lunedì, 28 Aprile, 2025

#04

Attualità

Poste Italiane: scattano da oggi gli aumenti sulle tariffe di spedizioni e multe. Assoutenti: “Servizi migliori e più notifiche digitali”

Paolo Fruncillo
Da oggi spedire una lettera o ricevere una multa costerà di più. Entrano infatti in vigore gli aumenti delle tariffe applicate da Poste Italiane, come previsto dalla Delibera 51/25/CONS approvata lo scorso 14 marzo dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. A ricordarlo è Assoutenti, che segnala rincari su tutta la linea: dalla corrispondenza nazionale e internazionale, ai pacchi, fino alle...
Economia

Confcommercio: torna l’incertezza per consumatori e imprese. Dati negativi, a marzo un grave peggioramento

Paolo Fruncillo
Un grave peggioramento”. È la sintesi preoccupata della Confcommercio nell’analizzare i dati Istat che indicano come a marzo il clima di fiducia dei consumatori sia sceso da 98,8 a 95, mentre l’indicatore composito delle imprese cala da 94,7 a 93,3. Cifre che mettono in allarme. “Tra i consumatori si fa sentire un netto peggioramento, soprattutto sul fronte delle aspettative economiche”,...
Esteri

Hamas Possibile rilascio ostaggi in cambio di breve tregua per fine Ramadan. Sondaggio: Il 70% degli israeliani non si fida del governo Netanyahu

Antonio Marvasi
Mentre i raid israeliani continuano in tutta la regione, e continuano le proteste contro il governo di Tel Aviv da una parte e contro Hamas dall’altra, l’esercito israeliano ha ammesso di aver attaccato indiscriminatamente anche quelli che ha identificato come “veicoli sospetti”: ambulanze e camion dei pompieri, “eliminando un certo numero di terroristi di Hamas e della Jihad islamica”, si...
Attualità

Acqua, intesa tra Puglia e Molise per infrastrutture e uso condiviso del surplus idrico

Stefano Ghionni
Unità d’intenti tra Puglia e Molise per fare pressing affinché vengano finalmente realizzate le infrastrutture irrigue che garantiscano l’acqua ad uso potabile, in primis, e all’irrigazione dei campi, rispondendo alle esigenze delle aree interne del Molise che non risultano ancora servite. Il surplus di acqua trattenuta nella diga del Liscione potrebbe così essere ceduto, dietro compensazioni, alla vicina Puglia a...
Attualità

Rapporto Censis 2024: la Tv resta la regina, ma l’Italia si divide tra nostalgia analogica e immersione digitale

Stefano Ghionni
Nonostante la crescente centralità del digitale, in Italia la televisione continua a regnare sovrana. È quanto emerge dal 20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, che fotografa un Paese sospeso tra l’affezione ai media tradizionali e l’inarrestabile avanzata delle tecnologie digitali. In un panorama sempre più ibrido e stratificato, il 94,1% degli italiani nel 2024 ha guardato la Tv, confermandola come...
Attualità

Mattarella ricorda Ezio Tarantelli a 40 anni dall’assassinio: “Martire della democrazia, la sua testimonianza resta indelebile”

Anna Garofalo
A quarant’anni dall’assassinio di Ezio Tarantelli, economista e docente universitario, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rendere omaggio alla sua memoria con una dichiarazione intensa e carica di significato, ricordando una figura centrale nella riflessione economica italiana degli anni Ottanta, brutalmente uccisa dalle Brigate Rosse nel pieno della sua attività intellettuale e civile. “A quarant’anni dal vile assassinio,...
Attualità

12.000 missioni, 42.000 volontari, 466 vite perdute: il bilancio del Soccorso alpino

Chiara Catone
Con oltre 12.000 missioni portate a termine in un solo anno, il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico si conferma una colonna portante del sistema di emergenza italiano. Il bilancio delle attività svolte nel 2024 mostra una realtà in costante allerta e in prima linea nei contesti più impervi del nostro Paese: montagne, grotte, pareti rocciose e territori isolati. Un...
Attualità

Il Papa rilancia la lotta agli abusi e chiede una Chiesa sentinella dei più fragili

Anna Garofalo
Dalle stanze del Policlinico Gemelli, dove era ricoverato fino a poche ore prima delle sue dimissioni, il Papa ha voluto inviare un messaggio carico di significato ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Le sue parole, vergate con la consueta forza spirituale e umanità, delineano una visione profonda del compito della Chiesa nella lotta contro...
Attualità

Mattarella avverte sui rischi del protezionismo. Coldiretti: “Italian sounding oltre i 120 miliardi”

Chiara Catone
Le parole del Presidente Mattarella sui rischi legati all’affermarsi di spinte protezionistiche sono importanti in un momento in cui il valore dell’italian sounding ha superato i 120 miliardi di euro e minaccia di crescere ancora con la guerra dei dazi. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare le parole del Capo dello Stato al Forum della Cultura dell’olio e del...
Attualità

Polizze catastrofali. Confesercenti: a rischio 1,5 milioni di imprese del commercio, turismo e servizi. Corsa contro il tempo piena di interrogativi ed insidie

Paolo Fruncillo
Una corsa contro il tempo soprattutto per le circa 1,5 milioni di attività del commercio, del turismo e dei servizi che esercitano in un locale in affitto. Il conto alla rovescia scadrà il 31 marzo per le imprese che dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Lo ricorda la Confesercenti che sottolinea gli aspetti controversi della polizza. “Le norme non prevedono...