lunedì, 26 Maggio, 2025

Anaao Assomed

Sanità

Sanità. L’Associazione dei medici e dirigenti ospedalieri boccia la convenzione: no alla refertazione analisi in farmacia

Maurizio Piccinino
Farmacie come punti vaccinali, test diagnostici e prestazioni cliniche? Il no senza appello dei medici e dirigenti ospedalieri. A scendere in campo è l’Anaao Assomed che esprime “forte preoccupazione per l’intesa Stato Regioni sul rinnovo della convenzione che disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private che prevede nuovi servizi come le somministrazioni vaccinali, test diagnostici, telemedicina e prestazioni...
Sanità

Anaao Assomed critica l’intesa Stato-Regioni sulle farmacie: “Compromessa la qualità dei servizi sanitari”

Chiara Catone
L’intesa Stato-Regioni sul rinnovo della convenzione che disciplina i rapporti con le farmacie pubbliche e private, introducendo nuovi servizi come vaccinazioni, test diagnostici, telemedicina e prestazioni cliniche, ha suscitato forte preoccupazione tra i medici ospedalieri. Anaao Assomed, il principale sindacato della categoria, ha espresso il proprio dissenso, denunciando gravi rischi per la qualità e l’affidabilità dei servizi sanitari offerti ai...
Attualità

Sanità. Dalla crisi dei medici di oggi al futuro boom dei laureati. Anaao Assomed: senza risolvere le criticità il rischio è lo sperpero di risorse pubbliche

Paolo Fruncillo
Una “esplosione” di laureati in medicina, così tanti professionisti da finire in esubero. È lo scenario previsto per il 2032, quando finita la “gobba” pensionistica di chi uscirà dal lavoro, negli ospedali potrebbero accedere migliaia di nuovi professionisti, ma ne saranno troppi per il Servizio sanitario nazionale che non riuscirà ad assorbirli. Lo scenario futuro è figlio della crisi del...
Sanità

Medici al lavoro a 72 anni? Anaao Assomed: “Adesso basta”. Di Silverio: nostra vittoria aver bloccato il provvedimento

Maurizio Piccinino
Al grido di “adesso basta”, la spunta l’Anaao Assomed, l’Associazione dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, che rivendica di aver bloccato un provvedimento del Parlamento che avrebbe permesso di restare al lavoro fino ai 72 per molti ruoli apicali dei medici. “La vicenda del pensionamento dei medici a 72 mantenendo il ruolo apicale è diventata una vera e...
Sanità

Medici al lavoro a 72 anni? L’Anaao Assomed dice: “Adesso basta”. Di Silverio: “Nostra vittoria aver bloccato il provvedimento”

Anna Garofalo
Al grido di “adesso basta”, la spunta l’Anaao Assomed, l’Associazione dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, che rivendica di aver bloccato un provvedimento del Parlamento che avrebbe permesso di restare al lavoro fino ai 72 per molti ruoli apicali dei medici. “La vicenda del pensionamento dei medici a 72 mantenendo il ruolo apicale è diventata una vera e...
Sanità

Sanità pubblica, contro burocrazia, ritardi e investimenti mancati iniziative di protesta in tutte le Regioni. A Maggio manifestazione a Roma

Maurizio Piccinino
“Investire sui medici per salvare il Servizio sanitario nazionale”. È lo slogan che a maggio unirà per le vie di Roma una grande manifestazione dei medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio e gli specializzandi. Nel frattempo in tutte le Regioni saranno organizzate varie iniziative intersindacali per sensibilizzare i professionisti. Queste...
Sanità

Sanità pubblica, contro burocrazia, ritardi e investimenti mancati iniziative di protesta in tutte le Regioni. A Maggio manifestazione a Roma

Ettore Di Bartolomeo
“Investire sui medici per salvare il Servizio sanitario nazionale”. È lo slogan che a maggio unirà per le vie di Roma una grande manifestazione dei medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio e gli specializzandi. Nel frattempo in tutte le Regioni saranno organizzate varie iniziative intersindacali per sensibilizzare i professionisti. Queste...
Sanità

Medici. Conferenza Regioni estende flat tax a tutte le prestazioni aggiuntive

Chiara Catone
Piccola ma significativa vittoria fiscale per il lavoro dei medici. A sottolineare la novità a favore della categoria è Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed. “Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di flat tax delle prestazioni aggiuntive, che”, osserva il leader della federazione sindacale dei medici, “verrà dunque estesa a...
Sanità

Medici. Conferenza Regioni estende flat tax a tutte le prestazioni aggiuntive

Anna Garofalo
Piccola ma significativa vittoria fiscale per il lavoro dei medici. A sottolineare la novità a favore della categoria è Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed. “Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di flat tax delle prestazioni aggiuntive, che”, osserva il leader della federazione sindacale dei medici, “verrà dunque estesa a...
Sanità

L’Assemblea dei medici: investire sul personale per salvare il Servizio sanitario nazionale

Maurizio Piccinino
“Investire sui medici per salvare il Servizio sanitario nazionale”. Con questo slogan i medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio, gli specializzandi daranno vita a una mobilitazione unitaria che muoverà i primi passi sabato 25 gennaio a Roma. Un appuntamento che vedrà la presenza anche dei direttivi nazionali delle sigle promotrici...