venerdì, 16 Maggio, 2025

#04

Motori

A marzo calo del mercato dell’auto in Europa, compreso la Gran Bretagna

Giampiero Catone
Nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’Efta e al Regno Unito a marzo le immatricolazioni di auto ammontano a 1.383.410 unità, il 2,8% in meno rispetto a marzo 2023. I dati Acea a Anfia, a marzo 2024, rivelano un mercato europeo dell’auto che registra la prima flessione da inizio anno, seppure contenuta (-2,8%), complice la concomitanza con le Festività...
Agroalimentare

Promossa la giornata ‘dell’orgoglio’ degli agricoltori italiani

Chiara Catone
Una ‘giornata dell’orgoglio’ della Coldiretti. Dalla raccolta firme europea per l’origine obbligatoria su tutti gli alimenti alla fauna selvatica, passando per le questioni ancora aperte in Europa e arrivando alla moratoria dei debiti a favore delle aziende agricole che hanno investito e che in questi ultimi due anni hanno subito l’aumento dei tassi di interesse e forti problemi reddituali. Raccolta...
Attualità

Dall’inizio dell’anno morti 54 ciclisti: il numero è in un aumento

Paolo Fruncillo
Il 2023 si è rivelato tragico per i ciclisti italiani, con un totale di 197 morti registrati su strada. E il 2024 sembra iniziare sulla stessa strada pericolosa. L’Osservatorio Ciclisti Asaps-Sapidata ha ripreso il suo monitoraggio, segnalando un aumento significativo dei decessi nei primi mesi dell’anno. A febbraio, il numero di ciclisti deceduti è stato di 7, un dato che...
Attualità

Terremoti. Nuove scoperte sul comportamento di faglie dell’Alto Tiberina

Giampiero Catone
Un nuovo studio condotto principalmente da un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha portato a interessanti scoperte sul comportamento sismico del sistema di faglie dell’Alto Tiberina, ovvero del complesso sistema di faglie esistenti nell’Alta Valle del Tevere, nel territorio compreso tra le sorgenti del fiume sul Monte Fumaiolo fino al comune di Umbertide (PG), a...
Economia

Altroconsumo: “Sanità, attese infinite e strutture a più di 100 km”

Francesco Gentile
Un’indagine condotta da Altroconsumo su oltre 1.100 cittadini aderenti ad ACmakers, ha rivelato un quadro sconfortante riguardo alle difficoltà nel prenotare visite ed esami medici nel Servizio sanitario nazionale. Dai risultati dello studio, emerge un panorama caratterizzato da lunghe attese, strutture distanti e agende spesso chiuse, lasciando molti cittadini in uno stato di frustrazione e disperazione. Uno dei problemi principali...
Attualità

La Commissione europea mette sotto infrazione 5 paesi sull’Ambiente

Chiara Catone
Sarà anche vero che tutti i 27 paesi europei sono per l’Unione, ma è anche vero che le infrazioni non accennano a diminuire. La Commissione europea, periodicamente, avvia azioni legali nei confronti degli Stati membri inadempienti. Una scorsa agli ultimi provvedimenti, decise nel mese di aprile, solo per quanto riguarda l’Ambiente, ha coinvolto la Francia, l’Austria, Lituania, Polonia, Irlanda. Non...
Attualità

Esame di teoria per la patente B: oggi solo il 22,3% degli italiani supererebbe il test

Chiara Catone
Secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel 2023 il 39,9% degli italiani che hanno affrontato l’esame di teoria per ottenere la patente B non ha superato la prova. Un aumento significativo rispetto al 29,8% registrato nel 2020. Le regioni con il tasso più alto di bocciati sono il Lazio (44%), la Toscana (42,9%), e il Trentino...
Attualità

Pizzaballa: nulla sarà più come prima. Non c’è alternativa ai due Stati

Maurizio Piccinino
“Quanto è successo ha mostrato in modo evidente l’ineluttabilità della soluzione dei due Stati. Non c’è alternativa ai due stati che il permanere della guerra”. A 200 giorni di guerra tra Israele e Hamas a parlare ai media vaticani è il Patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa. Una lunga disamina che nasce dai 34 anni vissuti in Terra Santa...
Ambiente

Assopetroli: la “neutralità tecnologica” costa meno dell’auto elettrica

Antonio Gesualdi
“Nel settore della mobilità investire sulla riconversione e sulla modernizzazione della rete carburanti con tutti i vettori ad oggi disponibili (liquidi, gassosi, liquefatti, di origine rinnovabile e anche sintetica) costa molto meno che spingere sulla totale elettrificazione, come invece si sta tentando di fare oggi a livello europeo.” È quanto sostiene il segretario generale di Assopetroli-Assoenergia, Sebastiano Gallitelli, che spiega:...
Cultura

I papiri di Ercolano rivelano il luogo esatto dove è sepolto Platone

Paolo Fruncillo
Altro che Google Map, è con i papiri carbonizzati di Ercolano che si è riusciti a identificare il luogo esatto della sepoltura di Platone nell’Accademia ad Atene: era situato nel giardino a lui riservato (un’area privata destinata alla scuola platonica) vicino al cosiddetto Museion o sacello sacro alle Muse. A rivelarlo è il papirologo Graziano Ranocchia dell’Università di Pisa, che...