giovedì, 24 Luglio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Il mercato del vino nella Distribuzione Moderna meglio del pre-Covid

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Bene il mercato del vino nella Distribuzione Moderna (DM) nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell'incertezza. E' quanto emerso nel corso del webinar "Vino e Bollicine nella Distribuzione Moderna: consuntivo 2001 e prospettive per il 2022", organizzato da Veronafiere. L'evento si inquadra in una serie di webinar organizzati come tappe di avvicinamento a Vinitaly,...
Video TG

Agrifood Magazine – 16/2/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Presentato il sistema italiano di etichettatura Nutrinform – Nel 2021 in forte crescita l’export dei distretti o Nel 2021 l’export dei distretti in forte crescita – Volano i prezzi di grano e mais – Fico Eataly World punta all’estero abr/gtr/col...
Agroalimentare

Vino, Europarlamento cancella il riferimento al cancro dalle etichette

Romeo De Angelis
“C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro”. E’ una delle modifiche alla relazione sul Piano di azione anti-cancro approvate dall’Europarlamento. Dal testo è stato cancellato anche il riferimento ad avvertenze sanitarie in etichetta. “È stata riconosciuta più appropriata la linea dell’approccio moderato....
Agroalimentare

La Dop Economy tiene nel 2020 con 16,6 mld

Redazione
Nell'anno segnato dalla pandemia, la Dop economy ha confermato il suo ruolo nei territori, grazie al lavoro svolto da 200mila operatori e 286 Consorzi di tutela dei comparti cibo e vino. A confermare questi numeri è l'analisi del Rapporto Ismea- Qualivita. sat/red Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/M8v5 (ITALPRESS). vh/red 16-Feb-22 12:34 GMT+1...
Società

Agroalimentare: da Gulfood Dubai 1° riconoscimento a impresa marchigiana

Marco Santarelli
La settimana delle Marche all’Expo comincerà ufficialmente il 21 febbraio, ma già le imprese marchigiane ottengono successi. Nel corso della fiera Gulfood, in corso a Dubai dal 13 febbraio, l’Azienda Spinosi con il prodotto Fettuccine Zero+ si è aggiudicata il Gulfood Innovation Award 2022 nella categoria Prodotti innovativi – salute e benessere classificandosi al primo posto. Si tratta di una...
Agroalimentare

Agroalimentare: Sicilia, 9 mln per promozione prodotti di alta qualità

Gianmarco Catone
“In fase di definizione l’iter procedurale che concede a 24 aziende dell’agroalimentare di beneficiare di azioni di marketing e comunicazione che ne consentiranno l’espansione all’estero in nuovi e più proficui mercati, in una logica di valorizzazione e promozione dei prodotti di elevata qualità dell’agroalimentare siciliano, DOP, IGP e DOC”. A dichiararlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea,...
Agroalimentare

La Dop economy tiene nel 2020 con 16,6 miliardi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nell'anno segnato dalla pandemia, la Dop economy ha confermato il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto da 200mila operatori e 286 Consorzi di tutela dei comparti cibo e vino. A confermare questi numeri è l'analisi del XIX Rapporto Ismea- Qualivita sul settore italiano dei prodotti Dop Igp che nel 2020 raggiunge 16,6 miliardi di valore...
Agroalimentare

Expo2020, l’Italia fa sistema su design agroalimentare

Emanuela Antonacci
Le eccellenze del Made in Italy fanno sistema per presentarsi insieme su uno dei più dinamici mercati internazionali, i Paesi del Golfo (GCC) e gli Emirati in particolare. In occasione di Expo 2020, Assolombarda organizza una missione multisettoriale dal 12 al 15 febbraio: aziende del settore Arredo & Illuminazione e del Food & Food Processing/Equipment, queste ultime in collaborazione anche...
Agroalimentare

Agroalimentare, nel 2021 l’export dei distretti verso quota 20 miliardi

Angelica Bianco
Nel terzo trimestre del 2021 le esportazioni a prezzi correnti dei distretti agro-alimentari italiani proseguono su un sentiero di crescita che non si è mai arrestato, neanche in piena pandemia, e arrivano a sfiorare 5,6 miliardi (+8,9% tendenziale, +12,7% rispetto allo stesso periodo del 2019). I valori esportati quasi eguagliano quanto realizzato nel secondo trimestre del 2021 e rappresentano il...
Agroalimentare

Nasce lo shop on line di Ferrero

Emanuela Antonacci
Ferrero, la storica multinazionale piemontese specializzata in prodotti dolciari, ha incaricato Deliverti di sviluppare il proprio canale e-commerce. L’obiettivo della collaborazione è lo sviluppo dello shop online di Ferrero (shop.ferrero.it/) e il coordinamento di ogni aspetto del flusso di vendita, dallo sviluppo dell’applicativo utilizzato per consentire la personalizzazione dei prodotti a quello di gestione delle attività di magazzino, e ancora,...