giovedì, 15 Maggio, 2025

Alberto Luigi Gusmeroli

Attualità

Confcommercio compie 80 anni. Sangalli: l’impegno nel promuovere lo sviluppo economico e sociale del Paese

Ettore Di Bartolomeo
La mostra ‘Ricordare il futuro’, la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’intervento di Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, ed infine il concerto di Fiorella Mannoia. Il tutto per la celebrazione dell’ottantesimo anniversario della fondazione di Confcommercio-Imprese per l’Italia, tenuta il 29 aprile che, scrive la Confederazione, una data che segna: “un traguardo di grande...
Economia

Cnpr Forum, Leo (Mef): “Pronto il Testo Unico sulle riscossioni”

Redazione
“Il Mef è vicino alla conclusione della riforma sulla riscossione, che sarà presto esaminata dal Parlamento. L’inziativa mira a migliorare il rapporto tra fisco e contribuente, con un ruolo crescente dei dottori commercialisti, specialmente nella gestione del rischio fiscale tramite il tax control framework”. Lo ha dichiarato Maurizio Leo, vice ministro dell’Economia e delle Finanze, nel corso del Cnpr forum speciale,...
Economia

Allarme dei commercialisti sul calendario fiscale 2025

Redazione
“I commercialisti italiani lanciano l’allarme per il calendario fiscale 2025. Le norme che entrano a regime sul concordato preventivo biennale con l’invio dell’adesione entro il 31 luglio oltre al nuovo termine per l’invio delle comunicazioni uniche al 31 di marzo per i lavoratori autonomi creeranno forti disagi a contribuenti e professionisti. Chiediamo al governo di rivedere queste scadenze che riteniamo...
Attualità

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Inopportuno invio pec dell’Agenzia delle Entrate”

Redazione
Caradonna (Odcec Milano): “La legge di bilancio ha luci e ombre” Calì (Odcec Roma): “Il concordato non decolla perché c’è stato poco tempo per metabolizzarlo” Natali (Confprofessioni) “C’è aggressività dell’AdE nei confronti dei contribuenti” La riapertura dei termini del Concordato preventivo biennale fino al 12 dicembre si è rivelata meno efficace del previsto, con risultati economici inferiori alle stime del...
Economia

De Lise (commercialisti): “Necessario un confronto per una ripresa economica sostenibile”

Ettore Di Bartolomeo
Venerdì 13 novembre si terrà il Congresso straordinario dell’Ungdcec Presenti Ruffini (Agenzia delle Entrate), Anedda (Cnpadc), Di Stefano (Confindustria giovani) e i parlamentari Bitonci, Conzatti, De Bertoldi, Gribaudo e Gusmeroli “Economia, finanza e fisco: strumenti e proposte per una ripresa sostenibile del Paese” è il titolo del Congresso straordinario dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. L’evento, patrocinato dal...