lunedì, 28 Aprile, 2025

#04

Esteri

Leader Ue a Kiev, sostegno a Zelensky

Ettore Di Bartolomeo
Mentre il conflitto prende una piega imprevista con la nuova intesa tra Putin e Trump, il messaggio che arriva da Kiev è chiaro: l’Europa e i suoi alleati non abbandoneranno l’Ucraina. Ieri nel terzo anniversario dell’invasione russa, Kiev ha ospitato la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa e numerosi capi di...
Attualità

Italia tra preoccupazione e speranza: un Paese diviso sul futuro

Chiara Catone
L’Italia si affaccia al 2025 con sentimenti contrastanti, divisa tra timori per le tensioni geopolitiche, le difficoltà economiche e la crisi ambientale, ma anche con una dose di speranza alimentata da affetti e benessere personale. Un’indagine dell’Ufficio Studi Coop, realizzata in collaborazione con Nomisma, rivela che il 40% degli italiani identifica la “preoccupazione” come parola chiave per descrivere l’anno a...
Attualità

Il trilocale in vendita è l’immobile più ricercato in Italia, seguito dal bilocale in affitto

Ettore Di Bartolomeo
Il trilocale in vendita è attualmente la tipologia di casa più richiesta dagli italiani in cerca di una sistemazione, con il bilocale in affitto subito a seguire. È quanto evidenziato dall’ultimo studio di Immobiliare.it Insights – proptech company specializzata in big data e market intelligence per il settore immobiliare del gruppo di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia –...
Motori

Mindscape: il treno come esperienza slow, consapevole e sostenibile

Stefano Ghionni
Nel 2025 il piacere del viaggio lento e consapevole sta prendendo piede tra gli italiani, che riscoprono il treno non solo come mezzo di trasporto, ma come un’esperienza arricchente e meditativa. Il nuovo report Travel Trend 2025 di Trainline, condotto da Swg, svela come il viaggio in treno stia assumendo un ruolo centrale per chi desidera staccare la spina, ammirare...
Cultura

Treccani celebra 100 anni di sapere e innovazione alla presenza di Mattarella

Ettore Di Bartolomeo
L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani ha festeggiato oggi il suo centenario, confermandosi un pilastro della cultura italiana. Fondato nel 1925 da Giovanni Treccani degli Alfieri e Giovanni Gentile, l’Istituto ha attraversato un secolo di evoluzione, passando dai volumi enciclopedici cartacei alla rivoluzione digitale. Alla cerimonia celebrativa ha partecipato anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Treccani continua a essere un...
Attualità

Il Decreto Milleproroghe diventa legge

Anna Garofalo
L’Aula della Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al decreto Milleproroghe, confermandone l’approvazione senza modifiche rispetto al testo già licenziato dal Senato. Con 165 voti a favore, 105 contrari e 3 astenuti, il provvedimento diventa ufficialmente legge dello Stato. Tra i punti salienti della nuova legge emergono proroghe fiscali e contributive (slittamento di alcuni termini relativi a...
Esteri

Hamas: “Tutti gli ostaggi liberi in un unico scambio nella seconda fase”

Anna Garofalo
Dopo che martedì il vice capo dell’ufficio politico di Hamas, Khalil al-Hayya, aveva annunciato, nell’ambito dei negoziati sul cessate il fuoco, che sabato Hamas avrebbe rilasciato sei ostaggi sabato e consegnato i corpi di altri quattro giovedì, ieri il portavoce di Hamas Hazem Qasym ha rilanciato: per la seconda fase dell’accordo Hamas è pronta a rilasciare tutti gli ostaggi “in...
Attualità

Google Ireland, chiesta l’archiviazione: versati 326 milioni al Fisco italiano per chiudere il contenzioso

Paolo Fruncillo
La Procura della Repubblica di Milano ha richiesto al Giudice per le indagini preliminari l’archiviazione del procedimento penale nei confronti di Google Ireland Limited, a seguito delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza e della conclusione di una procedura di accertamento con adesione con l’Agenzia delle Entrate per gli anni dal 2015 al 2019. Le indagini hanno evidenziato che l’azienda...
Società

Mattarella risponde alla Russia: “Serve il rispetto del diritto internazionale”

Stefano Ghionni
Era tanta, tantissima l’attesa per le prime parole di risposta di Sergio Mattarella dopo il nuovo e violento attacco partito lunedì dalla Russia nei suoi confronti per voce della Portavoce del Ministero degli Esteri, Maria Zakharova, che ha accusato il Capo dello Stato di aver paragonato la Russia al Terzo Reich. E il Presidente della Repubblica ha deciso di replicare...
Sanità

Medici al lavoro a 72 anni? L’Anaao Assomed dice: “Adesso basta”. Di Silverio: “Nostra vittoria aver bloccato il provvedimento”

Anna Garofalo
Al grido di “adesso basta”, la spunta l’Anaao Assomed, l’Associazione dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, che rivendica di aver bloccato un provvedimento del Parlamento che avrebbe permesso di restare al lavoro fino ai 72 per molti ruoli apicali dei medici. “La vicenda del pensionamento dei medici a 72 mantenendo il ruolo apicale è diventata una vera e...