venerdì, 25 Luglio, 2025

Adolfo Urso

Attualità

Piano transizione 4.0. Appello al Ministro Urso: plafond di spesa più ampio per il credito d’imposta sugli investimenti

Maurizio Piccinino
Le imprese devono far leva su programmi stabili di finanza agevolata. Con questa premessa le Associazioni di categoria del Commercio e dell’artigianato sollecitano il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a prendere atto che; “sono necessarie modifiche e integrazioni al Piano Transizione 4.0 per rendere la misura alla portata delle pmi dell’artigianato, del commercio e dell’impresa...
Società

Dazi Usa-Ue, Tajani frena: “Accordo difficile entro agosto”

Chiara Catone
“Le trattative sono in corso, è chiaro che l’obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali”. Sono parole queste dette ieri dal Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Ho incontrato tutti i responsabili della politica commerciale americana, ho ripetuto che è interesse italiano e necessità...
Attualità

Urso: “Ex Ilva, si lavora per l’intesa. Taranto avrà il polo siderurgico green più avanzato d’Europa”

Stefano Ghionni
“La firma del verbale rappresenta già un fatto importante e significativo, segno del clima collaborativo e costruttivo che siamo riusciti a instaurare con tutti gli attori“. Con queste parole il Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso ha commentato l’esito dell’incontro con gli enti locali sull’ex Ilva di Taranto, tenutosi nelle scorse ore. Al centro del...
Attualità

Economia del Mare, boom italiano: oltre 216 miliardi di valore, l’11,3% del Pil

Maurizio Piccinino
Con oltre 232.000 imprese, più di un milione di occupati e un valore aggiunto diretto di 76,6 miliardi di euro, l’Economia del Mare si conferma uno dei settori più dinamici e strategici per il sistema produttivo italiano. Se si considera anche il valore attivato nel resto dell’economia, la cifra supera i 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del Pil nazionale....
Energia

Bando auto produzione energia. La Cna scrive al ministro Urso: rischio flop, regole da semplificare e data da rinviare

Paolo Fruncillo
Data troppo ravvicinata e percorso burocratico complesso, due elementi che hanno spinto la Confederazione nazionale degli artigiani a segnare le criticità al ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Si tratta della procedura per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo. Per gli impianti fa presente la Confederazione son stati stanziati 320 milioni. Poche richieste, bando...
Attualità

Meloni: “Il governo è al fianco di chi produce e crea occupazione”

Maurizio Piccinino
Un patto tra chi governa e chi lavora. Così si potrebbe riassumere in poche parole il messaggio che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha voluto trasmettere ieri all’Assemblea generale di Confcommercio 2025, attraverso un videomessaggio che ha condensato visione economica, fiducia nella capacità del Paese e orgoglio per i risultati raggiunti: “Fin dal primo giorno a Palazzo Chigi ci...
Attualità

Mattarella nomina 25 nuovi Cavalieri del Lavoro: riconoscimenti a eccellenze dell’industria, del terziario e dell’agricoltura

Paolo Fruncillo
Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Le onorificenze, tra le più alte nel panorama economico italiano, sono state conferite su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Un riconoscimento...
Attualità

Ex ilva, il governo: “Gestiamo una crisi come una calamità. Obiettivo: ricostruzione e acciaio green”

Stefano Ghionni
Il futuro dello stabilimento siderurgico di Taranto, ex Ilva, resta una delle sfide industriali e ambientali più delicate per l’Italia. Lo ha ribadito con fermezza il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, nel corso dell’incontro con i sindacati convocato dal governo per affrontare una crisi che “va gestita come una calamità naturale”. “Il percorso dell’ex Ilva è sempre stato...
Società

Italia e Grecia rilanciano l’asse mediterraneo: intesa su energia, migranti e innovazione

Chiara Catone
Il vertice bilaterale tra Italia e Grecia, andato in scena ieri a Villa Pamphilj, a Roma, segna una tappa fondamentale per il rafforzamento della cooperazione tra due Paesi che, per geografia, storia e cultura, condividono una vocazione comune nel cuore del Mediterraneo. È un’alleanza strategica che si fa sempre più articolata, ambiziosa e multisettoriale, come sottolineato dai protagonisti della giornata:...
Attualità

Forum internazionale Confcommercio: geopolitica, energia e imprese

Ettore Di Bartolomeo
I grandi temi della geopolitica e delle imprese al centro della ventitreesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti, che si svolgerà martedì 15 e mercoledì 16 aprile prossimi a Roma a Villa Miani (Via Trionfale 151). La relazione di Sangalli Gli argomenti sono tutti...