0

Alessandro Giuli

È morto Giorgio Armani

L’Italia e il mondo piangono Giorgio Armani, scomparso oggi all’età di 91 anni. Stilista, imprenditore, innovatore e simbolo assoluto dell’eleganza italiana, Armani ha lasciato un segno indelebile nella moda, nel design e nella cultura contemporanea.Nato a Piacenza nel 1934, partì dal basso,…
giovedì, 4 Settembre 2025

Annullato il concerto del maestro Gergiev alla Reggia di Caserta

Il concerto sinfonico diretto da Valery Gergiev, previsto per il 27 luglio nel cortile della Reggia di Caserta nell’ambito della rassegna Un’Estate da Re, è stato ufficialmente annullato. La decisione è stata comunicata dalla Direzione della Reggia, a seguito delle polemiche scaturite…
lunedì, 21 Luglio 2025

Pordenone è la Capitale Italiana della Cultura 2027

Pordenone ha conquistato il prestigioso titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. L’annuncio ufficiale è stato dato oggi dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, durante una cerimonia svoltasi nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria di selezione e dei rappresentanti…
mercoledì, 12 Marzo 2025

AIE: il mercato dei libri trade chiude a -1,5% nel 2024

La sostituzione della 18app con le Carte Cultura e del Merito e il mancato finanziamento alle biblioteche per 30 milioni di euro sono alla radice della flessione del mercato dei libri di varia adulti e ragazzi nei canali trade nel 2024 (narrativa…
venerdì, 31 Gennaio 2025

“Il Tempo del Futurismo”: l’Italia tra modernità e conservazione

L’esposizione “Il Tempo del Futurismo”, aperta alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma, offre un’importante riflessione sulla natura del movimento che ha segnato la storia dell’arte del Novecento. L’evento, che celebra l’ottantesimo anniversario della morte di Filippo Tommaso Marinetti,…
giovedì, 5 Dicembre 2024

La Signora dell’Egizio

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha confermato Evelina Christillin alla presidenza del Museo Egizio di Torino, un incarico che ricopre con successo da tempo. Questa riconferma arriva in un momento significativo, poiché il celebre museo celebra il suo bicentenario, un traguardo che ne sottolinea l’importanza…
giovedì, 21 Novembre 2024