lunedì, 21 Aprile, 2025

#05

Economia

Artigiani. Cna in Arabia Saudita, al via l’intesa per i progetti di ‘Vision 2030’

Chiara Catone
Presenti a ‘Vision 2030’ nel programma ‘Made in Saudi’. Ecco l’Italia delle piccole imprese che approda a Riyadh, capitale del Regno dell’Arabia Saudita. La missione della Confederazione nazionale degli artigiani è densa di incontri dedicati al mondo delle imprese e a quello istituzionale. Protagonisti dei progetti da mettere in campo il presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, e il segretario...
Agroalimentare

Agricoltura italiana: un patrimonio ‘Green’ da 620 miliardi di euro

Ettore Di Bartolomeo
L’agricoltura italiana si conferma la più sostenibile e ricca d’Europa, con un contributo economico di oltre 620 miliardi di euro all’anno, rappresentando così la prima ricchezza del Paese. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, diffusa in occasione della prima ‘Giornata nazionale dell’agricoltura’, istituita per la seconda domenica di novembre con la Legge n. 24 del 2024, riconoscendo ufficialmente il ruolo...
Attualità

Confesercenti: piccoli negozi in crisi strutturale. Costante perdita quote vendita. Il tonfo degli alimentari

Ettore Di Bartolomeo
Il declino appare difficile da arginare. Un lenta discesa che porterà alla desertificazione commerciale delle aree di periferia che sta già coinvolgendo i centri urbani. L’analisi negativa arriva dalla Confesercenti che spiega come sia in atto una crisi strutturale per gli esercizi di vicinato. “Costante perdita quote vendita comporta ulteriore scomparsa servizi di base”, sottolinea la Confederazione. La crisi profonda...
Turismo

Il turismo in Italia non è solo nelle grandi città: spesa record anche a Bolzano, Sassari, Salerno e Brescia

Anna Garofalo
Non solo Roma, Venezia, Napoli o Milano. Quest’estate, nella classifica delle province italiane con la maggiore spesa di viaggiatori stranieri tramite POS fisici, emergono anche destinazioni meno attese: Bolzano, Sassari, Salerno e Brescia. I dati sono stati svelati al Forum Internazionale del Turismo, in corso alla Fortezza da Basso di Firenze, dove esperti e rappresentanti del settore discutono sulle sfide...
Economia

Vendite, Confesercenti: “Quadro in chiaroscuro. Piccoli negozi al palo”

Stefano Ghionni
I negozi di vicinato stanno attraversando una crisi strutturale sempre più profonda. Nonostante i dati Istat sulle vendite al dettaglio di settembre mostrino un incremento complessivo delle vendite, i piccoli esercizi commerciali continuano a perdere terreno rispetto alle grandi strutture, evidenziando una situazione critica che sta trasformando profondamente il tessuto commerciale locale. La Confesercenti, in una nota, ha confermato che...
Ambiente

L’Europa sotto l’incantesimo del ‘Mostro anticiclonico’: caldo anomalo, ma il cambio è alle porte

Ettore Di Bartolomeo
In questi giorni l’Europa è avvolta da un caldo anomalo senza precedenti per il mese di novembre. Andrea Garbinato, Responsabile della redazione de iLMeteo.it, conferma l’eccezionalità di questa situazione, con temperature che raggiungono valori da piena estate. In alcune aree, come la Scandinavia e la Scozia, il termometro segna addirittura 13°C sopra la media stagionale. Un’anomalia che si estende su...
Turismo

Turismo, Parigi resta la meta preferita degli italiani anche per il 2025

Anna Garofalo
Con l’avvicinarsi del 2025, si delineano le tendenze principali per il turismo globale, tra mete sempre più variegate e un approccio personalizzato alla pianificazione dei viaggi. Secondo il report ‘A Year in Travel by eDreams ODIGEO 2024’, gli italiani per il prossimo anno preferiscono ancora destinazioni europee, ma si nota un interesse crescente per mete intercontinentali, specialmente in Asia e...
Economia

Inps. Fava: dalla Manovra effetti positivi sui conti e sulla tenuta del sistema previdenziale

Chiara Catone
L’Inps vede “effetti positivi” dalla manovra di bilancio. I conti dell’Istituto secondo il presidente Gabriele Fava sono al riparo nel contempo il Governo sta imboccando la strada giusta per il risanamento del sistema previdenziale. “Sulle pensioni il ddl bilancio prevede interventi che potrebbero determinare effetti positivi in termini macroeconomici, con risvolti anche favorevoli sulla tenuta del sistema previdenziale”, ha spiegato...
Agroalimentare

Autunno, record di turisti per le bontà di stagione. Castagne, funghi e tartufi protagoniste di gite, vacanze e sagre

Chiara Catone
Le bontà enogastronomiche autunnali diventano irresistibili per milioni di turisti. Gite, sagre, vacanze, sono contornate da affollati appuntamenti, con castagne, funghi e tartufi. Specialità autunnali che coinvolgono, secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’, sette italiani su dieci che al termine della stagione avranno visitato almeno una delle centinaia di fiere enogastronomiche diffuse lungo lo stivale. L’autunno santifica il tartufo Il prodotto più gettonato...
Attualità

Allarme del presidente dei costruttori: “Insisto per una pianificazione”

Stefano Ghionni
Ance, per supportare soprattutto le piccole e medie imprese, ha realizzato una piattaforma digitale per il calcolo della propria impronta carbonica e per la pianificazione di una strategia Net Zero. La piattaforma sarà presentata durante “Ecomondo”, la fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre, alla quale parteciperanno anche aziende costruttrici venete, con un convegno dedicato alla decarbonizzazione del settore delle...