giovedì, 29 Maggio, 2025

aeroporti italiani

Attualità

Disservizi aerei, nel 2024 richieste di risarcimento per 199 milioni

Ettore Di Bartolomeo
ItaliaRimborso ha pubblicato il report 2024 sui disservizi aerei, un’analisi dettagliata e imprescindibile sullo stato del trasporto aereo in Italia, evidenziando criticità, compagnie con il maggior numero di problematiche e aeroporti più colpiti. Il dato più significativo riguarda l’ammontare complessivo delle richieste di risarcimento per passeggeri che hanno subito disagi: 199 milioni di euro stimati per il 2024, con circa...
Società

Nuovo record storico per gli aeroporti italiani, che nel 2023 hanno visto 197,2 milioni di passeggeri

Cristina Gambini
“Il 2023 si è chiuso con quasi 200 milioni di passeggeri, un record assoluto per gli aeroporti italiani”. A dichiararlo è Carlo Borgomeo, presidente di Assaeroporti, che ha diffuso i dati ufficiali relativi al numero dei passeggeri nell’anno appena concluso, rivelando che il settore ha superato del 2,1% l’anno 2019, lasciandosi pertanto alle spalle gli anni difficili della pandemia, in...
Economia

CdP: gli aeroporti italiani possono andare verso l’impatto zero

Valerio Servillo
Gli aeroporti possono fare di più per ladecarbonizzazione. Lo sostiene un’analisi di Cassa Depositi e Prestiti sul trasporto aereo. “Sebbene il peso del settore sia relativamente ridotto (circa 2,5%) rispetto alla quota globale di emissioni CO2 queste sono aumentate notevolmente negli ultimi anni.” Un primo efficace contributo per conseguire la neutralità climatica – come sottolinea il nuovo brief degli analisti...