sabato, 19 Aprile, 2025

#05

Attualità

Al via il bando ‘Donne e impresa’ per il sostegno alle imprese femminili

Ettore Di Bartolomeo
La Regione Lazio ha presentato a Roma, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli, il nuovo bando ‘Donne e impresa’, finanziato attraverso le risorse del Programma FESR Lazio 2021-2027. L’iniziativa, con una dotazione di tre milioni di euro, sostiene lo sviluppo e la crescita delle PMI femminili operanti sul territorio regionale e rappresenta un ulteriore passo della Regione Lazio...
Agroalimentare

Vino italiano a rischio negli Usa: lo spettro dei dazi può costare 6 milioni al giorno

Chiara Catone
All’interno del Vinitaly, la più grande fiera internazionale dedicata al vino italiano, l’atmosfera tra i produttori è tutt’altro che serena. A preoccupare è la minaccia dei nuovi dazi annunciati dall’amministrazione Trump, che potrebbero arrivare fino al 200% sul vino europeo, gettando nel panico le cantine italiane. Secondo una stima della Consulta Vitivinicola di Coldiretti, il blocco delle spedizioni verso gli...
Agroalimentare

Dazi Usa. Fini (CIA-Agricoltori): serve un negoziato. Allarme rosso per export agroalimentare

Ettore Di Bartolomeo
Più che azioni muscolari serve un’azione diplomatica forte. Sulla guerra dei dazi le Confederazioni dell’agricoltura chiedono prudenza: “per trovare una soluzione e non compromettere i traguardi raggiunti finora”, così la sollecitazione del presidente nazionale di Cia-Agricoltori, Cristiano Fini-, “L’export agroalimentare negli Usa è cresciuto del 158% in dieci anni e oggi gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato di riferimento...
Attualità

Anaao-Assomed: le priorità per salvaguardare il Ssn e i medici ospedalieri

Ettore Di Bartolomeo
Massima preoccupazione per lo stato di salute del “paziente” Servizio sanitario nazionale. È quando prescrive la Direzione Nazionale dell’Anaao Assomed riunita a Milano che ha fatto il punto della situazione del Ssn e dato il via libera alla relazione del Segretario Nazionale, Pierino di Silverio. “L’assemblea”, si legge nel documento finale, “esprime la massima preoccupazione per lo stato di salute...
Attualità

Cna-Fita: accise, nessuna discriminazione fra autotrasportatori

Ettore Di Bartolomeo
Approdata in Consiglio dei ministri la relazione illustrativa al Decreto Accise, che prevede il riallineamento dell’aliquota di accisa sul gasolio a quella sulla benzina. “Su questo tema il Governo ha dichiarato che l’autotrasporto sarà escluso da ogni incremento”, puntualizza la Cna-Fita, “Tuttavia, ci teniamo a ribadire che dal riallineamento delle aliquote di accisa deve essere escluso tutto, e sottolineiamo tutto,...
Attualità

Bari al centro del Mediterraneo: ospita i lavori della Commissione Intermediterranea e del Political Bureau della Crpm

Chiara Catone
È Bari la città scelta per ospitare uno degli appuntamenti più significativi sul piano della cooperazione territoriale europea: i lavori della Commissione Intermediterranea e del Political Bureau della Crpm – Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime d’Europa. Un evento di respiro internazionale che riunisce in Puglia rappresentanti istituzionali, esperti e delegazioni regionali provenienti da diversi Paesi del bacino del Mediterraneo...
Attualità

Fincantieri, svolta nel 2024: ritorno all’utile, ordini record e nuova spinta all’innovazione globale

Stefano Ghionni
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri ha approvato il bilancio 2024. L’Amministratore Delegato Pierroberto Folgiero ha sottolineato come l’azienda sia tornata all’utile con un anno di anticipo rispetto al piano industriale, grazie a una strategia fondata su esecuzione efficiente, sviluppo commerciale e innovazione tecnologica. Il risultato netto è positivo per 27 milioni di euro, contro una perdita di 53 milioni...
Giovani

Intelligenza Artificiale e studenti: l’89% la usa, ma solo il 30% riceve una formazione adeguata

Ettore Di Bartolomeo
L’intelligenza artificiale è ormai entrata nella quotidianità degli studenti italiani, ma il sistema educativo sembra arrancare nel tenerne il passo. È quanto emerge dal recente studio ‘L’intelligenza artificiale e l’occupabilità del futuro per gli studenti dell’istruzione superiore’, condotto dalla Rome Business School in collaborazione con l’istituto di ricerca spagnolo Gad3. I dati parlano chiaro: l’89% degli studenti italiani usa strumenti...
Attualità

Autismo, più assistenza nei centri diurni delle Marche

Antonio Marvasi
La Regione Marche rafforza il proprio impegno verso le persone con disturbi dello spettro autistico, potenziando i servizi di assistenza nei centri diurni socio-educativi riabilitativi a valenza socio-sanitaria (SRDis2). Con una delibera recentemente approvata, l’amministrazione regionale ha deciso di confermare e finanziare l’incremento di 10 ore settimanali aggiuntive di assistenza, destinate agli utenti autistici già inseriti in queste strutture. A...
Agroalimentare

Agricoltura nella sfida di tempi difficili e imprevedibili. Fini (Cia): l’Italia bocci l’ipotesi Ue di un Fondo unico per la Pac

Chiara Catone
“Dire no”, e si tratta di un diniego secco, secondo la Confederazione italiana agricoltori, all’ipotesi di un Fondo unico nazionale per il finanziamento delle politiche della Pac. Una decisione, “che rischierebbe di comprometterne il funzionamento in una fase complicata come quella attuale”. È l’impegno in Europa che il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, chiede in una lettera alla premier...