lunedì, 21 Aprile, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Agroalimentare, CAR “Valorizzare prodotti locali e nazionali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Diventare punto di riferimento per tutto il mondo produttivo, non solo dei prodotti ortofrutticoli e ittici, avviare un polo formativo per i mestieri della filiera agroalimentare e incrementare l'integrazione con i mercati rionali. Il Centro Agroalimentare Roma, il primo mercato all'ingrosso d'Italia, guarda al futuro nel giorno di celebrazione dei propri vent'anni. Una festa al Mercato alla...
Agroalimentare

Export e import agroalimentare in crescita nonostante la guerra

Redazione
Nonostante il conflitto in Ucraina, prosegue l’andamento positivo degli scambi agroalimentari dell’Italia. Anche nel secondo trimestre, in linea con i primi tre mesi dell’anno, si registra un netto aumento in valore delle esportazioni (+19%) e delle importazioni agroalimentari (+34%), rispetto allo stesso periodo del 2021. L’export e l’import agroalimentare superano entrambi, per la prima volta, il valore record di 15...
Agroalimentare

Nel secondo trimestre scambi in aumento nonostante la guerra

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nonostante la guerra, prosegue l'andamento positivo degli scambi agroalimentari dell'Italia. Anche nel secondo trimestre, in linea con i primi tre mesi dell'anno, si registra un netto aumento in valore delle esportazioni (+19%) e delle importazioni agroalimentari (+34%), rispetto allo stesso periodo del 2021. L'export e l'import agroalimentare superano entrambi, per la prima volta, il valore record di...
Agroalimentare

28 Pastai, prima pasta di Gragnano con zero pesticidi e glifosato

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – 28 Pastai è la prima pasta di Gragnano IGP con zero pesticidi e glifosato. Prodotta nell'edificio storico che agli inizi del `900 era la sede del Molino e Pastificio Emidio Di Nola, a picco sulla Valle dei Mulini, nasce dalla lavorazione di una miscela esclusiva dei 5 migliori grani duri italiani che crescono sulle colline Frentane, tra...
Agroalimentare

Crea, collezione microbica del vino nell’organizzazione Ue

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La collezione microbica del CREA Viticoltura ed Enologia CREA-CMVE (CREA-Collezione di Microorganismi di habitat Viticolo Enologico) è stata ammessa in ECCO (European Culture Collections' Organisation), una delle più importanti organizzazioni internazionali che si occupano di biodiversità microbica. I microrganismi svolgono un ruolo fondamentale ma ancora sottovalutato per la definizione di "terroir" ed in generale per la qualità...
Agroalimentare

Da Barilla a Voiello, Mondadori pubblica poster grandi aziende italiane

Redazione
SEGRATE (MILANO) (ITALPRESS) – Dalla collaborazione con gli archivi storici delle più grandi aziende italiane nasce "Poster, le grandi aziende italiane", la speciale iniziativa editoriale firmata dal Gruppo Mondadori dedicata a tutti gli appassionati di tesori senza tempo di arte pubblicitaria. L'iniziativa coinvolge alcuni dei principali brand storici italiani noti al grande pubblico – Barilla, Manetti & Roberts, Martini, Pavesi,...
Agroalimentare

Campagna #NoFakeFood a tutela del made in Italy

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo le ultime stime della Coldiretti, è salito da 100 a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo. Per rilanciare l'impegno a difendere agricoltura e agroalimentare italiani, Fondazione UniVerde, Federazione Italiana Cuochi – FIC, in collaborazione con Coldiretti Lazio, hanno promosso l'evento "Agricoltura e Made in Italy. Agroaperitivo e campagna #NoFakeFood con...
Agroalimentare

Consorzio Parmigiano Reggiano al Sial di Parigi

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà protagonista al Sial, l'evento biennale b2b dedicato al food che si terrà a Parigi da domani a mercoledì 19 ottobre. Un'edizione che vede il patrocinio dello chef Mauro Colagreco, accomunato all'organizzazione del Sial dall'impegno per il cambiamento ambientale, etico, digitale e demografico del Pianeta. Per quest'anno sono attesi 7.020 espositori...
Agroalimentare

Al via progetto coordinato da Enea per la sicurezza alimentare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Rafforzare l'eccellenza scientifica italiana nella sicurezza alimentare attraverso lo sviluppo di piattaforme e servizi per la qualità, autenticità e rintracciabilità di materie prime e prodotti e per la digitalizzazione del settore. È l'obiettivo del progetto Metrofood-It finanziato con 17,8 milioni dal Pnrr e coordinato da Enea. Il progetto al quale partecipano l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim)...
Agroalimentare

L’eccellenza italiana torna al Sial di Parigi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo due anni di stop, il Sial di Parigi torna con un'edizione all'insegna della sostenibilità alimentare. Un'attenzione particolare al tema di grande attualità e in risposta alle aspettative dell'intero ecosistema alimentare: produrre di più ma inquinando meno, esplorare nuove fonti e risorse di approvvigionamento, puntando su una maggiore trasparenza. Sial Paris si conferma appuntamento imperdibile per l'intera...