mercoledì, 26 Giugno, 2024

agroalimentare

Agroalimentare

Arriva dal Cilento il primo yogurt blockchain

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli yogurt e i cremosi al latte di bufala dell'azienda agricola San Salvatore sono i primi in Italia certificati in blockchain. L'innovativo progetto, realizzato in collaborazione con Authentico, startup specializzata nella tutela e promozione del Made in Italy, consentirà ai consumatori di controllare tutti i passaggi della filiera. Il funzionamento del sistema di tracciabilità è semplice e...
Agroalimentare

Bper Banca e Ismea insieme per le imprese agricole e della pesca

Redazione
MODENA (ITALPRESS) – BPER Banca e Ismea hanno avviato un'importante partnership per dare concreto supporto alle imprese agricole e della pesca, offrendo finanziamenti garantiti al 100% a costi agevolati e con tempi rapidi di risposta. L'accordo ha come obiettivo contribuire alla produttività delle aziende agricole e della pesca, messe a dura prova dalle difficoltà legate al contesto economico e produttivo...
Agroalimentare

Nel primo trimestre l’export agroalimentare supera 6 mld

Redazione
MILANO/PAVIA (ITALPRESS) – È stato pubblicato il Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al primo trimestre 2022, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo. Nonostante il contesto difficile, tra costi energetici in aumento, difficoltà di reperimento di materie prime e problemi nella logistica, le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani hanno continuato a crescere a ritmi sostenuti anche nel 1° trimestre...
Agroalimentare

Logistica, Centinaio: “Stanziati 150 milioni per modernizzare agroalimentare”

Redazione
“Con questo decreto si stanziano risorse che serviranno ad ammodernare infrastrutture quali i mercati con effetti positivi sia per le imprese sia per i consumatori”. Così il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, in merito al decreto Mipaaf che stanzia 150 milioni di euro – nell’ambito dei fondi del Pnrr – per lo sviluppo della capacità logistica dei...
Ambiente

Aiuti del Governo. Coldiretti: siccità, i 200 mln di indennizzi. Serve credito d’imposta per il 2022

Leonzia Gaina
Un piano da 200 milioni di euro nel fondo di solidarietà nazionale per aiutare le aziende agricole contro gli effetti della siccità in Italia. Un aiuto che Coldiretti apprezza e nel contempo chiede che per il caro carburanti “è importante l’estensione del credito d’imposta sull’acquisto di gasolio per i trattori e degli altri macchinari necessari al lavoro in campi e...
Agroalimentare

Cresce la produzione di Parmigiano Reggiano in Montagna

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Grazie a una politica di rilancio articolata in importanti interventi, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP ha stimolato la produzione del Parmigiano Reggiano in Montagna, invertendo una tendenza alla decrescita che aveva colpito il comparto fino al 2014. Infatti nel decennio 2000-2010 nei territori di montagna dell'area di produzione si è assistito alla chiusura di 60...
Agroalimentare

Agrinsieme contraria alla vendita di olio d’oliva sfuso

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Agrinsieme, coordinamento che riunisce Cia – Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari – ha scritto al ministero della Politiche Agricole affinché si adoperi a respingere con forza la proposta della Commissione Ue di autorizzare la vendita di olio d'oliva sfuso su base volontaria. Il Coordinamento spiega che tale ipotesi, che prevede la modifica del...
Agroalimentare

Barilla, continua a crescere l’impegno per la sostenibilità

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Nel 2021 il Gruppo Barilla continuato ad investire per migliorare pasta, sughi e prodotti da forno (488 i prodotti riformulati e migliorati dal 2010, 55 quelli lanciati nel 2021), innovare e ridurre l'impatto dei processi produttivi in termini di emissioni di CO2, energia e consumi idrici, promuovere filiere sostenibili e progettare gli imballi affinché possano essere riciclati....
Agroalimentare

“Caseifici aperti” per imparare i segreti del Parmigiano Reggiano Dop

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo l'iniziativa di maggio, a distanza di pochi mesi i caseifici riaprono le porte al pubblico. Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna "Caseifici Aperti" promosso dal Consorzio del Parmigiano Reggiano: l'appuntamento che offrirà a tutti – dai foodies e appassionati ai curiosi, grandi e bambini – la possibilità di partecipare e immergersi nella produzione del Parmigiano...
Agroalimentare

Russia e Ucraina firmano l’accordo sul grano

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dopo il gas tocca al grano. E' stato raggiunto l'accordo sul trasporto della produzione dell'Ucraina che segue, ad appena ventiquattrore, la riapertura del Nord Stream 1, il gigantesco tubo che porta il gas russo in Europa. L'intesa sul grano ha un valore simbolico, oltre che economico, importante perché rappresenta il primo protocollo che Mosca e Kiev firmano...