venerdì, 4 Aprile, 2025

#04

Attualità

Notte tranquilla per Papa Francesco: condizioni stabili e un messaggio di speranza sulla tutela della vita

Antonio Marvasi
La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che la notte è trascorsa tranquillamente per Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio. Il Santo Padre non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria nella giornata di ieri, secondo quanto riferito dai medici. Le sue condizioni cliniche rimangono stabili rispetto ai giorni precedenti, con parametri emodinamici...
Attualità

Papa Francesco, notte tranquilla al Gemelli

Paolo Fruncillo
Papa Francesco ha trascorso una notte serena e si è svegliato poco dopo le 8.00 del mattino. A riferirlo è la Sala Stampa Vaticana, che continua a monitorare e comunicare le condizioni di salute del Pontefice, ricoverato dal 14 febbraio scorso al Policlinico Gemelli per problemi respiratori. Nonostante la convalescenza, il Santo Padre non ha voluto far mancare la sua...
Attualità

Turismo in forte crescita nel quarto trimestre 2024: presenze +11,1%, trainate dagli stranieri

Ettore Di Bartolomeo
Secondo i dati provvisori dell’indagine ‘Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi’ dell’Istat il quarto trimestre 2024 presenta una performance molto positiva, in particolare per l’andamento delle presenze negli esercizi ricettivi: complessivamente rispetto al medesimo periodo del 2023 le presenze aumentano infatti dell’11,1% e gli arrivi crescono dell’1,2%. Le stime mensili evidenziano una crescita delle presenze in tutti e tre i...
Agroalimentare

Gestione del rischio: 55 milioni di euro per le imprese agricole italiane

Stefano Ghionni
Il settore agricolo italiano riceve una nuova spinta economica con il via libera ai pagamenti per la gestione del rischio, per un totale di 55 milioni di euro. Questo nuovo stanziamento si aggiunge alla prima tranche di 41 milioni erogata lo scorso febbraio, portando un importante sostegno alle aziende del comparto primario. Ad annunciarlo è Coldiretti, che sottolinea come questa...
Attualità

Lavoro a rischio con l’IA: 15 milioni di italiani esposti alla rivoluzione digitale

Chiara Catone
Lʼimpatto dellʼintelligenza artificiale sullʼeconomia e sullʼoccupazione in Italia presenta un quadro a doppia faccia: da un lato, una spinta significativa al Prodotto interno lordo, dallʼaltro, una minaccia concreta per milioni di lavoratori. Entro il 2035, lʼIA potrebbe generare un incremento del Pil fino a 38 miliardi di euro, pari a un +1,8%. Ma la crescente automazione rischia di mettere in...
Attualità

Terrore a Mannheim: Suv si lancia sulla folla, due morti e 25 feriti

Stefano Ghionni
Momenti di terrore nel centro di Mannheim, in Germania, dove un Suv nero si è lanciato a forte velocità sulla folla nella zona pedonale che conduce a Paradeplatz. Secondo quanto riferito dal quotidiano tedesco ‘Bild’, l’incidente ha causato due vittime e 25 feriti, di cui 15 in gravi condizioni. Il conducente del veicolo è stato arrestato dalle forze dell’ordine, che...
Attualità

Contenuti digitali in crescita: spesa a 3,7 miliardi di euro nel 2024, trainata da abbonamenti e pubblicità

Ettore Di Bartolomeo
La spesa dei consumatori italiani in contenuti digitali di informazione e intrattenimento ha raggiunto 3,7 miliardi di euro nel 2024, con un incremento di 200 milioni di euro rispetto al 2023. Questo risultato è dovuto all’aumento medio dei prezzi e del numero di abbonati. Anche il mercato pubblicitario ha registrato una crescita, trainato dalla diffusione dei modelli ibridi Asvod, dalla...
Esteri

Zelensky: “Usa resta partner strategico”. Trump: “Torni quando vuole la pace”

Ettore Di Bartolomeo
L’accesissimo incontro-scontro alla Casa Bianca tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, potrebbe segnare un punto di svolta nella politica americana verso l’Ucraina. Il futuro del sostegno militare americano a Kiev appare molto incerto. Questo, insieme alla crescente pressione di alcuni leader europei per aprire un dialogo diretto con Mosca, potrebbero spostare il...
Economia

Banche: ABI, la guida per i pagamenti alla pubblica amministrazione

Stefano Ghionni
Semplici, veloci, sicuri e multicanale. Tramite le banche e gli altri intermediari che prestano servizi di pagamento che aderiscono alla piattaforma nazionale PagoPA, i pagamenti verso l’amministrazione pubblica possono essere effettuati con gli strumenti elettronici abilitati, in qualunque momento, in modo immediato, in tutta sicurezza e utilizzando il canale più in linea con le proprie esigenze: online da computer o...
Energia

Caro Energia. Confesercenti: costo di 2.9 miliardi per le imprese. L’appello al Governo: intervenga con decisione

Paolo Fruncillo
L’appello della Confesercenti al Governo è lapidario: “Decreto bollette intervenga con decisione”. “Gli aumenti sulla ‘bolletta’ genererebbero 400 milioni di euro di extragettito fiscale, usiamoli per compensare l’aggravio dei costi”, sottolinea la Confederazione. La fretta è dettata da uno scenario economico e sociale instabile. “Torna a peggiorare a febbraio la fiducia delle imprese, nonostante l’indice entri in zona positiva per...