martedì, 13 Maggio, 2025

#04

Cultura

In Valle d’Aosta la tre giorni della Dc nel ricordo di Forlani e Berlusconi, ma con un occhio al futuro

Stefano Ghionni
Una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al futuro. ‘Studiando’ a fondo due grandi statisti scomparsi entrambi recentemente: Arnaldo Forlani e Silvio Berlusconi. Insomma, un viaggio che partirà dalla fine della Dc e dalla discesa in campo del Cavaliere per arrivare quindi al futuro che aspetta i...
Esteri

Putin-Xi. Vertice su Ucraina e tensioni in Medio Oriente

Cristina Gambini
In Cina Putin può andarci liberamente perché non è tra i Paesi che hanno sottoscritto lo Statuto di Roma con l’obbligo di collaborare con la Corte Penale Internazionale che ha spiccato un mandato di cattura per il leader sovietico per il rapimento di migliaia di ragazzini ucraini. Per sfuggire al mandato, quest’anno lo zar ha dovuto rinunciare al vertice Brics...
Ambiente

Il castoro è tornato in Italia dopo 500 anni di assenza

Cristina Gambini
Pochi se ne erano accorti, ma il castoro, in Italia non c’era più da un bel pezzo. Fino a pochi anni fa, il castoro europeo (Castor fiber) era totalmente assente dall’Italia, in quanto caccia e perdita di habitat avevano portato all’estinzione tutte le popolazioni presenti sul territorio nazionale. Dopo più di 500 anni di totale assenza, questa specie ha recentemente...
Politica

Manovra, Meloni: 24 miliardi. Cambiano Irpef, Ires e Flat tax. Fondi per sanità, Pa e forze dell’ordine

Maurizio Piccinino
Tempo è denaro. Così il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla Manovra di bilancio per il 2024 che impegna risorse per 24 miliardi, in appena 60 minuti. Una rapidità sottolineata dal presidente Giorgia Meloni durante la conferenza stampa al termine del Cdm con accanto il ministro Giancarlo Giorgetti, e il vice ministro Maurizio Leo. “Abbiamo varato la...
Agroalimentare

Agricoltori sempre più poveri: Cia scende in piazza

Maria Parente
Rimettere al centro l’impresa agricola e il suo reddito è l’obiettivo della mobilitazione generale indetta da Cia-Agricoltori Italiani a Roma, giovedì 26 ottobre alle ore 9.30 in piazza Santi Apostoli. ‘Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri’, lo slogan della manifestazione, che si prefigge l’obiettivo di tutelare diritti e futuro dei produttori di fronte alle grandi emergenze e alle sfide globali...
Esteri

Israele ridà l’acqua a Gaza sud. Diplomazie in movimento

Antonio Gesualdi
La diplomazia mondiale è al lavoro con frenesia per cercare di contenere i danni della guerra scatenata da Hamas. Il segretario di stato Usa, Blinken, ieri era in Egitto, oggi tornerà in Israele. Ha dichiarato in un’intervista che i “palestinesi di Gaza meritano dignità e sicurezza.” Intanto la seconda portaerei americana, la Eisenhower, è partita per unirsi alla Gerald Ford....
Politica

Manovra. Oggi il Cdm, le scelte su Irpef e Ires. Si cercano risorse per previdenza e contratti. Capitolo a parte la sanità

Maurizio Piccinino
L’assalto alla diligenza non ci sarà. Il premier Giorgia Meloni e il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, sono stati chiari nel definire il perimetro della Manovra finanziaria dedicata più ai redditi dei lavoratori, e al ridurre gli aggravi economici sulle famiglie. L’obiettivo è puntare su un Bilancio di “scelte responsabili”, tuttavia efficaci, in un contesto economico italiano e europeo che si...
Società

Israele ha il diritto di estirpare Hamas. I Palestinesi devono avere uno Stato

Giampiero Catone
Per evitare il precipizio di una guerra totale, le democrazie devono agire con forza e ragione per tutelare chi cerca una convivenza pacifica e libera. L’orrore compiuto da Hamas contro giovani, bambini, donne e anziani va punito. È il punto su cui non si può trattare e discutere. Il terrorismo va estirpato e ogni azione che la sostenga non può...
Attualità

“Sfida demografica e ambientale per far rinascere l’Italia”

Stefano Ghionni
Contrastare la denatalità e rigenerare le radici del futuro. Ecco il duplice obiettivo della due giorni di ‘RiNascere nei borghi’, un evento organizzato da EcoFoodFertility e S.I.R.U a Zungoli, in Irpinia, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Denatalità, spopolamento delle aree interne, infertilità di coppia e questioni ambientali sono le grandi problematiche da affrontare per costruire un...
Attualità

A Zungoli ‘RiNascere nei borghi’ per combattere la denatalità: “I soldi spesi per i figli vanno detassati”

Marco Santarelli
Tra le tavole rotonde di oggi dell’evento ‘RiNascere nei borghi’, l’evento organizzato da EcoFoodFertility e S.I.R.U a Zungoli (Irpinia) con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oggi pomeriggio c’è stata quella dal titolo ‘Educare alla salute e alla difesa della vita. La scuola e la famiglia presidi di sostenibilità’ moderata dall’Avvocato Tommaso Marvasi, opinionista de ‘la Discussione’. Ha...