domenica, 11 Maggio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Agroalimentare, a Dubai la campagna #NoFakeFood

Romeo De Angelis
In un momento di difficoltà per l’export agroalimentare tra rincaro dell’energia e delle materie prime e le conseguenze della guerra, sono importanti le azioni per difendere agricoltori e produttori agroalimentari contro AgroPirateria e italian sounding. L’iniziativa di presentazione del primo ristorante di Dubai certificato 100% italiano col sistema ITA0039 è stata l’occasione di rilancio della campagna #nofakefood promossa da Alfonso...
Agroalimentare

Digitale leva fondamentale per la sostenibilità

Marco Santarelli
L’agricoltura è uno degli asset strategici dell’economia italiana, caratterizzata da una straordinaria diversità biologica e da una forte cultura su tutta la filiera, dalla trasformazione, alla logistica, al consumo finale. Agricoltura e Industria alimentare pesano per oltre il 4% sul PIL nazionale e, includendo anche i settori collegati (commercio, ingrosso/dettaglio, ristorazione e servizi legati al cibo), il sistema si colloca...
Agroalimentare

Il Parmigiano Reggiano vince in Ecuador contro il Kraft Parmesan Cheese

Emanuela Antonacci
Non è passato il tentativo del gruppo Kraft Foods Group Brands LLC di registrare il marchio “Kraft Parmesan Cheese” in Ecuador. L’Ufficio competente in Ecuador, dopo avere ricevuto l’opposizione formale del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, incaricato della tutela della DOP in tutto il mondo, ha stabilito che la richiesta della multinazionale americana non può essere accolta in quanto il...
Agroalimentare

Ferrero, aggiornato con i sindacati il contratto integrativo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Direzione aziendale Ferrero si è incontrata con le segreterie nazionali, regionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, il coordinamento nazionale delle Rsu e le rappresentanze sindacali della rete commerciale, per aggiornare il capitolo "Le persone in Ferrero" e attuare il progetto quadro previsto nel capitolo welfare. Sono state concordate ulteriori agevolazioni in occasione...
Agroalimentare

Corte dei Conti, ispettorato raggiunge obiettivi 2015-2020

Gianmarco Catone
L’Ispettorato della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari ha raggiunto, per gli anni dal 2015 al 2020, gli obiettivi indicati dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, con un incremento progressivo dei controlli svolti e delle irregolarità riscontrate. Il maggior numero di sanzioni irrogate ha coinvolto i settori vitivinicolo, oleario e lattiero caseario. È quanto...
Video TG

Agrifood Magazine – 2/3/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Corrono i prezzi di grano e mais – L’Università di Pisa presenta all’Expo Dubai un brevetto per l’agricoltura sostenibile – A Veronafiere torna Fieragricola – Wine&Siena 2022 apre i grandi eventi del vino in Toscana abr/gtr/col...
Agroalimentare

Metsola “Fieragricola ispirazione per nuove generazioni”

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – «Fieragricola è una manifestazione con una lunga storia; per oltre 120 anni i vostri eventi sono stati l'occasione per la modernizzazione in agricoltura. Fieragricola ha anche contribuito a creare un senso di comunità fra gli agricoltori e le loro famiglie e per questo lasciatemi esprimere la mia riconoscenza e la mia gratitudine». Così ha esordito la presidente...
Agroalimentare

Prosegue corsa dei futures delle principali materie prime agricole

Lorenzo Romeo
Prosegue la corsa verso l’alto dei futures relativi alle principali materie prime agricole. Nelle ultime ore – rileva Confagricoltura – si è registrato un aumento che sfiora il 10% per il grano. Per mais e soia l’incremento è, rispettivamente, del 5 e del 4%. “Sull’andamento delle quotazioni – sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – incide prima di tutto...