mercoledì, 14 Maggio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Agrifood Magazine – 1/12/2021

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Riparte l’export dell’agroalimentare dall’Unione Europea – Legge di Bilancio 2002, le misure per il settore agroalimentare – Boom del turismo enogastronomico in Italia – Diminuisce il valore aggiunto di Agricoltura e Pesca...
Agroalimentare

Agronetwork, promuovere la competitività delle imprese agroalimentari

Paolo Fruncillo
Il dialogo tra agricoltura e industria, protagonisti nello scenario della sostenibilità ambientale, è fondamentale per l’evoluzione del sistema agroalimentare sempre più orientato verso i temi del cibo sano e sostenibile, della nutrizione, della longevità e della salute dei consumatori, con i quali è necessario confrontarsi attraverso un approccio scientifico. È proprio nelle difficoltà di questo particolare periodo storico che il...
Agroalimentare

Dal Crea biocontrollo dei patogeni delle insalatine

Angelica Bianco
Rucola, lattughino e spinacino saranno sempre più sani e sicuri e avranno rese più alte grazie ai sensori ottici a supporto del biocontrollo dei patogeni con gli antagonisti naturali messi a punto dal CREA. Un risultato importante per gli ortaggi da foglia della tipologia baby-leaf per la IV gamma, particolarmente esposti per il loro ambiente di coltivazione a patogeni (specie...
Agroalimentare

Nasce la collezione di gioielli Pan di Stelle ideata da Trollbeads

Angelica Bianco
Gioielli e biscotti. Sembra un binomio impossibile e invece la nuova collezione ideata da Trollbeads e Pan di Stelle si ispira proprio alle icone da sogno del “brand cult” del Gruppo Barilla, ideatore del celebre biscotto a 11 stelle. Un progetto immaginato anche in concomitanza con il Natale per offrire gioielli unici da portare sempre con sé per raccontare i...
Agroalimentare

Agroalimentare, Saint Andrew’s Day, selezione migliori birre artigianali

Francesco Gentile
Il 30 novembre è la data in cui i beer lovers italiani possono riscoprire l’affascinante e variegato mondo delle birre artigianali scozzesi. In questa data infatti viene commemorato il Saint Andrew’s Day, il giorno dedicato a Sant’Andrea apostolo patrono di Scozia, una festività molto sentita dagli scozzesi, che la celebrano con canti e balli tradizionali accompagnati da abbondanti piatti tipici...
Agroalimentare

Zootecnia, Crea: “Dalla ricerca nuovi sistemi di alimentazione”

Angelica Bianco
Adottare sistemi robotizzati e automatici di nutrizione degli animali in allevamento per abbattere le emissioni inquinanti e migliorare la qualità e quantità delle produzioni, rendendo meno gravoso il lavoro umano. Questo l’obiettivo principale del progetto Autofeed, coordinato dal CREA Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari di Treviglio (BG), in collaborazione con la Fondazione CRPA di Reggio Emilia, l’Università di Milano, Zootecnica Lombarda...
Politica

L’asse Italia-Francia per l’Europa della crescita

Cristina Calzecchi Onesti
Italia-Francia, cugini dispettosi da sempre ma con radici storico-artistico-economiche profondamente comuni. Rinvigorire e rafforzare tra i due Paesi una cooperazione già di fatto esistente da decenni, fondata sulla stessa scala valoriale, visione dell’Europa, del mondo e del futuro che si vuole, a cominciare dalla transizione ecologica e digitale, le ragioni alla base del “Trattato del Quirinale” firmato ieri a Roma...
Agroalimentare

Il Consorzio Parmigiano Reggiano al Forum Agroecologia Circolare

Angelica Bianco
Si è parlato del ruolo del cibo contro la crisi climatica per una transizione ecologica giusta alla III edizione del Forum Agroecologia Circolare organizzato da Legambiente al quale ha partecipato anche Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano. Bertinelli è intervenuto sul tema ‘Agroecologia e sostenibilità delle filiere agroalimentari: ridurre gli input idrici, chimici ed energetici dal campo alla tavola’....
Agroalimentare

Italia primo paese per crescita export di vino

Paolo Fruncillo
Per il vino le vendite nel canale off-trade mostrano a fine settembre – secondo dati NielsenIQ – una crescita a valori del 6,1% rispetto allo stesso periodo 2020, grazie soprattutto al forte impulso dato dagli spumanti che mettono a segno un aumento del 27,5%, trainati dalle tipologie charmat secco e metodo classico. Crescono anche le esportazioni e in generale il...
Agroalimentare

Pac, Uila “L’Italia attui subito la condizionalità sociale”

Angelica Bianco
“L’Italia deve dare l’esempio in Europa ed essere tra i primi paesi a dare immediata attuazione alla norma sulla condizionalità sociale, introdotta dalla riforma Pac approvata ieri dal parlamento europeo, che subordina la concessione degli aiuti comunitari al rispetto, da parte delle aziende agricole, dei contratti e delle leggi sul lavoro”. Così il segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza intervenuto...