sabato, 3 Maggio, 2025

#04

Esteri

Kyïv mostra un soldato decapitato dai russi. Mosca: verificheremo

Antonio Gesualdi
L’atrocità della guerra è quotidiana, ma questa volta l’Ucraina riprova a screditare le forze russe raccontando delle decapitazione di un soldato. Il procuratore generale Andriv Kostin ieri ha preso la scena mediatica per aver rivelato di aver ricevuto informazioni “che i comandanti russi hanno dato ordine di non catturare militari ucraini, ma di ucciderli con crudeltà disumana mediante decapitazione.” E...
Economia

Aumenta in Italia il peso degli affitti sugli stipendi

Chiara Catone
Negli ultimi anni il costo degli affitti in Italia è aumentato più rapidamente dei redditi dei dipendenti, rendendo sempre più difficile per molti permettersi un alloggio. Secondo le statistiche nazionali, nel 2023 un affitto di mercato pesa il 3,6% in più sullo stipendio medio rispetto al 2018. Se si prendono in considerazione 97 capoluoghi di provincia italiani, solo in una...
Esteri

Netanyahu scioglie il Gabinetto di guerra. Il conflitto continua

Maurizio Piccinino
Il premier israeliano Netanyahu ha sciolto il Gabinetto di guerra, il gruppo ristretto di ministri che consultava per le operazioni militari. La decisione viene dopo le dimissioni di Benny Gantz e Gadi Eisenkot e dopo il contrasto con l’esercito sulla pausa dai combattimenti per 11 ore al giorno. Netanyahu continuerà a consultare una cerchia ristretta di ministri: Yoav Galant, Ron...
Esteri

Sudan: la guerra civile porta verso una carestia devastante mai vista prima

Francesco Gentile
Gli Stati Uniti hanno annunciato aiuti umanitari di emergenza per il Sudan che rischia una carestia devastante. Sono pronti 315 milioni di dollari per consentire la disponibilità di cibo e acqua pulita oltre a interventi per combattere la malnutrizione di milioni di bambini. Le organizzazioni internazionali stimano che nel Paese circa cinque milioni di persone soffrano di fame estrema e...
Attualità

Confesercenti: Osservatorio su periferie e legalità al ministero degli Interni

Ettore Di Bartolomeo
Un Osservatorio urbano per la promozione del monitoraggio delle condizioni di vivibilità e decoro delle città e l’analisi di iniziative di riqualificazione urbanistica, sociale e culturale. Alla iniziativa farà parte la Confesercenti, con Francesca Chittolini. A darne notizia la stessa confederazione. “Si è insediato al Ministero dell’Interno, il nuovo Osservatorio sulle periferie urbane, istituito dall’articolo 3bis del decreto-legge n. 123...
Società

Anci e Confedilizia apprezzano il decreto “salva casa”, ma con aggiustamenti

Ettore Di Bartolomeo
“In linea generale, e a sostegno di un miglioramento del provvedimento in sede di conversione, occorre introdurre correttivi finalizzati ad un maggior raccordo della nuova disciplina, soprattutto per quel che riguarda il nuovo regime sanzionatorio. Esigenza legata al venire meno della cosiddetta doppia conformità. Serve poi un riallineamento con il codice dei beni culturali per evitare effetti distorsivi e contrari...
Economia

Esportazioni di cibo Made in Italy in forte crescita: +19% ad aprile

Chiara Catone
Le esportazioni di cibo Made in Italy hanno registrato un’impennata del 19% ad aprile, segnando un nuovo record storico, secondo un’analisi Coldiretti basata sui dati Istat relativi al commercio estero del quarto mese del 2024, confrontati con lo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato eccezionale è stato ottenuto nonostante le tensioni internazionali, comprese guerre e blocchi che ostacolano i transiti...
Esteri

Entro il 2024 altro prestito da 50 miliardi di dollari all’Ucraina

Maurizio Piccinino
Al G7 italiano, iniziato ieri, si sono incontrati, tra gli altri, il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden e il Presidente ucraino Voldymyr Zelensky. Sono stati annunciati accordi bilaterali sulla sicurezza tra Ucraina e Stati Uniti e anche Ucraina e Giappone. Sui sociali il leader ucraino ha definito il patto con gli Usa “senza precedenti” e ha scritto: “l’intero popolo...
Attualità

Gli italiani utilizzano la rete per informarsi sulla salute, più del medico

Ettore Di Bartolomeo
Nomisma ha di recente presentato i risultati di un’indagine su come gli italiani si comportano quando cercano informazioni nell’ambito di salute e benessere. La rilevazione ha evidenziato il forte utilizzo di internet e dell’informazione on line. Inoltre le risposte rapide, soluzioni digitali e agevolazioni economiche sono i servizi più apprezzati. Quando cercano informazioni sulla salute il 42% degli italiani si...
Sanità

Assistenza sanitaria a persone senza fissa dimora

Francesco Gentile
Un fondo, con una dotazione di un milione di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026, da istituirsi nello stato di previsione del Ministero della Salute. Obiettivo: il finanziamento di un programma sperimentale per assicurare, a partire dalle Città metropolitane, il diritto all’assistenza sanitaria alle persone senza fissa dimora. Che potranno così iscriversi nelle liste degli assistiti delle Asl,...