sabato, 19 Luglio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Agricoltura, accordo in Europa sulla riforma della Pac

Redazione
LUSSEMBURGO (ITALPRESS) – Il Consiglio Agricoltura e Pesca dell'Unione Europea ha raggiunto l'accordo politico sulla nuova Politica Agricola Comune. "Una riforma storica. Da più di 30 anni non c'era una riforma così strutturata della Pac – commenta il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli -. Elemento qualificante la condizionalità sociale: più diritti per i lavoratori senza incidere sulla burocrazia per...
Dal Parlamento alla Tavola

L’analisi dell’on. Giuseppe Labbate nella pagina speciale “Dal Parlamento alla tavola”. Gli strumenti del PNRR al servizio dell’agroalimentare italiano

Giuseppe L'Abbate
Ben 191,5 miliardi di euro a cui si aggiungono i 30,6 miliardi del Fondo complementare finanziato con lo scostamento di bilancio del 15 aprile scorso. Sono queste le risorse complessive che il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, metterà in campo per traghettare l’Italia oltre la pandemia, per superare le conseguenze economiche del Covid-19 e ridare slancio alle...
Agroalimentare

Pac, Giansanti “Testo migliorato, ma ci saremmo aspettati di più”

Angelica Bianco
“Il lavoro che abbiamo svolto negli ultimi tempi ha dato qualche risultato positivo a tutela dei trasferimenti alle imprese, ma non possiamo dirci soddisfatti per l’accordo raggiunto”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sull’esito del “trilogo” che ha siglato un’intesa provvisoria sulla riforma della PAC. “E’ passato, di fatto, il principio che le imprese agricole devono aumentare gli impegni...
Agroalimentare

Trebbiatura 2021, meno grano ma di alta qualità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È in fase avanzata la trebbiatura del grano duro in Sicilia e Puglia ed emerge che, al contrario delle previsioni iniziali (che stimavano +9%), il raccolto è in diminuzione; IGC (International Grains Council) e BMTI hanno rivisto al ribasso le stime produttive (-9,2%). Lo pone in evidenza Confagricoltura che sta monitorando le operazioni di mietitura in atto...
Agroalimentare

Riso, Confagricoltura “Reciprocità essenziale per equilibri di mercato”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Clausola di salvaguardia, reciprocità ed etichettatura. Questi gli argomenti al centro della prima giornata del 4° Forum europeo del comparto, organizzato dall'Ente Nazionale Risi e che prevede un secondo appuntamento il prossimo 30 giugno, sempre in remoto. Per la clausola di salvaguardia, tutti gli attori della filiera concordano sulla necessità di mantenere i dazi introdotti tre anni...
Economia

Conad chiude bilancio 2020 con fatturato di circa 16 miliardi

Francesco Gentile
Il consorzio Conad ha presentato ai soci delle cinque cooperative che lo compongono i dati relativi al 2020, anno caratterizzato dalla situazione di emergenza sanitaria per l’epidemia di Covid 19 e dal completamento, in una situazione di mercato molto complessa, delle attività di integrazione della rete ex Auchan. I delegati dei soci hanno approvato – nel corso dell’Assemblea che si...
Agroalimentare

Agronomi liberi professionisti, Epap vince davanti Tar Lazio contro Agea

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Con la Sentenza 7561/2021, depositata il 23.6.2021, il TAR del Lazio ha riconosciuto che EPAP ha "interesse e titolo ad intervenire nei giudizi promossi per difendere le ragioni dei professionisti iscritti all'Ente previdenziale contro i provvedimenti che possono indirettamente ledere i loro diritti professionali e patrimoniali in quanto da tale lesione ne deriva un danno per l'Ente"....
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano lancia il corso di degustazione “Parmelier”

Leonzia Gaina
Il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia Parmelier: il corso di degustazione aperto a chef, consumatori e operatori del settore per conoscere meglio il famoso formaggio Dop. Il progetto è stato annunciato a Milano nello spazio di Identità Golose dove si è svolta anche la prima lezione con Simone Ficarelli, maestro assaggiatore del Consorzio. Il corso partirà a settembre e prevede un...