missilistici sferrati dalla Russia contro Dnipro, nell’Ucraina centrale, e contro la capitale Kiev. Il governatore della regione di Dnipro, Sergiy Lysak, precisa che nell’attacco, che ha causato la distruzione di un edificio residenziale a due piani, le vittime sono 3, tra cui un bambino, e 19 i...
Esteri

Brics: primo incontro Putin-Guterres da inizio guerra. Putin: “Illusorio” cercare di sconfiggerci sul terreno

Paolo Fruncillo
Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato ieri a Kazan,nell’ultimo giorno del vertice dei Paesi Brics, il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres. Si tratta del primo incontro dall’inizio del conflitto. Guterres andò a Mosca l’ultima volta mentre era in corso l’assedio russo a Mariupol, e da allora si è sempre impegnato nei tentativi di mediazione, contribuendo a ottenere un...
Esteri

Cominciato il vertice dei Brics in Russia: “Processo di formazione di un ordine mondiale multipolare”

Antonio Marvasi
Il capo del Cremlino ha inaugurato il vertice dei Brics, a Kazan, in Russia, evidenziando come sia in corso il “processo di formazione di un ordine mondiale multipolare, un processo dinamico e irreversibile”. In questo senso Putin si è detto d’accordo con l’affermazione della responsabile della Nuova banca di sviluppo dei Brics, Dilma Roussef, secondo la quale “il dollaro viene...