0

Alemanno

Deiana e Alemanno, Confassociazioni – INT: “Confronto sulla riforma fiscale. I capisaldi: semplificazione, riduzione pressione fiscale, certezza e stabilità normativa”

Domani, giovedì 13 aprile alle ore 15.30 si terrà on line Dialoghi con le Presidenze, un confronto sulla Legge Delega di Riforma Fiscale tra CONFASSOCIAZIONI, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) con i suoi iscritti e le varie Associazioni che compongono la Confederazione. “Il  Focus sulla riforma – ha dichiarato il Presidente di CONFASSOCIAZIONI,…
mercoledì, 12 Aprile 2023

Sostegni ter, Alemanno (INT- Confassociazioni): contributi a fondo perduto limitati da percentuale unica di perdita sui ricavi, ridurre accise sui carburanti, stabilità normativa sui bonus edilizi e implementare figure professionali per controlli preventivi

Su richiesta della Commissione Bilancio del Senato presieduta dal Sen. Daniele Pesco, il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e dell’Osservatorio nazionale sulla fiscalità di Confassociazioni, Riccardo Alemanno, ha inviato una sintetica memoria sui contenuti del Decreto Sostegni ter con alcune indicazioni di…
giovedì, 17 Febbraio 2022

Alemanno (Presidente nazionale INT): condivisibili gli obiettivi e le misure del documento su Irpef e sistema fiscale delle Commissioni Finanze di Camera e Senato.

Benvenuto (Presidente Comitato INT per la riforma fiscale): bene la proposta di intervento sullo Statuto del contribuente. Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno ed il Presidente del Comitato INT per la riforma fiscale, Giorgio Benvenuto, hanno accolto e commentato favorevolmente…
venerdì, 2 Luglio 2021

Decreto Sostegni, Tributaristi INT: bene norma su quarantena Covid-19 per professionisti, purché ricomprenda tutti, iscritti alle casse private o alla gestione separata Inps.

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, interviene circa la volontà di alcuni senatori di presentare al Decreto Sostegni un emendamento che salvaguardi il professionista ed i suoi assistiti, quando lo studio sia sottoposto a misure restrittive anti Covid-19, dichiarando: “Non…
giovedì, 1 Aprile 2021