sabato, 22 Febbraio, 2025

acquisto

Ambiente

Dal Mims 50 mln per l’acquisto di bus ecologici

Angelica Bianco
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che stabilisce la ripartizione delle risorse, i criteri e le modalità per accedere al contributo che ha l’obiettivo di favorire la transizione ecologica riducendo le emissioni di Co2 nei trasporti. Nello specifico, gli incentivi pari a 50 milioni di euro sono rivolti alle imprese di trasporto...
Economia

A luglio lieve flessione delle vendite al dettaglio

Francesco Gentile
A luglio 2021 si registra una lieve flessione congiunturale delle vendite al dettaglio, dovuta essenzialmente alla dinamica dei beni non alimentari. Su base tendenziale, invece, permane una crescita robusta, soprattutto nel comparto dei beni non alimentari; tale risultato è in parte attribuibile ai bassi livelli registrati a luglio dello scorso anno. Tra le diverse forme distributive la crescita è maggiore...
Motori

Nissan, 250.000 veicoli elettrici venduti in Europa

Paolo Fruncillo
Nissan raggiunge il traguardo dei 250.000 veicoli elettrici venduti in Europa, di cui 208.000 LEAF e 42.000 e-NV200. In Italia, i clienti che hanno acquistato LEAF sono oltre 7.000, mentre sono piu’ di 2.000 i privati e le aziende che hanno scelto e-NV200. Lanciati rispettivamente nel 2010 e nel 2014, LEAF ed e-NV200 hanno aperto la strada alla mobilita’ 100%...
Attualità

Italiani sfiduciati ma continuano a fare nuovi progetti

Redazione
Secondo una ricerca di BNP Paribas Cardif, in collaborazione con Ipsos, nel 2019 gli italiani si scoprono non particolarmente soddisfatti e sfiduciati. Dal potere d’acquisto alla lenta crescita economica sino al lavoro, sono tante le ragioni del loro scetticismo. Tuttavia non vogliono arrendersi e non è mai venuto meno il desiderio di fare progetti per il futuro, ad esempio, viaggiare,...
Economia

Torna l’oro, i mercati fanno festa

Maurizio Piccinino
Tutto rischia di crollare ma l’oro no, in queste ore tra dazi e tagli di petrolio, si discute con la sua impennata verso l’alto se non sia il bene rifugio per eccellenza. Così mentre ladri preveggenti, rubavano in Inghilterra la tazza della toilette, ricoperta d’oro a 18 carati, eccezionale manufatto che faceva parte di una mostra dedicata a Maurizio Cattelan...