martedì, 15 Aprile, 2025

Adolfo Urso

Attualità

Forum internazionale Confcommercio: geopolitica, energia e imprese

Ettore Di Bartolomeo
I grandi temi della geopolitica e delle imprese al centro della ventitreesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti, che si svolgerà martedì 15 e mercoledì 16 aprile prossimi a Roma a Villa Miani (Via Trionfale 151). La relazione di Sangalli Gli argomenti sono tutti...
Attualità

Industria dei semiconduttori, al via il confronto sul piano di STMicroelectronics: 4 miliardi di investimenti in Italia entro il 2027

Chiara Catone
Si è tenuto al Mimit il primo tavolo plenario sul piano industriale 2025-2027 di STMicroelectronics, alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali, delle Regioni Siciliana e Lombardia e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha presieduto i lavori in coordinamento con il Mef. L’incontro segna l’avvio del confronto su un settore strategico come quello della...
Attualità

Dazi, Meloni vuole mediare tra Washington e Bruxelles

Stefano Ghionni
Insomma, al peggio davvero sembra non esserci mai fine. Prima la pandemia, poi le guerre e ora i dazi che rischiano di scompaginare una situazione economica già non delle migliori. E così il governo si trova a fronteggiare una delle sue sfide più impegnative, con le nuove tariffe doganali statunitensi che incombono sul commercio internazionale e rischiano di colpire duramente...
Società

Stretta su migranti e passaporti: il governo accelera su Albania e discendenza italiana

Stefano Ghionni
Un Consiglio dei Ministri denso di provvedimenti quello che si è svolto ieri, che segna un importante giro di vite su due fronti caldi: la gestione dell’immigrazione irregolare e la riforma della cittadinanza italiana per discendenti di emigrati. Tra le decisioni adottate, spicca l’approvazione del Decreto Albania, che apre le porte all’utilizzo dei Centri di permanenza per i rimpatri anche...
Attualità

Moda, su crisi e sostegni vertice con il ministro Urso. Confartigianato: tutelare una filiera produttiva di eccellenza

Paolo Fruncillo
Crisi del settore moda, le iniziative da mettere in campo, le proposte da porre a confronto e soprattutto i sostegni che il Governo vorrà dare ad una eccellenza italiana che deve fronteggiare un periodo di intense difficoltà. Su questi temi si terrà domani a Roma una nuova riunione con i rappresentanti delle aziende italiane della filiera moda “al fine di...
Attualità

Moda, su crisi e sostegni vertice con il Ministro Urso. Confartigianato: tutelare una filiera produttiva di eccellenza

Paolo Fruncillo
Crisi del settore moda, le iniziative da mettere in campo, le proposte da porre a confronto e soprattutto i sostegni che il Governo vorrà dare ad una eccellenza italiana che deve fronteggiare un periodo di intense difficoltà. Su questi temi si terrà domani a Roma una nuova riunione con i rappresentanti delle aziende italiane della filiera moda “al fine di...
Economia

Gardini: riforma cooperative, insieme al MIMIT per costruire sistema moderno e più efficace

Anna Garofalo
Le Cooperative italiane rappresentano l’8% del Pil, 1,3 milioni di occupati e 160 miliardi di euro di fatturato. Una forza economica che ora ha bisogno di una “manutenzione straordinaria del sistema”. Una riforma che è arrivata a buon punto e che tra breve sarà discussa in un prossimo Consiglio dei ministri come annunciato dal ministro Urso e dal sottosegretario Bitonci....
Economia

Cipess: via libera a 15 milioni per i territori con impianti nucleari, 2,3 miliardi per le PMI e 110 milioni per la ricostruzione in Abruzzo

Stefano Ghionni
Nella seduta odierna il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha deliberato una serie di misure significative per il sostegno economico e infrastrutturale del Paese. Alla riunione, presieduta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, con la presenza del Segretario del Cipess Alessandro Morelli, sono stati approvati provvedimenti su compensazioni ai territori...
Ambiente

Cdm, svolta su ambiente e pubblica amministrazione

Chiara Catone
Ieri il Consiglio dei Ministri ha preso due nuove misure che vogliono rappresentare un’importante svolta per la gestione dell’emergenza ambientale nella ‘Terra dei fuochi’ e per il miglioramento della pubblica amministrazione. Entrando nello specifico, il Cdm su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha approvato l’istituzione di un Commissario unico nazionale per la bonifica dell’area...
Economia

Guerra dei dazi, Tajani avverte: “Non conviene a nessuno”. Italia in prima linea per il dialogo con gli Usa

Stefano Ghionni
La guerra commerciale tra Stati Uniti e principali partner internazionali rischia di innescare una crisi economica su scala globale. E ieri proprio su questo tema è voluto intervenire direttamente il Ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha deciso di lanciare un monito attraverso i propri social: “La guerra dei dazi non conviene a nessuno. Anche perché i negoziati dovranno tenere...