venerdì, 4 Aprile, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Agroalimentare: in Italia nel 2022 import ed export da record

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dal Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, giunto alla sua 31° edizione, realizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia, il 2022 segna un nuovo primato per gli scambi agroalimentari dell’Italia, sia per le importazioni, che raggiungono il valore record di quasi 63 miliardi (+29,3%), sia per le esportazioni, che dopo aver superato nel 2021 i 50 miliardi,...
Agroalimentare

La prevenzione dei tumori al seno arriva in Barilla

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – La prevenzione dei tumori al seno arriverà direttamente alle persone Barilla grazie all'impegno dei professionisti della Breast Unit dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma e ad un programma di incontri presso la sede centrale del Gruppo, a Pedrignano (PR). A partire da novembre e per i prossimi 12 mesi, i medici dell'Ospedale Maggiore si sono resi disponibili a...
Agroalimentare

The One Company, prosegue l’espansione ed entra nel mercato Messicano

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – The One Company, azienda leader nel Commercio Estero di prodotti alimentari italiani con circa 2000 Containers di merce movimentata ogni anno, continua a crescere e, dopo aver finalizzato l'acquisizione di PF&Partners, è sbarcata sul mercato messicano, il più importante del Centroamerica, conquistando il primato come azienda esportatrice di cibo italiano nel paese. Sono infatti circa 100 i...
Agroalimentare

Mozzarella Dop, eletto il nuovo CdA del Consorzio di Tutela

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'assemblea dei soci ha eletto i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, che resteranno in carica per il prossimo triennio. Tra gli eletti figurano anche due donne under 35, mentre l'età media dei consiglieri è di 40 anni. Si riflette così anche nel voto il percorso di...
Agroalimentare

All’azienda Villa Papiano il premio “EccellenSA” a in Vino Civitas

Redazione
SALERNO (ITALPRESS) – Villa Papiano, l'azienda vinicola di Modigliana (FC), ha vinto il premio EccellenSA nell'ambito di In Vino Civitas, il salone del vino organizzato dall'associazione Createam con Cna Salerno. A motivare il riconoscimento la volontà di rendere omaggio a tutte le aziende danneggiate lo scorso maggio dalla tremenda alluvione. Giunta alla settima edizione, In Vino Civitas ha ospitato 85...
Agroalimentare

Nasce il progetto Vinitaly Usa 2024

Redazione
CHICAGO (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Nasce a Chicago Vinitaly USA 2024. Dall'International Wine Expo in corso nella capitale della regione del Midwest, Vinitaly è presente con oltre 200 aziende e più di 1.000 etichette. "Il lavoro di squadra attivato da tempo con le istituzioni ci ha dato ragione e possiamo dire di aver vinto una sfida importante e complessa, di...
Agroalimentare

Barilla e Plug and Play premiano gli innovatori del food

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Barilla e Plug and Play annunciano i quattro progetti vincitori di Good Food Makers, il programma globale per startup ag-tech e food-tech, che hanno immaginato il futuro sostenibile nel campo alimentare: Waybetter per l'ambito digital e benessere, Bocoloco per la sezione di packaging circolare, Nosh per soluzioni clean label legate alla fermentazione e Dori, per migliorare la...
Agroalimentare

Per la Uila settore pesca in emergenza, Mammuccari “Servono interventi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Valorizzare la dignità di un antico lavoro che rappresenta un tratto distintivo della nostra cultura made in Italy. Uila Pesca ha promosso un convegno per analizzare la situazione del comparto e proporre soluzioni per il futuro. Il settore è stato messo a dura prova dalla crisi economica, dalle politiche europee sempre più stringenti e penalizzanti, dalla mancanza...
Agroalimentare

Arrivano 2,4 mld per i pagamenti anticipati della PAC 2023-2027

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono state avviate le procedure di pagamento degli anticipi PAC per l'anno 2023 il cui valore complessivo ammonta a 2,4 miliardi di euro. Una cifra ripartita tra circa 1,7 miliardi per i pagamenti diretti e circa 700 milioni per lo sviluppo rurale, inserendosi nella dotazione finanziaria della Politica Agricola Comune 2023-2027 già dal primo anno dalla sua...
Agroalimentare

Lollobrigida: “La produzione alimentare è fondamentale per il rilancio dell’Italia”

Stefano Ghionni
“L’Italia è un gigante della qualità”. Durante il suo intervento al Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, ieri il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha sottolineato l’importanza della produzione alimentare come elemento fondamentale per rilanciare l’economia reale dell’Italia: “La vera sfida è riconoscere il giusto valore alla filiera. Automaticamente le imprese non solo sopravvivono,...